Allenamento con palette nuoto e pull buoy – ottenere il massimo

    allenamento-palette-buoy-tavoletta
    Foto: mad wave

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy, sembra facile ma non lo è

    Pull buoy e palette nuoto sono i primi due attrezzi che vengono in mente se si parla di allenarsi in piscina.

    In questo allenamento da 2200 m in totale useremo un alternanza di palette nuoto e pull buoy con distanze variate che ci permetteranno di stimolare adeguatamente la risposta cardiovascolare e muscolare del nostro corpo. In maniera molto allenante.

    Migliori palette nuoto allenamento convenienti qualità

    L’idea di basare questo allenamento su intervalli di recupero piuttosto che su ripartenze ci permette di classificarlo come di livello facile. Questo non vuol dir che non possa essere una sfida anche per i nuotatori più esperti. Basterà sostituire alle pause delle ripartenze adeguate et voilà, il gioco di alzare la difficoltà è fatto.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Per quei nuotatori meno esperti che volessero cominciarea cimentarsi con facili ripartenze ecco qua come calcolarle in maniera rapida e abituarsi al modo migliore di allenarsi in piscina: Come calcolare la ripartenza nel tuo allenamento di nuoto.

    Ma bando alle ciance ed ecco le serie da usare come allenamento o da inserire nel tuo allenamento.

    Riscaldamento:

    Serie principale:

    • 2×100 Pull Buoye palette, recupero :20 secondi
    • 6×50 Stile completo a piacere, recupero :20 secondi
    • 2×75 Pull buoy, recupero :15 secondi
    • 5×50 Stile completo, recupero :20 secondi
    • 1×100 Stile completo a piacere, recupero :30 secondi
    • 1×300 Pull buoy, recupero :30 secondi

    Defaticamento:

    • 5×50 in recupero attivo

    P.S. ho inserito i link alle palette nuoto e al pull buoy che ritengo più adatti per effettuare al meglio un allenamento di questo tipo, tenendo conto in questa valutazione anche del prezzo più vantaggioso a parità di qualità!

    migliori pull buoy nuoto

    Articoli Simili:

    Allenamento - allenamento tra due recuperi

    Allenamento - allenamento tra due recuperi - Nuoto on line Allenamento tra due recuperi è un allenamento per nuotatori di CJ Fiala (Sports Marketing Lead per ...

    Miglioramenti marginali: come produrre risultati significanti da minimi miglioramenti ed evitare il ...

    La strada per il successo inizia con il primo passo Sir Dave Brailsford, Performance Director della nazionale di ciclismo inglese disse: “Il principio è che s...

    Virate con spinta stabile

    Virate con spinta stabile Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso ch...

    Trucchi per allenarsi: una Rana potente e veloce

    Trucchi per allenarsi a Rana: aumentare a resistenza Le varianti di un allenamento di nuoto sono moltissime. Oggi vorremmo proporti alcune serie da inserire ...

    Rana - far pratica su estensioni insidiose

    Uno degli aspetti più importanti di una Rana ben fatta è la posizione estesa sott'acqua. Ecco un modo un poco insidioso per fare in modo che i tuoi nuotatori fa...

    Stile Libero - lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto

    Perché lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto? Assicurarti che nella posizione di scivolamento il tuo corpo sia il più bilanciato possibile può...

    Usare gli elastici da allenamento a secco per prepararsi e allenarsi

    Gli elastici da allenamento a secco sono una risorsa usata meno del dovuto? Perché elastici da allenamento a secco? Lo stretching spesso viene sottovalutato me...

    Allenamento - intensità controllata e fondamenta solide

    Riscaldamento: 100 Stile Libero 100 gambe Misti 100 Tecnica Misti 2 ripetizioni di 1 x 50 gambe/tecnica con recupero :10 secondi 1 x 50 t...
    5.7kviews

    Potrebbero interresarti