Come aver cura della valvola di sfogo del respiratore frontale

    Come aver cura della valvola di sfogo del respiratore frontale

    La valvola di sfogo è stata incorporata nella parte finale dello snorkel per diversi motivi incluso la maggiore facilità nel liberare il tubo respiratore dall’acqua in eccesso, nonchè aumentare il carico di lavoro cardiovascolare. Qualora sporcizia o detriti si depositassero tra il dischetto in silicone e l’intelaiatura di plastica rigida, allora la valvola di sfogo potrebbe screpolarsi o rimanere danneggiata. Abbiamo allora deciso di pubblicare le istruzioni su come pulire e aver cura della valvola.

    manutenzione valvola silicone

    Se vi sembra che lo snorkel faccia acqua dovete controllare la valvola di sfogo, non può entrare acqua dal boccaglio in silicone.

    Rimuovere e pulire la valvola di sfogo:

    1. Rimuovi la valvola di sfogo dallo snorkel facendo pressione sul il boccaglio in silicone proprio sopra l’intelaiatura di plastica rigida (la valvola è di un colore verde acceso, quindi è ben riconoscibile).

    • Quando rimuovi la valvola osserva bene quale parte è rivolta verso il basso e quale verso l’alto.

    2. Una volta che avrai rimosso la valvola dal tubo respiratore frontale noterai che ci sono due pezzi che compongono la valvola:

    • L’intelaiatura di plastica rigida e il dischetto in silicone. Quest’ultimo permette l’uscita, a senso unico, dell’acqua dal tubo e previene infiltrazioni di acqua nella parte del boccaglio in silicone.

    3. Rimuovi il dischetto in silicone fino a separarlo dall’intelaiatura di plastica rigida, per far questo afferra e tira con gentilezza la parte piatta e circolare del dischetto (non tirare la punta morbida

    Advertisement
    )

    4. Metti il dischetto in silicone in una piccola quantità di acqua saponata nel palmo della tua mano e puliscine dolcemente la superficie fino alla rimozione di tutte le impurità.

    5. Dopo averne pulito la superficie risciacqua il dischetto sotto l’acqua corrente per rimuovere il sapone in eccesso.

    6. Reinserisci il dischetto nell’intelaiatura rigida

    • Assicurati che il dischetto sia ben fissato al suo posto tirando dolcemente la punta morbida per tutta la sua lunghezza, fino a che non si riposiziona al posto.

    7. Adesso la valvola è pulita e può essere reinserita dentro lo snorkel. Fai attenzione: la punta morbida del dischetto di silicone deve essere rivolta verso l’alto per creare il giusto flusso di acqua e aria.

    Controlla il tubo respiratore frontale per assicurarti che sia ben sigillato:

    Soffia dentro la valvola di sfogo sul fondo dello snorkel. Una valvola funzionante si sigilla ermeticamente e non dovrebbe lasciar passare aria dentro il tubo respiratore. Se passa aria vuol dire che la valvola deve essere riposizionata in modo corretto o pulita.

    manutenzione_valvola_silicone

    Articoli Simili:

    Un utile tabella di comparazione pinne
    Pubblichiamo questa tabella giusto per facilitare la comprensione delle differenze tra le pinne a marca FINIS.  
    Come usare gli elastici da allenamento a secco con palette - qualche consiglio
    La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine: 1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente ...
    VO2 max - cos'è?
    VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...
    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 5 di 6
    Procedendo oltre nel nostro confronto tra i vari tipi di snorkel, oggi diamo uno sguardo al Learn to Swim Snorkel (letteralmente lo snorkel "impara-a-nuotar...
    Un consiglio da Henri Schoeman che usa la tavoletta da allineamento FINIS
    Il grande Schoeman ci mostra un doppio uso della tavoletta da allineamento FINIS La tavoletta da allineamento FINIS utilizza un design idrodinamico per miglior...
    Migliori Occhialini Triathlon 2022, Quali Scegliere e perché.
    Migliori Occhialini Triathlon 2022, Quali Scegliere e perché. Scegliere i Migliori Occhialini Triathlon 2022 sarebbe una vera impresa se la meraviglia tecnolog...
    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 2
    {...} Ci sono ovviamente alcuni pro e contro in questo sistema di allenamento. Innanzitutto uno dei pro, il tempo di reazione. Quando l'intervallo è scandito da...
    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 1
    Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...
    1.1kviews

    You may also like

    Tag: