Risvegliare il velocista che è in te, un allenamento

    allenamento-velocisti-stilelibero-271221
    Foto: kasapogli/ISL

    Risvegliare il velocista che è in te, un allenamento

    La serie di allenamento che postiamo questa settimana è una specie di pseudo riscaldamento per velocisti. Per svegliare i muscoli e la testa e preparare il miglior assetto di nuotata possibile. Posizione del corpo, frequenza di bracciata e andatura. Se lo trovi troppo facile o troppo faticoso cerca un altro allenamento più adatto nella nostrasessione allenamenti del blog. E ricorda, se non sei allenato, prima di tentare uno qualsiasi dei nostri allenamenti o esercizi, consulta il tuo medico.

    Migliori palette nuoto allenamento convenienti qualità

    La serie di allenamento per velocisti

    • 300 così suddivisi: 50 Stile/50 gambe/50 Dorso
    • 3 x 100 con boccaglio frontale
      Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
      – 25 m di battuta di gambe con braccia ferme distese in avanti/25 remate frontali/25 esercizio braccia tese /25 esercizio tecnica a piacere
    • 3 ripetizioni di:
      • 1 x 100 con ripartenza a 1:20 con stile lungo e fluido
      • 2 x 50 con scatto di velocità dopo la virata – riposa un minuto
    • Esci fuori dalla vasca
      • 2 x 75 con partenza dal blocco così suddivise:
        • Primi 25: Vasca in accelerazione fino alla virata (anche questa fatta in velocità)
        • Secondi 25: Battuta di gambe a Dorso a velocità moderata
        • Riposo :10 secondi
        • Terzi 25: Scatto per i primi 15m poi nuotata sciolta e in allungo per il resto della vasca

    Considerazioni

    palette-migliori-nuoto

    La serie è di soli 1650 metri, quindi è necessario che il/la nuotatore/nuotatrice rimanga concentrata su quello che sta facendo. Per tutta la serie! I primi 600 metri servono a sciogliersi e a trovare il contatto con l’acqua. Ricorda ai tuoi agonisti che ogni parte di questa serie ha uno scopo, nulla è fatto senza motivo (come immaginiamo siano i tuoi allenamenti).

    I primi 300m sono una combo di Stile completo/gambe/Dorso a suon di 50m alla volta. L’atleta si muoverà in maniera differente lungo l’asse orizzontale del corpo. I successivi 3 x 100m con il tubo frontale (snorkel) è una progressione tecnica per impostare la corretta posizione del corpo e lunghezza di bracciata in preparazione alla nuotata di velocità.

    La seconda metà di questa serie è composta da 3 ripetizioni di 100m, 2 x 50m e 2 x 75m. I 100 portano a lavorare a un livello moderato di intensità e contemporaneamente a praticare una bracciata lunga e potente su cui avremo lavorato nei precedenti 3x100m. Le 2 x 50m richiedono l’aggiunta di un’andatura. Questo per lavorare su una rottura dell’acqua efficiente e sulla consapevolezza di posizione del corpo e attivazione del CORE all’uscita dalla virata.

    infine gli ultimi 2 x 75m preparano il nuotatore alla fine. Ogn 75 inizia con una partenza dal blocco. Quindi chi nuota accelererà fino alla virata per poi passare a una battuta di gambe a velocità moderata sul dorso. Dopo i 25 di gambe, 10 secondi di riposo prima di un’altra velocità: 15 metri a palla per poi passare a una nuotata lunga e distesa. Un alto numero di scatti aiuterà i tuoi atleti e le tue atlete a trovare il loro ritmo e li preparerà a qualsiasi lavoro di velocità vorrai proporre loro per terminare l’allenamento.

    Articoli Simili:

    Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito

    Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito In Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito proviamo a concentrarci su uno stile c...

    Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!

    Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...

    Serie di gambe per lavorare gli addominali

    Beh chi dice che nel nuoto non si lavora anche sugli addominali? Provate questa serie: Nuota per almeno 4 volte di seguito questa serie. I nuotatori molto fe...

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m In Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di r...

    Allenamento - Rana e Stile (n.17)

    Obiettivo: in questo allenamento farai pratica di pullbuoy e gambe per ognuno dei due stili e poi li nuoterai concentrandoti sull'andatura. Distanza totale: ...

    Allenamento - Misti con tecnica di respirazione

    Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 gambe Misti 1 x 100 Tecnica Misti 1 x 100 pull buoy Serie principale: 20 x 50 con recupero di :10 3 per...

    Nuoto pinnato - Allenamenti per la prima parte della stagione nuoto pinnato

    Costruire le basi di un allenamento per la prima parte della stagione nuoto pinnato, ecco come Ecco un paio di allenamenti per nuotatori di nuoto pinnato per l...

    Allenamento Stile Libero: lavoro aerobico di velocità - Master intermedio

    Allenamento Stile Libero: lavoro aerobico di velocità - Master intermedio Quest'oggi ti proponiamo un allenamento di velocità a Stile Libero. Il livello è Ma...
    1.1kviews

    Potrebbero interresarti