La remata nella piscina d’albergo

    Oggi noi di swimmershop abbiamo scelto di pubblicare questo esercizio: mi è sembrato divertentissimo ma anche utile… sono sicuro che chiunque di voi sia appassionato di nuoto si sia trovato, almeno una volta nella vita, ad avere a che fare con una piscina come quella del video 🙂

    Spesso ci viene chiesto consiglio da nuotatori che si trovano alle prese con piscine “Olimpioniche” come quella che vedete nel video.

    Perché farlo:
    Sei comunque libero di nuotare per vasche, ma potrebbe essere un pò… disorientante! Potresti lavorare sulle virate a Rana e a Farfalla. Nonostante queste opzioni, caricare un pò di lavoro sulle braccia è sempre una buona idea e questo piccolo esercizio siamo sicuri che potrà aiutarti.

    Come farlo:
    1.
    A pancia in giù sulla superficie dell’acqua, con le dita dei piedi poggiate sul bordo della vasca.
    2. Comincia a remare, come nel video, scoprirai di non avere bisogno di molta resistenza per rimanere immobile.
    3. Fai una decina di remate… dopodiché lascia andare i piedi dal bordo.
    4. Arriva all’altro lato della vasca e ripeti l’esercizio.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo nella maniera migliore (i punti essenziali):
    Per incrementare il carico di lavoro creca di non respirare finché non arrivi dall’altra parte. Per lavorare più a lungo le braccia indossa uno snorkel (tubo respiratore) frontale FINIS e rimani ancorato al bordo vasca un pò più a lungo. Per lavorare davvero duro indossa delle palette e rema con più vigore. Puoi anche variare il tipo di remata per mantenere vivo l’interesse nell’esercizio.

    Ricorda, se sei in viaggio (per lavoro o piacere che sia), mantenere il rapporto con l’acqua è importante tanto quanto il normale allenamento.

    Articoli Simili:

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare Farfalla

    Iniziamo oggi una serie di articoli a firma Emily Milak con 3 suggerimenti per migliorare ciascuno stile. Si comincia con Farfalla. Obiettivo a breve ter...

    Allenamento - andatura di gara migliore

    Un'andatura di gara migliore Questa serie di allenamento ti permette di lavorare su un ritmo più sostenuto, così da sviluppare un'andatura di gara migliore. Ti...

    Qual è la differenza tra snorkel con valvola e senza?

    Ti sei mai chiesto qual è la differenza tra snorkel con valvola e senza? Be', snorkel con valvola o senza valvola, noi ce lo sentiamo chiedere molto spesso qui...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 6 di 6

    In questa nostra breve guida agli Snorkel frontali è bene anche sapere cosa NON FA il respiratore frontale. Benché si possa pensare che lo snorkel sia uno strum...

    Esercizi con Bande Elastiche per Nuotatori (Training Band, Loop Band ed Elastici Piatti)

    Esercizi con bande elastiche per nuotatori In Esercizi con bande elastiche per nuotatori abbiamo raccolto alcuni video che ti mostrano esercizi utilissimi da...

    Stile Libero - Gambe di lato e ingresso della mano

    Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un'altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero. ...

    Allenamento - Rana e Stile (n.33)

    Obiettivi: Questo allenamento ti fa lavorare su bracciata e gambata di ognuno dei due stili per poi lavorarli completamente concentrandosi sull'andatura. Dis...

    Allenamento - fine gara ma non a Stile

    La serie che ti proniamo oggi ti aiuterà a mantenere una tecnica buona alla fine di una gara (non a Stile Libero). Serie principale: 2000 m Nuota due volte...
    336views

    Potrebbero interresarti