Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano!

    Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano!

    Nuotare Veloce Mano PalmataSe vuoi nuotare veloce pare sia proprio così. Nel nuoto agonistico spesso centesimi di secondo fanno la differenza. Secondo nuotare veloce presentato al sessantanovesimo meeting annuale della American Physical Society Division of Fluid Dynamics, semplicemente allargando le dita puoi guadagnare qualcosina.

    Come hanno fatto a giungere alla conclusione che per nuotare veloce devi allargare le dita?

    I fisici hanno utilizzato un modello 3D di mano e braccio. Con questo modello hanno studiato l’impatto di cinque diverse posizioni delle dita sulla velocità. Sulla velocità in acqua, si intende.

    Hanno posizionato indice, medio, anulare e mignolo aperti per 0, 5, 10, 15, o 20 gradi. In tutti i casi la posizione del pollice è stata mantenuta costante.

    Grazie a una galleria del vento è stato misurato l’attrito del modello a seconda della posizione delle dita. La galleria del vento è stata usata di proposito, in questo modo l’analisi non è stata influenzata/flasata dalle onde di superficie.

    Posizione Mano Nuoto
    Le hai provate tutte? Hai percepito la differenza?

    La scoperta

    In pratica i ricercatori hanno scoperto che le dita allargate di 10° gradi creavano l’attrito maggiore. Questo perché la leggera apertura tra le dita finiva per ostruire il flusso dell’aria.

    Un maggiore attrito tra le dita fornisce al nuotatore una superficie su cui spingere e quindi spingersi in avanti. Il team di scienziati concluse che i nuotatori a Stile Libero erano più efficienti quando aprivano leggermente le dita durante la bracciata.

    I calcoli per nuotare veloce

    Facendo ipotesi sulla dimensione della mano e sulla frequenza di bracciata i ricercatori hanno calcolato che un allargamento delle dita di circa 10 gradi può aumentare la velocità di un nuotatore.

    Di quanto? Anche del 2,5% se comparato con un nuotatore che nuota con le dita unite, senza spazio tra un dito e l’altro.

    Questa differenza percentuale può tradursi in parecchi decimi di secondo già in un 50 Stile libero. Il che è un margine enorme (considerando che nelle Olimpiadi estive del 2016 nei 50 metri a Stile il primo arrivato vinse per 0.02 secondi).

    Antipaletta tecnica Egg Trainer

    Come migliorare la sensibilità della mano

    Esistono poi attrezzi che ti permettono di migliorare la sensiblità della mano e di capire meglio come tenerla per sfruttare la migliore trazione. Ad esempio le palette Egg Trainer anche note come antipalette nuoto.

    Utilizzando queste palette, in maniera simile a quando nuoti con i pugni chiusi, defletterai l’acqua dal palmo delle tue mani. All’atto pratico eliminandole dalla nuotata.

    Eliminando le mani, palette naturali, il nuotatore dovrai trovare altri metodi per sopperire alla perdita di propulsione. Siccome la tua mano non riesce più a far presa sull’acqua il corpo tenderà a sfruttare al meglio tutte le altre caratteristiche della bracciata. Provare per credere.

    Articoli Simili:

    Allenamento - poche facili vasche per migliorarsi

    Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...

    Stile libero ma non troppo

    Stile libero ma no troppo In Stile libero ma non troppo una cosa che mi chiedo se puoi gestire. Meno del 50% di questo allenamento è a Stile Libero. Un 2600 me...

    Allenamento - nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione

    Nuoto lunga distanza è 4600 metri e parecchio allenamento di respirazione In nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione si lavora su...

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy - ottenere il massimo

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy, sembra facile ma non lo è Pull buoy e palette nuoto sono i primi due attrezzi che vengono in mente se si parla di ...

    Come Aumentare la Velocità a Dorso e a Rana

    Come Aumentare la Velocità a Dorso e a Rana In un articolo precedente abbiamo visto già alcune implicazioni del metodo scientifico quando è usato nell'allen...

    Perché Rebecca Soni è così veloce?

    Parliamo di uno stile che è la passione di molti: la RANA. A tal proposito, come è possibile che Rebecca Soni sia così veloce? Innanzitutto devo dirvi ch...

    Allenamento - Misti e scatti

    L'allenamento di misti di oggi è ispirato alle progressioni piramidali del crossfit RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE RISCALDAMENTO: 1 x 2...

    Rana, le mani di Dave, un Esercizio Interessante

    Rana, le mani di Dave La scorsa settimana mi sono ricordato di un esercizio molto interessante ai fini dello sviluppo di sensibilità delle mani, ideato dall'...
    2.6kviews

    Potrebbero interresarti