Prova a inserire queste serie nel tuo allenamento, sono quelle utilizzate per lo sviluppo delle nuove pinne corte da allenamento EDGE della FINIS!
La serie che segue è stata progettata per misurare la velocità e lo sforzo e testata su centinaia di nuotatori. Con l’andare del tempo questa ricerca ha portato a modificare le pinne producendo una combinazione di inclinazione della pa la e aperture idrodinamiche che rendono le pinne EDGE le pinne più veloci e più tecniche sul mercato.
Benché questa serie funzioni bene con ogni tipo di pinna noi consigliamo di provarlo con le EDGE. La cosa migliore è di provarlo con le EDGE e con una altra pinna per apprezzare bene la differenza – rimarrete esterefatti dalle prestazioni delle pinne EDGE.
Consiglio: per confrontare i risultati assicurati di annotare i tempi e la frequenza cardiaca dopo ogni ripetuta
SENZA pinne
- 3 x 50 gambe, 10 secondi di recupero dopo ogni 50
- 3 x 100 abbassando il tempo dalla 1 alla 3, 10 secondi di recupero dopo ogni 100
Prendi il battito (BPM)
CON le pinne
- 3 x 50 gambe, 10 secondi di recupero dopo ogni 50
- 3 x 100 abbassando il tempo dalla 1 alla 3, 10 secondi di recupero dopo ogni 100
Prendi il battito (BPM)