Come usare gli elastici per il nuoto se sei un dorsista.

    usare gli elastici per il nuotoCome usare gli elastici per il nuoto se sei un dorsista.

    Come usare gli elastici per il nuoto se sei un dorsista. Dorsisti. Ma come fanno? Nuotano a pancia in su e vanno all’indietro? Non possono vedere dove vanno. Usano il tappa naso. E partono da aggrappati al blocco, inarcando la schiena.

    migliori elastici per nuotatori

    La partenza a Dorso è davvero uno dei movimenti più innaturali di tutta la storia del nuoto. Per inarcarsi così ci vuole flessibilità, grande forza e un sacco di pratica.

    Perché iniziare a usare gli elastici per il nuoto.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Una partenza ben arcuata e ben eseguita ti dà un’entrata in acqua pulita e potente. E ti prepara per una meravigliosa, e altrettanto potente, fase subacquea di gambe Delfino. In più… è bellissima da vedere.

    Come iniziare a usare gli elastici per il nuoto.

    Un modo di rinforzare la muscolatura necessaria alla partenza a dorso è utilizzare il cosiddetto Vasa Ergometer, che puoi vedere nel video. Il punto è che il Vasa Ergometer, modello base, costa sui 1800 dollari. Non proprio economico considerando che possiamo ottenere lo stesso risultato con degli elastici potenziamento nuoto a resistenza variabile. Ma ne parleremo in seguito quando ti suggeriremo l’attrezzo migliore e più economico per ottenere il massimo risultato.

    Ebookpost

    Ti spiegherò l’esercizio facendo riferimento alla resistenza degli elastici poiché ritengo che ci siano molti più utilizzatori per un elastico da 39 €/50 € che non per un macchinario da 1800 dollari.

    Gli elastici che puoi utilizzare sono fondamentalmente due. L’elastico con maniglie e l’elastico con palette. Quest’ultimo è il migliore dei due per chi nuota, infatti ti permette di eseguire l’esercizio tenendo la mano aperta come la tieni quando nuoti. Questo non è un particolare da poco, non è un dettaglio ma è molto importante.

    Esercitare un movimento muscolare eseguendo lo stesso schema che poi utilizzerai quando nuoti è molto, ma molto, più efficace. Se non potenzi la muscolatura in questo modo non riuscirai ad applicare alla nuotata la potenza che hai guadagnato con l’allenamento.

    L’elastico con maniglie ha un costo che parte da circa 29 €, su SwimmerShop.it trovi gli elastici modulari Swimforce, di qualità estrema. I più usati dai professionisti grazie alle loro caratteristiche di estrema resistenza e durevolezza ma sopratutto grazie alla modularità che li rende molto versatili.

    L’elastico con le maniglie costa circa 24,90 € e potete acquistare a parte le palette così da avere un attrezzo il più possibile completo.

    Elastico Con Palette Per Allenamento A Secco
    Nell’immagine a sinistra e a destra vedi gli elastici con palette. La nuotatrice al centro dell’immagine utilizza quelli con maniglie

    L’esercizio

    1. Utilizza la resistenza media dell’elastico (elastico con resistenza variabile da 3,6 a 10,8 kg – anche detta resistenza verde). Posizionati con le gambe ben stabili, piedi a larghezza spalle, ginocchia leggermente piegate (vedi il video).
    2. Quando pieghi le ginocchia oscilla all’indietro le mani… proprio come se ti preparassi a fare un salto in alto sul posto. Tenendo i gomiti fermi e le braccia distese oscilla le mani in avanti, all’insù e all’indietro. Inarca la schiena e porta le palette più all’indietro che puoi.
    3. Dopodiché riporta le braccia in posizione iniziale e ripeti.
    4. Fai 10 o 20 ripetizioni, poi recupera e ripeti.

    Come farlo al meglio

    Cerca di fare movimenti fluidi e dolci, senza strappi. Inarca la schiena e “dondola” le palette il più lontano che puoi. Tieni sempre a mente qual è il movimento che dovrai fare in acqua.

    Articoli Simili:

    Rana - Gambe con pull buoy

    Battere le gambe con un pull buoy è un esercizio molto utile per sviluppare una battuta di gambe meno ampia ed evitare troppo stress alle articolazioni del gino...

    Stile libero - orientarsi in acque libere

    Stile libero - orientarsi in acque libere Ecco un esercizio veloce che può aiutarti a imparare una buona tecnica di orientamento in acque libere e triathlon....

    4 esercizi specifici per la muscolatura di supporto nella Rana

    Del Dr. G. John Mullen I ranisti sono nuotatori unici. Quali altri atleti vogliono rimanere seduti con le gambe a W tutto il tempo per sviluppare un'ampiezza...

    Gambe rana a pancia in sù con Tempo Trainer PRO

    Gambe rana a pancia in sù , un esercizio utile Se devi lavorare sulle tue gambe rana non devi pensare solo a quanta acqua spingi indietro ma sopratutto al tuo ...

    Stile Libero – ridurre le bracciate sui 100m

    Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare! ...

    Battuta di Gambe in Verticale: Come Sviluppare la Potenza di Gambe nel Nuoto

    Battuta di Gambe in Verticale: Come Sviluppare la Potenza di Gambe nel Nuoto Mai provato l'esercizio di Battuta di Gambe in Verticale? Serve a Sviluppare la Po...

    Virate – imparare la battuta di gambe Delfino in immersione – PARTE 2

    Nel post precedente avevamo iniziato con una semplice progressione per imparare al meglio la battura di gambe a Delfino in subacquea. Ecco la seconda parte ...

    Stile Libero - lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto

    Perché lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto? Assicurarti che nella posizione di scivolamento il tuo corpo sia il più bilanciato possibile può...
    1.3kviews

    Potrebbero interresarti