Partenze – qual è l’angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza?

    Qual è l’angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza?

    Perché cercare l’angolo migliore del tuffo in partenza?

    Un angolo ottimale del tuffo di partenza permetterà al nuotatore di aumentare la distanza percorsa in aria migliorando, di conseguenza, la prestazione.

    • Se l’angolo di partenza è troppo alto avrai un’entrata troppo verticale e andrai troppo a fondo. La conseguenza è che ti ci vorrà troppo tempo per risalire in superficie e la distanza percorsa con il tuffo sarà minore.
    • Se l’angolo di partenza è troppo basso avrai un’entrata piatta e quindi un attrito troppo elevato. una limitata profondita nello scivolamento aumenta l’attrito e diminuisce la distanza percorsa.

    angolo migliore del tuffoCosa dicono gli studi sull’argomento

    I risultati degli studi su nuotatori agonisti hanno evidenziato che un profilo di entrata tendente al piatto può dare benefici (angolo di partenza tra i -5 e 10 gradi). Questo in contrasto con l’angolo di partenza a 45 gradi suggerito dai testi classici.

    I tuffi presi in esame sono eseguiti dal blocco. Il punto di partenza quindi è più alto del punto di ingresso in acqua. Di conseguenza l’angolo di entrata ottimale sarà più basso. Più alto è il punto di partenza e più basso è l’angolo del “proiettile”, maggiore sarà la distanza percorsa dal nuotatore.

    Considerando le forze in gioco, diminuire la velocità verticale ed incrementare quella in orizzontale permette di percorrere un’ulteriore distanza in avanti.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Un altro fattore cruciale è la posizione del corpo al momento in cui ci si stacca dal blocco. Variazioni anche minime nella postura alla partenza hanno un’influenza sulla decelerazione sperimentata dal nuotatore.

    Come detto prima i minimi cambiamenti possono cambiare drasticamente la prestazione. Le variazioni nella posizione del corpo influiscono anche la posizione di entrata in acqua e la sua efficacia. Una perfetta posizione di scivolamento in ingresso è essenziale per ottenere il minimo attrito. In questo modo aumenterà la distanza percorsa e l’accoppiamento della spinta dell’inerzia con l’inizio della nuotata.

    La testa ben stretta tra le spalle, non troppo abbassata. Le mani una sopra l’altra o comunque molto vicine. Nello stesso modo caviglie e piedi ben puntati e distesi e vicini, così come le ginocchia.

    Articoli Simili:

    Le Lacrime della Pellegrini. Martinenghi e Carraro Superstar. Riassunto di Venerdì agli Assoluti 202...

    Cos’è successo Venerdì 2 Aprile agli Assoluti 2021? Martinenghi e Carraro Superstar e Pellegrini fa il tempo per le Olimpiadi e si commuove. cco un breve ria...

    Allenamento - serie da 200 e si lavora sull'allungo

    Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità! Nuota 5 ripetizioni di: 1 X 200 così suddivisi 25 Stile Libero in allung...

    Allenamento - Misti aerobici

    Riscaldamento: 1 x 100 stile a scelta 1 x 100 Misti - tecnica 1 x 100 Misti - gambe 1 x 100 stile a scelta con pullbuoy Serie Principale: ...

    Nuovo metodo di allenamento USRPT: nuoto non convenzionale, efficace?

    Nuovo metodo di allenamento USRPT: nuoto non convenzionale, ma è efficace? Ogni nuotatrice e ogni nuotatore si allenano in maniera diversa. Nessun programma ...

    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher)

    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher) Allenamento tecnica Misti è una serie di allenamento che ho visto fare a Jane Asher poco tempo fa. Jane è un...

    Rana - far pratica su estensioni insidiose

    Uno degli aspetti più importanti di una Rana ben fatta è la posizione estesa sott'acqua. Ecco un modo un poco insidioso per fare in modo che i tuoi nuotatori fa...

    Stile Libero – ridurre le bracciate sui 100m

    Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare! ...

    Come scegliere le pinne da allenamento per il nuoto

    Nella la giungla di modelli tra cui scegliere ecco qualche consiglio su come scegliere le pinne da nuoto più adatte a te. Scegliere le pinne non è facile anche...
    1.4kviews

    Potrebbero interresarti