Allenamento con palette nuoto e pull buoy – ottenere il massimo

    allenamento-palette-buoy-tavoletta
    Foto: mad wave

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy, sembra facile ma non lo è

    Pull buoy e palette nuoto sono i primi due attrezzi che vengono in mente se si parla di allenarsi in piscina.

    In questo allenamento da 2200 m in totale useremo un alternanza di palette nuoto e pull buoy con distanze variate che ci permetteranno di stimolare adeguatamente la risposta cardiovascolare e muscolare del nostro corpo. In maniera molto allenante.

    Migliori palette nuoto allenamento convenienti qualità

    L’idea di basare questo allenamento su intervalli di recupero piuttosto che su ripartenze ci permette di classificarlo come di livello facile. Questo non vuol dir che non possa essere una sfida anche per i nuotatori più esperti. Basterà sostituire alle pause delle ripartenze adeguate et voilà, il gioco di alzare la difficoltà è fatto.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Per quei nuotatori meno esperti che volessero cominciarea cimentarsi con facili ripartenze ecco qua come calcolarle in maniera rapida e abituarsi al modo migliore di allenarsi in piscina: Come calcolare la ripartenza nel tuo allenamento di nuoto.

    Ma bando alle ciance ed ecco le serie da usare come allenamento o da inserire nel tuo allenamento.

    Riscaldamento:

    Serie principale:

    • 2×100 Pull Buoye palette, recupero :20 secondi
    • 6×50 Stile completo a piacere, recupero :20 secondi
    • 2×75 Pull buoy, recupero :15 secondi
    • 5×50 Stile completo, recupero :20 secondi
    • 1×100 Stile completo a piacere, recupero :30 secondi
    • 1×300 Pull buoy, recupero :30 secondi

    Defaticamento:

    • 5×50 in recupero attivo

    P.S. ho inserito i link alle palette nuoto e al pull buoy che ritengo più adatti per effettuare al meglio un allenamento di questo tipo, tenendo conto in questa valutazione anche del prezzo più vantaggioso a parità di qualità!

    migliori pull buoy nuoto

    Articoli Simili:

    Allenamento - andatura di gara migliore

    Un'andatura di gara migliore Questa serie di allenamento ti permette di lavorare su un ritmo più sostenuto, così da sviluppare un'andatura di gara migliore. Ti...

    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento?

    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento? Questa settimana rallentiamo e poniamo attenzione alle basi, alle fondamenta, grazie ad uno dei nostr...

    Allenamento nuoto per dimagrire, ottava scheda

    Allenamento nuoto per dimagrire, ottava scheda Nell'ottava scheda di allenamento nuoto per dimagrire spingiamo molto sulla tecnica. La scheda è concepita su un...

    Virate - virata con gli occhi bassi

    Il modo in cui approcci il muro per la virata può davvero determinare quanto sarà buona. [iframe https://www.youtube.com/embed/whRmiq0ISP4?rel=0&show...

    Come usare gli elastici da allenamento a secco con palette - qualche consiglio

    La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine: 1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente ...

    Allenamenti che ti affossano - nuotare con scarpe e magliette

    Facciamo il punto della situazione 1) Scarpe e magliette sono state utilizzate per decenni. 2) Nuotare usando scarpe e magliette per creare resistenza ha...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 4

    E infine la quarta fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. https://www.youtube.com/watch?v=WSfcYILZL4k Perché farlo: Nella fase tre ti è st...

    Allenamento - mescolare tecnica e resistenza

    Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque ...
    5.7kviews

    Potrebbero interresarti