L’Italia è Davvero Così Forte nel Nuoto?

    2021 L'Italia è davvero così forte nel nuoto?

    Foto: AP/AFP/Lapresse

    L’Italia è Davvero Così Forte nel Nuoto?

    Sono terminati anche questi Campionati Europei di Nuoto 2021. Sono successe molte cose emozionanti che nel dettaglio puoi trovare nell’articolo Nuoto, Europei 2021: Risultati in Tempo Reale. ma ecco alcune considerazioni su quello che abbiamo visto, un veloce commento.

    elastico-gambe-rana-nuoto

    Donne: la vera forza dell’Italnuoto

    Un’Italia delle donne, un’Italia fortissima. Sono loro che stabiliscono record e si prendono gli ori. Se è vero che sia uomiini che donne hanno guadagnato 11 medaglie (più quelle delle staffette miste), è anche vero che record e ori sono arrivati da nuotatrici. Una su tutte ovviamente la giovanissima Benedetta “Benny” Pilato con il suo oro e record del mondo nei 100 Rana e oro nei 50. Ma anche Panziera nei 200 Dorso, Quadarella, la più prolifica, negli 800, 1500 e 400 Stile Libero.

    Ma è stata tutta la squadra inclusi argenti e bronzi, a piazzarci sul podio in una quantità enorme di specialità. Sono state davvero pochissime le finali dove non fosse presente un atleta italiana/o.

    migliori pinne corte nuoto swimmershop

    L’Italia alla fine degli Europei

    Come già detto sia da Paltrinieri che da Butini, quest’Italia del nuoto 2021 è davvero fortissima. Basta guardare il medagliere

    Advertisement
    . Nella classifica per totale di medaglie vinte siamo primi con 27 medaglie in totale. Dietro di noi solo due nazioni: Gran bretagna con le sue 26 e la Russia con 22 medaglie. Nella classifica “di valore”, che tiene conto del valore delle medaglie siamo comunque al terzo posto. (prima la Gran Bretagna in questo caso e seconda la Russia).

    La cosa eclatante, a mio parere, è che il distacco da tutte le altre nazioni in gara è enorme. La quarta nazione classificata è l’ungheria con 12 medaglie. Dodici. Poi i paesi bassi con 10. Per il resto si cala bruscamente a 5 o meno medaglie. Direi che la consideraizone principale salta all’occhio. È la conferma, se mai ce ne fosse stato bisogno dopo le prestazioni in gara, che l’Italia è veramente forte nel nuoto. E allora è perfetta la prossima sede scelta per gli Europei di Nuoto 2022: ci vedremo a Roma!

    52 presenze gara in finale, migliorato 31 primati personali e 10 record italiani oltre al mondiale e hanno vinto la classifica per nazioni con 921 punti, precedendo Gran Bretagna (833), Russia (734), Ungheria (623) e Olanda (394). Dichiara Butini, il direttore tecnico della nazionale: “Al di là delle medaglie la squadra si è comportata in maniera impeccabile. Questo europeo ha consentito agli atleti di confrontarsi a livello di eccellenza e misurare il proprio livello di preparazione malgrado coronavirus e problemi legati all’utilizzo delle piscine, ma anche dal punto di vista metodologico perché in calendario tra i campionati italiani e il Sette Colli che completerà la squadra olimpica. Complimenti a ragazzi, ai tecnici e alle società”.

    In vista delle Olimpiadi

    Aggiunge poi che sì, le Olimpiadi saranno un evento di calibro completamente diverso. Ci saranno americani, australiani e cinesi, cosi come altri paesi leader nel nuoto. Ma intanto siamo leader anche noi! Staffette solide e qualificate per Tokyo, conferme dai nostri nuotatori e nuotatrici, come ad esempio il nuovissimo Razzetti. Quest’ultimo si è aggiudicato una medaglia partendo addirittura dalla batteria più lenta delle eliminatorie.

    Articoli Simili:

    Nuoto, record italiano nei 200 dorso per Daniele Del Signore
    Proprio così. Il nuovo record italiano del nuoto è nel dorso e porta la bracciata di Daniele Del Signore. La categoria è R14 (ragazzi 14 anni) e la gioia è ...
    3 Motivi per cui Ryan Lochte sarebbe un temibile avversario a Tokyo
    3 Motivi per cui Ryan Lochte sarebbe un temibile avversario a Tokyo Ryan Lochte per chi non lo sapesse è un nuotatore americano. Stagionato (4 anni più vecch...
    Ultima Gara, il Docufilm sul Nuoto in Onda Giovedì 3 Giugno
    Ultima Gara, il Docufilm sul Nuoto in Onda Giovedì 3 Giugno Raul Bova alla regia e un "docu"film che mescola realtà e finzione. Racconta tre storie, tre stor...
    Riapertura a Giugno delle Piscine Coperte, una cosa insensata?
    Riapertura a Giugno delle Piscine Coperte, una cosa insensata? E quindi sembra proprio che si sia decisa la riapertura delle pisicne coperte per il primo giu...
    Le finali del terzo giorno agli Europei di nuoto in vasca corta 2021
    Le finali del terzo giorno agli Europei di nuoto in vasca corta 2021 Arriviamo al terzo giorno di finali (e semifinali) dei campionati di nuoto europei in va...
    Piscine, ci vogliono 2 miliardi, adesso
    Piscine, ci vogliono 2 miliardi, adesso In questo periodo di pandemia il presidente della Federnuoto è sempre sotto i riflettori. Gli viene sempre chiesto di...
    LEN Presenta ufficialmente gli Europei di Roma 2022, il video.
    LEN Presenta ufficialmente gli Europei di Roma 2022 A grandi passi verso gli Europei di Nuoto di Roma del 2022. Sono stati presentati i prossimi europei dura...
    Ma Davvero? Riaprire le Piscine Coperte il Primo Luglio?
    Ma Davvero? Riaprire le Piscine Coperte il Primo Luglio? Non è solo il presidente federnuoto ad essere allibito. Siamo tutti allibiti. Ma quale cavolo di sig...
    965views

    You may also like