
Foto: mad wave
Allenamento con palette nuoto e pull buoy, sembra facile ma non lo è
Pull buoy e palette nuoto sono i primi due attrezzi che vengono in mente se si parla di allenarsi in piscina.
In questo allenamento da 2200 m in totale useremo un alternanza di palette nuoto e pull buoy con distanze variate che ci permetteranno di stimolare adeguatamente la risposta cardiovascolare e muscolare del nostro corpo. In maniera molto allenante.
L’idea di basare questo allenamento su intervalli di recupero piuttosto che su ripartenze ci permette di classificarlo come di livello facile. Questo non vuol dir che non possa essere una sfida anche per i nuotatori più esperti. Basterà sostituire alle pause delle ripartenze adeguate et voilà, il gioco di alzare la difficoltà è fatto.
Per quei nuotatori meno esperti che volessero cominciarea cimentarsi con facili ripartenze ecco qua come calcolarle in maniera rapida e abituarsi al modo migliore di allenarsi in piscina: Come calcolare la ripartenza nel tuo allenamento di nuoto.
Ma bando alle ciance ed ecco le serie da usare come allenamento o da inserire nel tuo allenamento.
Riscaldamento:
- 200 a piacere in scioltezza
- 4×75 con palette nuoto potenziamento e pull buoy
- 2×50 a piacere
Serie principale:
- 2×100 Pull Buoy e palette, recupero :20 secondi
- 6×50 Stile completo a piacere, recupero :20 secondi
- 2×75 Pull buoy, recupero :15 secondi
- 5×50 Stile completo, recupero :20 secondi
- 1×100 Stile completo a piacere, recupero :30 secondi
- 1×300 Pull buoy, recupero :30 secondi
Defaticamento:
- 5×50 in recupero attivo
P.S. ho inserito i link alle palette nuoto e al pull buoy che ritengo più adatti per effettuare al meglio un allenamento di questo tipo, tenendo conto in questa valutazione anche del prezzo più vantaggioso a parità di qualità!
Articoli Simili:
Palette e paracadute, hanno un senso per i velocisti? Palette e paracadute sono attrezzi utilizzati l'uno per aumentare la propulsione, l'altro per frenarla....
Quello che questo allenamento dovrebbe aiutarti a fare è mantenere una buona forma dello stile che stai nuotando anche alla fine di una gara (non a Stile Libero...
Dorso - battuta di gambe con palla medica Non tutti gli esercizi vertono sulla corretta posizione del corpo, questo di sicuro non è uno di quelli. [iframe h...
Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...
Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana Ecco un altro post della serie "3 modi di migliorare", come abbiamo già fatto per Dorso e Farfalla, e...
Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...
Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m In Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di r...
La Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto è una tavoletta nuoto multiuso che può aiutarti in moltissimi modi. Puoi utilizzare la Tavoletta Nuoto da Allinea...