Allenamento nuoto per dimagrire, terza scheda

    Allenamento nuoto per dimagrire, terza scheda

    Nella terza scheda di allenamento nuoto per dimagrire. passiamo a una distanza maggiore. La scheda è concepita su un “nuotatore medio generico”. Può essere interessante per iniziare l’attività ma dopo le prime settimane i migliori risultati si ottengono con un allenamento personalizzato progettato tenendo conto della tua età, del tuo stato di forma e della tua abilità nel nuoto, nonché del tempo che hai effettivamente a disposizione per allenarti. Puoi contattarci gratuitamente e senza impegno per capire meglio come ottimizzare il tempo a tua disposizione.

    istruttore nuoto online gratuito - foto by freepik
    foto by freepik

    La seconda scheda di allenamento nuoto per dimagrire

    Dopo la scheda che trovi qui troverai anche il link per scaricarla in PDF e portarla con te in piscina, all’inizio della scheda sono riassunte alcune informazioni utili. Cosa ti serve per nuotare questa scheda: Pinne, Pull Buoy, Tavoletta.

    Riscaldamento

    dovresti stare intorno al 50/60% della tua massima frequenza cardiaca
    (vuol dire nuotare a media velocità, senza stancarsi)

    • 1 x 200 Stile con 10 secondi di recupero
    • 1 x 200 pull buoy con 10 secondi di recupero
    • 1 x 200 gambe con 10 secondi di recupero
    • 1 x 100 Stile con 5 secondi di recupero
    • 1 x 100 pull buoy con 5 secondi di recupero
    • 1 x 100 gambe con 10 secondi di recupero

    Parte centrale dell’allenamento (aerobica)

    65/70% della tua massima frequenza cardiaca (vuol dire nuotare a velocità sostenuta)

    • 2 x 200 Stile con 10 secondi di recupero
    • 3 x 100 Stile con 10 secondi di recupero
    • 4 x 25 gambe con tavoletta e pinne con 10 secondi di recupero
    • 1 x 200 Stile con pull buoy con 10 secondi di recupero
    • 1 x 100 Dorso con 10 secondi di recupero
    • 2 x 200 Stile con 20 secondi di recupero
    • 3 x 100 Stile con 20 secondi di recupero
    • 4 x 25 gambe con tavoletta e pinne con 15 secondi di recupero
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 1 x 200 Stile con pull buoy con 20 secondi di recupero
    • 1 x 100 Dorso con 20 secondi di recupero

    Defaticamento

    dovresti nuotare molto lentamente allungando bene tutto il corpo, nuota fluido e rilassato, è il recupero attivo.

    • 1 x 200 m a piacere

    Totale: 900 + 2200 + 200 = 3300 m (NOTA BENE: se non hai sufficiente tempo per nuotare tutto l’allenamento diminuisci le ripetute)

    Note per una corretta esecuzione: 1) nuotare in defaticamento le stesse lunghezze/stili che nuoti in riscaldamento ma a un’altra andatura, favorisce l’aumento della percezione della propria nuotata e ti abitua a controllarla.

    2) concentrarsi su aspetti anche minimi della tecnica mentre si nuota aiuta la migliore esecuzione delle nuotate, i nemico dello stile ben nuotato è la distrazione.

    3) se riesci ad arrivare a fine della pare centrale senza essere stanco allora probabilmente vuol dire che devi ridurre la pause di recupero o che non hai nuotato alla velocità giusta.

    4) Il tempo di recupero è sempre per ogni ripetuta (4×50 m vuol dire che ogni 50 m nuotati fai pausa recupero)

    5) Quando trovi indicata un’attrezzatura che non hai, puoi sempre sostituire eliminando l’attrezzo, ovviamente a discapito dell’efficacia dell’allenamento

    ATTENZIONE: Icarus Project/Swimmershop non è in alcun modo responsabile per eventuali danni fisici o psichici indotti da una cattiva esecuzione degli esercizi proposti nei programmi. L’utente che scarica i programmi li esegue sotto la propria responsabilità sollevando Icarus Project/Swimmershop e i suoi proprietari/gestori da qualsiasi responsabilità civile o penale.

    schede allenamentonuoto personalizzate - foto by pixabay
    foto by pixabay

    Articoli Simili:

    Allenamento Stile Libero: lavoro aerobico di velocità - Master intermedio

    Allenamento Stile Libero: lavoro aerobico di velocità - Master intermedio Quest'oggi ti proponiamo un allenamento di velocità a Stile Libero. Il livello è Ma...

    Allenamento - nuotata in pausa pranzo

    2 km di nuotata in pausa pranzo Una nuotata in pausa pranzo è quel che ci vuole quando non hai abbastanza tempo ma vuoi alenarti comunque. Questo allenamento t...

    Nuoto pinnato, un allenamento di Michele Russo per chi nuota a livello amatoriale!

    Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...

    Allenamento nuoto Rana e Misti

    Allenamento nuoto Rana e Misti, lavorare tecnica e resistenza In Allenamento nuoto Rana e Misti si parte dall'utile concetto della ripartenza base per lavora...

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m In Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m ci si concentra su pause ben determinate e frequenza cardiaca ...

    Allenamento nuoto per dimagrire, prima scheda

    Allenamento nuoto per dimagrire, prima scheda Eccoci alla prima scheda di allenamento nuoto per dimagrire. La scheda è concepita su un "nuotatore medio generic...

    Allenamento - se non hai una super Farfalla a 'sto giro usa le pinne!

    La serie di oggi ti offre 4 modi di andare su di frequenza cardiaca: a) nuotare un sacco di Farfalla b) nuotare qualche 200 Misti, c) una serie di gambe Rana ...

    Allenamento - Rana e Stile (n.33)

    Obiettivi: Questo allenamento ti fa lavorare su bracciata e gambata di ognuno dei due stili per poi lavorarli completamente concentrandosi sull'andatura. Dis...
    594views

    Potrebbero interresarti