La trazione a gomito alto è la migliore possibile nello Stile Libero?

    La trazione a gomito alto è la migliore possibile nello Stile Libero?

    Scopriamo se la trazione a gomito alto è la migliore possibile nello Stile Libero. Un paio di estati fa è stato pubblicato un articolo sul The New York Times intitolato “Delineating the Perfect Swim Stroke,” che ha ricevuto molte attenzioni e giudizi controversi tra i nuotatori. L’ingegnere meccanico della Johns Hopkins, ha supervisionato la ricerca del Dr. Rajat Mittal. Esso ha confrontato le forze generate da una trazione di un braccio in profondità con quelle di una trazione meno profonda e di una trazione a gomito alto.

    La trazione a gomito alto, per chi non lo sapesse, tiene il gomito vicino alla superficie dell’acqua abbassando prima mano e avambraccio invece che l’intero braccio come nella trazione profonda.

    Come per la trazione profonda il braccio si muove in direzione piuttosto lineare lungo la linea del corpo (nda: non penso che la bracciata utilizzata per rappresentare la trazione a gomito alto sia una perfetta rappresentazione della versione recente di questa tecnica)

    Lo studio sono giunti alle conclusioni che la trazione profonda produca maggior sollevamento e propulsione rispetto alla trazione ad S con il gomito alto. Sebbene il movimento richieda maggiore forza nelle spalle, il Times descrive questo tipo di bracciata come la migliore per muoversi a Stile Libero nel caso dei fondisti.

    Nonostante lo studio di Mittal dimostri nei fatti che una trazione profonda permetta al nuotatore di spingere con maggiore forza sull’acqua, le mie conclusioni sono differenti ora che è passato qualche anno.

    Luoghi comuni sulla trazione a gomito alto

    Ci sono due luoghi comuni sulla trazione a gomito alto. Il primo è che questo tipo di gesto aumenterebbe la potenza della trazione. Il secondo è che una tale posizione aumenti l’area del braccio con la quale si fa presa sull’acqua. Credo che la vera ragione per cui questo tipo di movimento abbia come risultato una maggiore velocità risieda nel minore attrito che oppone all’avanzamento. Gli studi di Mittal non fanno altro che confermare questo fatto.

    Mentre il gomito alto non sarebbe “così efficace nel produrre spinta” secondo questo studio, nella mia esperienza mi sono accorto avere un effetto che compensa questo svantaggio. Il gomito alto richiede meno energia al nuotatore per muoversi a una determinata velocità rispetto alla trazione in profondità. La chiave del nuoto di fondo efficace è l’efficienza e non la potenza massima.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Durante una trazione a gomito alto la mano entra ed esce dall’acqua nello stesso punto ad ogni ciclo di bracciata. In altre parole la distanza in cui la mano si sposta in acqua è zero. Siccome la mano non si sposta in avanti nell’acqua essa non contribuisce in maniera apprezzabile all’attrito frontale.

    Anche se la trazione profoda produce maggiore potenza crea anche maggiore attrito (durante tutta la bracciata). Il colpevole è la parte superiore del braccio che, al contrario della mano, si muove in avanti durante la trazione. In questo modo crea un grande attrito frontale rispetto all’altra posizione. E se questo è accettabile per un velocista non lo è affatto per un fondista. Specialmente se alla nuotata devono seguire una corsa e una pedalata!

    Con la pratica e un costante allenamento della flessibilità, nuotare a gomito alto ti aiuta ad andare più veloce in vasca.

    Leggi l’originale di Gary Hall Sr. su http://www.triathlete.com

    Articoli Simili:

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto - parte 1 (di Gary Hall Sr)

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto Iniziamo questa serie di post in cui Gary Hall Sr (allenatore statunitense del Race Club, ha vinto tre medaglie in tre e...

    La Battuta di Gambe nel Triathlon può fare la differenza

    La Battuta di Gambe nel Triathlon può fare la differenza, anche se la distanza della prova in acqua è solo il 3% del totale Qual è il segreto di una prestazion...

    La terribile parola con la "F"

    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...

    Nuoto in Acque Libere, la Guida per il Principiante

    Nuoto in Acque Libere, la Guida per il Principiante In Nuoto in Acque Libere, la Guida per il Principiante trovi tutto quello che ti serve per affrontare il ...

    Nuovo metodo di allenamento USRPT: nuoto non convenzionale, efficace?

    Nuovo metodo di allenamento USRPT: nuoto non convenzionale, ma è efficace? Ogni nuotatrice e ogni nuotatore si allenano in maniera diversa. Nessun programma ...

    Nuoto: Imparare Farfalla, 6 Accorgimenti che Possono Facilitarti le Cose

    Nuoto: Imparare Farfalla, 6 Accorgimenti che Possono Facilitarti le Cose Farfalla non è uno degli stili più facili. Di sicuro è noto per essere molto faticoso....

    Nuoto e Idratazione, una Guida Veloce

    Nuoto e Idratazione, come, quando e quanto bere per non disidratarsi L'idratazione nel nuoto ha un'importanza fondamentale, sia per i nuotatori agonisti di q...

    I Segreti della Posizione Corretta Nuoto

    I segreti della posizione corretta nuoto I segreti della posizione corretta nuoto non sono poi 'sti gran segreti. Che la posizione di scivolamento, o STREAMLI...
    2.6kviews

    Potrebbero interresarti