Stile Libero – lavorare sull’equilibrio della muscolatura di supporto

    Perché lavorare sull’equilibrio della muscolatura di supporto?

    Assicurarti che nella posizione di scivolamento il tuo corpo sia il più bilanciato possibile può aiutarti a sviluppare uno stile libero più veloce ed efficiente: può aiutarti la muscolatura di supporto.

    Perché farlo:

    L’energia utilizzata nello Stile Libero per tenere fianchi e gambe in linea è energia sprecata. Capire la stabilità necessaria nella muscolatura di supporto per uno Stile Libero da paura è un dovere!

    Come farlo:

    1. L’obiettivo è fare questo esercizio senza pull buoy, ma all’inizio i nuotatori, soprauttto i più giovani, ne avranno bisogno.
    2. Tieni il pull buoy tra le caviglie e tieni una linea completamente dritta in acqua dalla punta delle dita a quella dei piedi. Assicurati di tenere le anche in superficie.
    3. Dopo che padroneggi una linea solida, ruota da una parte all’altra utilizzando solo la muscolatura di supporto.
    4. Dopo qualche dondolìo inizia una bracciata molto lenta, mantenendo la posizione del corpo.
    5. Se ti senti ben saldo molla il pull buoy e inizia una piccola battuta di gambe facendo attenzione a tenere il corpo nella stessa posizione iniziale.

    Come farlo bene:

    Ripeto, l’obiettivo è farlo senza il pull buoy, ma prima dai al nuotatore l’idea di come dovrebbe essere una posizione stabile in linea. Puoi anche utilizzare un tubo frontale per fare in modo che il nuotatore possa impiegare più tempo a familiarizzare con la posizione.

    Non permettere ai fianchi di piegarsi o di affondare. Il nuotatore che hai sottomano sta imparando e migliorerà a vista d’occhio grazie a questo esercizio.

    Articoli Simili:

    Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali
    Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali Ecco alcuni suggerimenti, che speriamo possiate trovare interessanti, su come Allenarsi a farfalla. Sei serie specia...
    Allenamento - Dorso e Delfino (n.16)
    Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...
    Allenamento nuoto remate e palette ISO
    Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line In Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line Jill  Dahle, direttrice delle vendite internaz...
    Tieni il passo in Acque Libere
    Se avete mai partecipato a una gara in acque libere, o di triathlon, avete provato sulla vostra pelle un tipo di partenza decisamente unica: un evento frenetico...
    Rana - Resistenza calcio verso il muro
    Rana - Resistenza calcio verso il muro Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia "stretta" assicurati anche di porre attenzione a come "prendi"...
    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci!
    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci! In nuoto e rotazione del corpo vediamo come, secondo Triathlete.com, un miglior rollìo fornisce maggiore ...
    Allenamento - Triathlon in vasca coperta!
    Il seguente allenamento ci è stato sottoposto dalla triatleta FINIS Jana Richtrova, seguitela su Instagram @czechchick15. "Come triatleta che vive sulla ...
    Allenati più efficacemente con lo SWOLF
    Allenati più efficacemente con lo SWOLF Perché lo SWOLF? In linea di massima ci sono 3 modi per imparare a nuotare più velocemente: Allenare il tuo sistem...
    1kviews

    You may also like