Rana – Recupero a tallone alto

    Il colpo di gambe a Rana è forse il gesto atletico più dannoso del nuoto. Cercare la minore resistenza possibile durante la preparazione al colpo di gambe può essere un grande vantaggio nella tua nuotata.

    Perché farlo:
    Più in alto recuperi i talloni e meno resistenza crei quando prepari il colpo di gambe. Questa accentuazione del movimento può aiutarti a portare i piedi un pò più vicini a dove li vuoi.

    Come farlo:
    1.
    Puoi fare quest’esercizio durante qualsiasi normale serie a Rana; non è necessario che tu lo inserisca in una serie di tecnica.
    2. Calcia come al solito, il che normalmente significa che i tuoi piedi si muoveranno con un angolo leggermente discendente.
    3. Successivamente permetti alle gambe di rilassarsi un pò e fa loro seguire il percorso più naturale in acqua, solo un pò più in alto.
    4.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Quano cominci la trazione fai scivolare i piedi appena sopra la superficie e poi nella fase di recupero.

    Come farlo nella maniera migliore (i punti essenziali):
    Trascina i piedi nella fase di recupero da sopra il livello dell’acqua. Fai in modo che non cadano in acqua, ma piuttosto trascinali in avanti! E’ come se dovessi cercare di “scivolare” i piedi nella fase di recupero senza produrre schizzi (come nel video).

    Articoli Simili:

    Stile Libero - scomparire dietro alla mano

    Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con palette Agility Finis. Possono s...

    Virate - occhi giù per un esercizio di tecnica sulle virate

    Un esercizio di tecnica sulle virate, facile ma utile Una buona virata è importante per una buona gara e per guadagnare secondi preziosi. Questo esercizio di t...

    I nuotatori dovrebbero mangiare PRIMA dell'allenamento di mattina presto?

    di JILL CASTLE, MS, RDN Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione. Prendete Henry, ad esempio. Preoc...

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone un esercizio di 5 minuti che aiut...

    Remate Nuoto, Ecco Cosa Sono e Come Allenarle al Meglio

    Remate Nuoto, ecco cosa sono e come allenarle al meglio Le remate nuoto sono un esercizio che serve ad allenare molte caratteristiche del tuo stile, migliorand...

    Dovrei preoccuparmi della Distanza per bracciata (DB) o della Frequenza di bracciata (FB -bracciate/...

    Dovrei preoccuparmi della Distanza per bracciata (DB) o della Frequenza di bracciata (FB -bracciate/sec o bracciate/min) Non farti spaventare dal grafico, è me...

    Stile Libero - estensione singolo braccio con Joao da Lucca

    Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata! [iframe ht...

    Potrebbero interresarti