Allenamento con palette nuoto e pull buoy – ottenere il massimo

    allenamento-palette-buoy-tavoletta
    Foto: mad wave

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy, sembra facile ma non lo è

    Pull buoy e palette nuoto sono i primi due attrezzi che vengono in mente se si parla di allenarsi in piscina.

    In questo allenamento da 2200 m in totale useremo un alternanza di palette nuoto e pull buoy con distanze variate che ci permetteranno di stimolare adeguatamente la risposta cardiovascolare e muscolare del nostro corpo. In maniera molto allenante.

    Migliori palette nuoto allenamento convenienti qualità

    L’idea di basare questo allenamento su intervalli di recupero piuttosto che su ripartenze ci permette di classificarlo come di livello facile. Questo non vuol dir che non possa essere una sfida anche per i nuotatori più esperti. Basterà sostituire alle pause delle ripartenze adeguate et voilà, il gioco di alzare la difficoltà è fatto.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Per quei nuotatori meno esperti che volessero cominciarea cimentarsi con facili ripartenze ecco qua come calcolarle in maniera rapida e abituarsi al modo migliore di allenarsi in piscina: Come calcolare la ripartenza nel tuo allenamento di nuoto.

    Ma bando alle ciance ed ecco le serie da usare come allenamento o da inserire nel tuo allenamento.

    Riscaldamento:

    Serie principale:

    • 2×100 Pull Buoye palette, recupero :20 secondi
    • 6×50 Stile completo a piacere, recupero :20 secondi
    • 2×75 Pull buoy, recupero :15 secondi
    • 5×50 Stile completo, recupero :20 secondi
    • 1×100 Stile completo a piacere, recupero :30 secondi
    • 1×300 Pull buoy, recupero :30 secondi

    Defaticamento:

    • 5×50 in recupero attivo

    P.S. ho inserito i link alle palette nuoto e al pull buoy che ritengo più adatti per effettuare al meglio un allenamento di questo tipo, tenendo conto in questa valutazione anche del prezzo più vantaggioso a parità di qualità!

    migliori pull buoy nuoto

    Articoli Simili:

    Allenamento - virate e transizioni (n.18)

    Obiettivi: questo allenamento si concentra sulle virate di tutti gli stili e sulle transizioni dei Misti. La cosa migliore è fare quest'allenamento quando la pi...

    I nuotatori dovrebbero mangiare PRIMA dell'allenamento di mattina presto?

    di JILL CASTLE, MS, RDN Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione. Prendete Henry, ad esempio. Preoc...

    Serie di gambe per lavorare gli addominali

    Beh chi dice che nel nuoto non si lavora anche sugli addominali? Provate questa serie: Nuota per almeno 4 volte di seguito questa serie. I nuotatori molto fe...

    La terribile parola con la "F"

    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...

    Esercizi Consigliati in Recupero Attivo (Defaticamento)

    Esercizio Consigliato in Recupero Attivo (Defaticamento) Nuotare in scioltezza o recupero attivo (vedi questo precedente articolo). Defaticamento? Comunque l...

    Allenamento - Rana con tecnica

    Ecco una serie da inserire in allenamento per aggiungere tecnica ----5 X 200 con una ripartenza che ti dia all'incirca 30 secondi di riposo nei primi 200; ab...

    Allenamento - aerobico, gambe e accelerazioni

    Allenamento nuoto aerobico accelerazioni Con questo Allenamento nuoto aerobico accelerazioni potete scegliere il vostro stile preferito quando si parla di seri...

    Stile libero - recupero con il mignolo

    Stile libero - recupero con il mignolo - Nuoto on line Il modo migliore per finire la fase di spinta potrebbe sorprendervi, comporta il recupero con il mignolo...
    5.7kviews

    Potrebbero interresarti