Allenamento – Metti alla prova le tue pinne EDGE

    Prova a inserire queste serie nel tuo allenamento, sono quelle utilizzate per lo sviluppo delle nuove pinne corte da allenamento EDGE della FINIS!

    La serie che segue è stata progettata per misurare la velocità e lo sforzo e testata su centinaia di nuotatori. Con l’andare del tempo questa ricerca ha portato a modificare le pinne producendo una combinazione di inclinazione della pa la e aperture idrodinamiche che rendono le pinne EDGE le pinne più veloci e più tecniche sul mercato.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Benché questa serie funzioni bene con ogni tipo di pinna noi consigliamo di provarlo con le EDGE. La cosa migliore è di provarlo con le EDGE e con una altra pinna per apprezzare bene la differenza – rimarrete esterefatti dalle prestazioni delle pinne EDGE.

    Consiglio: per confrontare i risultati assicurati di annotare i tempi e la frequenza cardiaca dopo ogni ripetuta

    SENZA pinne

    • 3 x 50 gambe, 10 secondi di recupero dopo ogni 50
    • 3 x 100 abbassando il tempo dalla 1 alla 3, 10 secondi di recupero dopo ogni 100

    Prendi il battito (BPM)

    CON le pinne

    • 3 x 50 gambe, 10 secondi di recupero dopo ogni 50
    • 3 x 100 abbassando il tempo dalla 1 alla 3, 10 secondi di recupero dopo ogni 100

    Prendi il battito (BPM)

    Articoli Simili:

    Allenamento - tecnica Farfalla e Rana

    L'allenamento di oggi integra tecnica di Farfalla e Rana. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISCALDAMENTO: 3 X 50 a piacere; inizia ogni ...

    Allenamento - andatura di soglia sull'aumento di distanza

    Mantenere l'andatura di soglia sull'aumento di distanza Per intraprendere questo allenamento in andatura di soglia sull'aumento di distanza dobbiamo partire da...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 2

    {...} Ci sono ovviamente alcuni pro e contro in questo sistema di allenamento. Innanzitutto uno dei pro, il tempo di reazione. Quando l'intervallo è scandito da...

    Allenamento inizio stagione, andatura e ritmo con il metronomo per nuotatori Tempo Trainer

    Allenamento inizio stagione, su andatura e ritmo La serie di allenamento FINIS di oggi viene dall'Olimpionico Ross Davenport. Davenport è il nuotatore britann...

    Giochi da allenamento - mescolare la staffetta

    Come allenatrice scrivo i miei allenamenti in anticipo con lo sguardo all'intera settimana. Ogni tanto inserisco delle staffette è le trasformo nella serie ...

    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!

    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...

    Allenamento - nuota 500 m, nuotane un sacco!

    Allenamento - nuota 500 m Con "allenamento - nuota 500 m" vi proponiamo un allenamento davvero intenso adatto per atleti veramente allenati e che vi porterà vi...

    Allenamento - serie da 200 e si lavora sull'allungo

    Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità! Nuota 5 ripetizioni di: 1 X 200 così suddivisi 25 Stile Libero in allung...

    Potrebbero interresarti