ISL, novità della nuova stagione Lega Nuoto 2022.

    nuova-stagione-isl-2022
    Foto: Mine Kasapoglu/ISL

    ISL novità della nuova stagione Lega Nuoto

    Continuano gli aggiustamenti ISL. La International Swimming League (ISL) ha annunciato, anche per quest’anno, dei cambiamenti al regolamento Lega Nuoto. Questi riguarderebbero cambiamenti sullo status dei partecipanti e dei premi in denaro. modifiche relative alla nuova stagione, la 4, quella che si svolgerà quest’anno (2022) e che ha un calendario piuttosto esteso.

    paracadute-nuoto-frenato-trattenuto

    Alla ISL hanno dichiarato di essersi confrontati con allenatori, general manager, atleti e atlete in merito a questi cambiamenti. Il più grande di questi sarà probabilmente l’inserimento dello status di nuotatore/nuotatrice Pro o Semi-Pro. Questo consentirà alle squadre di sapere a quanti match parteciperanno nuotatori e nuotatrici. Nonché di vincolare gli atleti a un certo numero di incontri. Il motivo? La passata stagione che ha visto molti dei grandi nomi del nuoto disertare le gare ISL a causa di impegni successivi alle Olimpiadi di Tokio.

    Ecco cosa dovrebbe cambiare nello specifico

    Innanzitutto nuotatori e nuotatrici possono scegliere una di queste due categorie (ma in realtà sono veri e propri contratti):

    • PRO (professionisti) oppure
    • Semi-PRO (semi-professionisti).

    I nuotatori e le nuotatrici in categoria PRO devono essere disponibili per TUTTE le gare della Stagione 4 ISL. Ne potranno saltare solo una. Chi vorrà mantenere maggiore autonomia e un calendario più flessibile dovrà iscriversi come Semi-Professionista (Semi-PRO). La dichiarazione della categoria alla quale si vuole appartenere viene dichiarata durante il Draft.

    Dove sta il “trucco”

    La domanda è, cosa vincola un nuotatore PRO? Ovviamente i soldi (che si spera arrivino, considerate le polemiche e i problemi dgli anni precedenti…). Fondamentalmente, i nuotatori PRO riceveranno uno stipendio e bonus aggiuntivi (spiegati di seguito). Questo in aggiunta a qualsiasi premio in denaro che vinceranno durante le competizioni. Ciò comporta obblighi commerciali nei confronti di ISL. Ma anche restrizioni sull’accesso a tutte le altre competizioni commerciali non facenti parte delle loro federazioni nazionali (ad esempio è consentita la partecipazione ai Giochi del Commonwealth, ai Giochi asiatici, ai Campionati europei ecc.).

    Inoltre, ci sono regole specifiche per i nuotatori che iniziano nella categoria PRO e vogliono tornare a Semi-PRO. Questo qualora si rendessero conto di non poter adempiere agli obblighi richiesti da un contratto PRO.

    I nuotatori semi-professionisti avranno maggiore flessibilità. Potranno saltare fino a 3 match della Regular Season e 1 match dei Playoff. Non riceveranno né stipndio né bonus in denaro. Ma potranno comunque vincere premi allo stesso modo dei PRO. In più avranno meno obblighi commerciali e meno restrizioni, inclusa la possibilità di competere in competizioni commerciali al di fuori della stagione ISL.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Ovviamente sia i PRO che i Semi-PRO possono saltare i match in cui non sono selezionati dal capo allenatore, o se sono infortunati e/o malati, o previo consenso della Lega.

    paracadute-nuoto-frenato-trattenuto

    Il montepremi

    In questa stagione ISL il montepremi aumenterà di circa 3,2 milioni di dollari. Per rendrsi meglio conto dei numeri, il montepremi della precedente stagione (la 3) era di 9,8 milioni di dollari. Questo 2022 vedrà un totale in premi di 13 milioni di dollari.

    Questo montepremi sarà però diviso in maniera diversa. Ecco come:

    1. Innanzitutto l’introduzione degli stipendi. A partire da un minimo di 10.000 dollari per tutti gli atleti PRO (che possono arrivare fino a 60.000 dollari).
    2. I nuotatori PRO avranno l’opportunità di integrare i loro stipendi attraverso l’introduzione di bonus fedeltà per:
      1. Nuotatori “fedeli” alla squadra
      2. Bonus per i migliori esordienti
      3. Bonus di rating aggregati
      4. Bonus “gioielli” (ad es. per i nuotatori imbattuti e che hanno il premio “diamante” nei loro eventi).

    Il montepremi vero e proprio sarà di 5.930.800 dollari, diviso tra

    1. Premi in denaro vinti attraverso il sistema di punti,
    2. i premi MVP (Most Valuable Player – miglior atleta)
    3. Bonus per la classifica del club.

    L’ISL ha dichiarato che annuncerà altre imminenti modifiche relative alle regole tecniche e ai tempi del jackpot. Vi terremo aggiornati. Intanto ecco il comunicato originale della International Swimming League.

    Articoli Simili:

    Apre a Dubai la prima città sottomarina

    Apre a Dubai la prima città sottomarina Puoi immergerti nelle acque profonde e torbide di una città sommersa, un'ambientazione subacquea quasi apocalittica o...

    Nuova Stagione ISL, il Calendario e nuove polemiche.

    Nuova Stagione ISL, Peaty: "è ora che dimostriamo di avere spina dorsale". Le Lega Nuoto, International Swimming League, è finalmente uscita con tutte le dat...

    Coppa LEN 2021. Paltrinieri, Acerenza e Gabbrielleschi sul podio

    Coppa LEN 2021. Paltrinieri, Acerenza e Gabbrielleschi sul podio La terza tappa della coppa LEN di Acque Libere 2021 si è tenuta lo scorso 25 Settembre. A Ba...

    UltraMarathon nuoto FINA: dominano i francesi, Stochino secondo

    UltraMarathon nuoto FINA: dominano i francesi, Stochino secondo Come già avevamo anticipato, si è tenuta sabato scorso la Ultramaratona di nuoto FINA. Domina...

    La Rana di Shymanovich è legale?

    La Rana di Shymanovich è legale? Il miglior ranista della Lega Nuoto è sicuramente Ilya Shymanovich, ventisette anni, bielorusso (in squadra con Energy Stan...

    Documentario su Dara Torres, Medaglia d'Argento Olimpica a 42 anni

    Documentario su Dara Torres, Medaglia d'Argento Olimpica a 42 anni Il Documentario su Dara Torres, Medaglia d'Argento Olimpica a 42 anni si intitolerà “Once ...

    Nuova conferma FINA: Mondiali di Fukuoka a Luglio 2023, cosa implica?

    Nuova conferma FINA: Mondiali di Fukuoka a Luglio 2023, cosa implica? FINA ha confermato la riprogrammazione, già anticipata con una certa sicurezza, dei cam...

    Nuoto, il riassunto del Lunedì - 8 Marzo 2021

    Nuoto, il riassunto del Lunedì - 8 Marz0 2021 Cos'è successo in questo fine settimana che ha animato il mondo del nuoto? Notizie e curiosità raccolte, per la...
    335views

    Potrebbero interresarti