Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi

    nuoto-potenziare-le-spalle-con-questi-esercizi
    Foto by Mad Wave

    Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi

    La spalla del nuotatore è un problema concreto che può influire sul benessere di tutti i nuotatori e anche sulla carriera sportiva degli agonisti. Oggi con “Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi” vogliamo proporvi un allenamento strutturato per le spalle di nuotatori e nuotatrici. L’allenatore, nei video sottostanti, ci mostra 5 esercizi per mettere forza nelle spalle e 5 esercizi per la stabilità delle articolazioni e per la riabilitazione. Puoi eseguire questi esercizi con i migliori elastici da allenamento in circolazione, li trovi qui.

    elastici allenamento migliori per nuotatori

    Nel primo video vedrai che non è necessaria alcuna attrezzatura da palestra specifica. Puoi arrangiarti con cose che trovi in casa. Due bottiglie d’acqua ad esempio, basta che pesino circa mezzo chilo l’una. L’allenamento è progettato per concentrarsi sulle diverse aree dei muscoli della spalla e per sviluppare la forza della parte superiore del corpo.

    Il video degli esercizi – Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi

    Ecco il video in cui l’allenatore ci mostra come effettuare correttamentegli esercizi che permettono ai nuotatori e alle nuotatrici di rinforzare le spalle e ridurre il rischio di infortunio quando si nuota.

    La stabilità e solidità delle articolazioni della spalla

    Chi nuota chiede molto alle proprie spalle e articolazioni. Pensaci, avanti e indietro continuamente ripetendo sempre lo stesso gesto e una cosa usurante. Quando si parla di lavoro in piscina si pensa sempre al fatto che si è senza peso ma mai a quanto le articolazioni che ci permettono di spostarci in acqua siano soggette a movimenti ripetuti e usuranti.

    Da qui quella patologia conosciuta come “spalla del nuotatore”. Quello che non si considera mai abbastanza è come alla base di questa patologia/infortunio ci siano sempre due motivi precisi: debolezza dei muscoli della spalla (che non forniscono sufficiente sostegno/stabilità all’articolazione) e una tecnica “difettosa” (se non proprio scadente) della nuotata.

    Come risolvere il problema?

    Gli elastici piatti o quelli da potenziamento con palette o maniglie ci aiutano a potenziare perché aggiungono resistenza al movimento. Ma la cosa fondamentale degli elastici è che ci permettono di eseguire correttamente i movimenti necessari a rinforzare le spalle senza danneggiarle (come invece farebbe un bilanciere o un manubrio da palestra). In più, simulando con gli elastici lo stesso gesto che facciamo quando nuotiamo, oltre a rinforzare i muscoli della spalla potenziamo la bracciata

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    nel miglior modo possibile.

    Con gli elastici si possono eseguire anche molti utili esercizi di mobilità articolare. Una migliore mobilità delle articolazioni ha un ruolo essenziale nel rinforzare muscoli che tendiamo ad usare poco e a miglorare la tecnica della nuotata.

    La solidità della scapola e la forza delle cuffie dei rotatori sono necessarie per rinforzare. Nel secondo video qui sotto trovi anche alcuni esercizi di riabilitazione. Ecco anche un interessante strumento per riabilitare e per aumentare la mobilità delle articolazioni: la carrucola per le spalle.

    elastici stretching nuoto

    Come evitare la temuta spalla del nuotatore?

    Dunque, per cominciare puoi fare alcuni esercizi di mobilità di base per rafforzare le spalle. Entrambi i video sull’allenamento delle spalle per nuotatori inclusi in questo articolo si concentrano sulle aree dei muscoli delle spalle. Seguendo entrambi gli allenamenti con una buona tecnica e una resistenza relativamente bassa, svilupperai presto forza e stabilità nelle spalle.

    Questo ridurrà il rischio di infortuni e ti darà spalle forti e “propulsive”.

    Se vuoi approfondire l’argomento puo dare un’occhiata a “L’importanza del potenziamento fuori acqua per i nuotatori”

    carrucola riabilitazione spalla
    Aumento mobilità articolare e riabilitazione

    articolo tratto da swimnow.co.uk

    Articoli Simili:

    Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!

    Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...

    Nuovo metodo di allenamento USRPT: nuoto non convenzionale, efficace?

    Nuovo metodo di allenamento USRPT: nuoto non convenzionale, ma è efficace? Ogni nuotatrice e ogni nuotatore si allenano in maniera diversa. Nessun programma ...

    Nuotare a Lungo Senza Stancarsi - 4 Trucchi Per Farcela

    Nuotare a Lungo Senza Stancarsi - 4 Trucchi Per Farcela Nuotare a Lungo Senza Stancarsi può essere difficile, sopratutto per i nuotatori meno esperti. Eccoti q...

    Tutti gli stili - Delfino in immersione con il Tempo Trainer

    In caso non vi foste resi conto di quanto è importante il delfino in immersione per il successo di un nuotatore. Ve ne dò un'idea: è la prima cosa sulla quale c...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana Ecco un altro post della serie "3 modi di migliorare", come abbiamo già fatto per Dorso e Farfalla, e...

    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento

    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento Ecco Come ottimizzare il recupero dopo allenamento. Molte delle persone che si allenano piuttosto duramente dovr...

    Allenamento a circuito per nuotatori: 7 motivi per includerlo nei tuoi programmi

    Allenamento a circuito per nuotatori: 7 motivi per includerlo nei tuoi programmi L'allenamento a circuito per nuotatori può essere un vantaggio per chi pratica...

    Partenze - schiena piatta

    Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...
    1.1kviews

    Potrebbero interresarti