Stile Libero – lavorare sull’equilibrio della muscolatura di supporto

    Perché lavorare sull’equilibrio della muscolatura di supporto?

    Assicurarti che nella posizione di scivolamento il tuo corpo sia il più bilanciato possibile può aiutarti a sviluppare uno stile libero più veloce ed efficiente: può aiutarti la muscolatura di supporto.

    Perché farlo:

    L’energia utilizzata nello Stile Libero per tenere fianchi e gambe in linea è energia sprecata. Capire la stabilità necessaria nella muscolatura di supporto per uno Stile Libero da paura è un dovere!

    Come farlo:

    1. L’obiettivo è fare questo es ercizio senza pull buoy
      Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
      , ma all’inizio i nuotatori, soprauttto i più giovani, ne avranno bisogno.
    2. Tieni il pull buoy tra le caviglie e tieni una linea completamente dritta in acqua dalla punta delle dita a quella dei piedi. Assicurati di tenere le anche in superficie.
    3. Dopo che padroneggi una linea solida, ruota da una parte all’altra utilizzando solo la muscolatura di supporto.
    4. Dopo qualche dondolìo inizia una bracciata molto lenta, mantenendo la posizione del corpo.
    5. Se ti senti ben saldo molla il pull buoy e inizia una piccola battuta di gambe facendo attenzione a tenere il corpo nella stessa posizione iniziale.

    Come farlo bene:

    Ripeto, l’obiettivo è farlo senza il pull buoy, ma prima dai al nuotatore l’idea di come dovrebbe essere una posizione stabile in linea. Puoi anche utilizzare un tubo frontale per fare in modo che il nuotatore possa impiegare più tempo a familiarizzare con la posizione.

    Non permettere ai fianchi di piegarsi o di affondare. Il nuotatore che hai sottomano sta imparando e migliorerà a vista d’occhio grazie a questo esercizio.

    Articoli Simili:

    Virate - esercizio virata con pausa di Joao De Lucca

    A cosa serve un esercizio virata con l'interruzione di una pausa? Ce lo mostra Joao De Lucca in questo esercizio virata con pausa. Le virate fatte bene non dip...

    Come respirare a Stile Libero. Errori da evitare e qualche consiglio.

    Respirare a Stile Libero se sai nuotare può sembrare semplice. Farlo bene non è così facile! Imparare a respirare a stile libero in maniera migliore e più effi...

    Allenamento - serie da 200 e si lavora sull'allungo

    Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità! Nuota 5 ripetizioni di: 1 X 200 così suddivisi 25 Stile Libero in allung...

    Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano!

    Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano! Se vuoi nuotare veloce pare sia proprio così. Nel nuoto agonistico spesso centesimi di secondo fanno la differenza. Secondo ...

    Migliorare Gambe Rana con l'Utilizzo dell'Elastico Pull Buoy

    Migliorare Gambe Rana con l'Utilizzo dell'Elastico Pull Buoy Sai che Migliorare Gambe Rana con l'Utilizzo dell'Elastico Pull Buoy (e con altri strumenti) è e...

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800) Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...

    Allenamento - fine gara ma non a Stile

    La serie che ti proniamo oggi ti aiuterà a mantenere una tecnica buona alla fine di una gara (non a Stile Libero). Serie principale: 2000 m Nuota due volte...

    Due vie verso il successo?

    Immaginiamo questo scenario. Avete per le mani un nuotatore di circa 9 anni e, come è normale, egli si troverà di fronte a un qualcosa di nuovo (anche se ha nuo...
    1.2kviews

    Potrebbero interresarti