Motivazione nel nuoto come mantenerla

    motivazione nel nuoto

    Motivazione nel nuoto come mantenerla

    La motivazione nel nuoto spesso non è facile da tenere viva. Quando ti trovi a fissare l’abisso di inizi stagione e il tuo sguardo si posa su tutta la fatica che ti aspetta… Qualche nuotatore potrebbe farsi intimidire o scoraggiare dal lavoro che lo aspetta.

    • Come farò a rimanere motivato per tutto questo tempo?
    • Cosa succederà se fallisco?
    • Cosa farò in quei giorni in cui sarò stanco, dolorante e l’ultima cosa che vorrò fare sarà andare ad allenarmi?

    elastico palette nuoto allenamento

    Affidarsi alla sola motivazione psicologica per affrontare tutto il lavoro necessario a raggiungere i tuoi obiettivi è problematico per un paio di ragioni.

    Per cominciare…

    La motivazione personale va e viene e cambia di intensità di giorno in giorno.

    Durante i giorni migliori, quando il tuo serbatoio motivazionale è pieno, ti senti bello carico e ti svegli con il fuoco sotto le tue chiappe da nuotatore – aromatizzate al cloro.

    Ma tutto il resto del tempo è dura rendersi conto quanto ti sentirai motivato.

    Se, ad esempio, sei stanco, magari perché non hai dormito abbastanza, la tua tenacia mentale si ridurrà drasticamente. Se sei stressato o hai dolori muscolari o leggeri infortuni o magari anche solo una brutta giornata alle spalle: sappi che la tua motivazione ne risentirà.

    A causa della natura imprevedibile della motivazione personale, ci saranno momenti in cui, stanne certo, la tua grinta si scioglierà come neve al sole.

    migliori elastici per nuotatori

    Ed è qui che le cose possono veramente arrivare ad una svolta.

    Quando la motivazione giunge a una battuta d’arresto finirà che dirai a te stesso che un nuotatore agonista di livello non avrebbe questi dubbi ed esitazioni con cui ti trovi a combattere. Di conseguenza dirai a te stesso che se sei nel dubbio e nell’incertezza allora NON sei un nuotatore di successo e non lo sarai mai. Ahia.

    Così facendo avrai costruito una torre di avvilimento su vaste fondamenta di scarsa comprensione del reale funzionamento della mente motivazionale; il risultato di questo potrà essere solo un livello altissimo di scoraggiamento e sconforto.

    Quindi come la risolviamo?

    Pratiche, metodo e abitudini > MOTIVAZIONE

    Invece di restare in balìa dell’andirivieni di umore e motivazione cerca di costruirti abitudini migliori con metodo e pratica costante.

    Utilizzando questo sistema riuscirai a mandare in corto circuito il bisogno di sentirti completamente motivato al 100% per riuscire a fare le cose che ti aiutano a nuotare al meglio.

    • Se trovi faticoso andare all’allenamento di mattina prestissimo (chi è che lo trova divertente??), cerca di fare in modo che l’obiettivo principale su cui sei concentrato sia quello di guidare fino alla piscina.
    • Sei preoccupato che ti manchi la motivazione per mangiare cibi sani? Trasforma in un metodo e in un’abitudine spendere almeno 10 minuti al giorno preparando il tuo stesso pasto sano o anche solo uno spuntino da portare con te; ma uno spuntino nutriente e sano.
      Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • Vuoi davvero migliorare la partenza dal blocco? Crea una tua abitudine per cui una volta finito l’allenamento non andrai via senza aver fatto almeno 5 partenze dal blocco.

    Creare questo tipo di abitudini può sembrare così semplice da essere inutile. Sembrano metodi non abbastanza esagerati per un nuotatore di alto livello, vero? Ma la differenza tra il dire e il fare sta proprio in questi metodi e semplici abitudini che ti saprai creare.

    Un’abitudine non è una cosa che si salta o si evita per pigrizia, la si fa e basta. Questa è la cosa utile, per le abitudini di un nuotatore.

    negozio nuoto più conveniente

    Potrai anche essere la persona più motivata sulla faccia della terra ma se le tue abitudini e i tuoi metodi lasciano a desiderare allora, caro mio, tutto cascherà a pezzi e si strapperà come un costumone da gara di scarsa qualità proprio nel momento in cui la tua motivazione sarà messa alla prova.

    Se ti trovi in difficoltà con qualcosa che riguarda il nuoto —salti gli allenamenti, perdi la concentrazione nel bel mezzo di una serie, molli la presa quando le cose si fanno più dure— allora controlla i tuoi metodi e le tue abitudini, riprendi il controllo di te stesso. È questo il punto in cui di solito ha origine il problema.

    Il nuoto è uno sport davvero duro, ma costruire semplici abitudini e metodi lo è altrettanto? Abitudini e metodi che eliminano la tua dipendenza dal sentirti sempre motivato a mille.

    Sono quelle cose talmente piccole e facili alle quali è impossibile dire di no. Quelle cose alle quali puoi aggrapparti per periodi di tempo lunghissimi. Quelle cose che sono la spina dorsale stessa della tua motivazione.

    Leggi l’articolo originale qui

    Articoli Simili:

    Nuoto: Come affrontare i 200 Stile. Strategia, velocità e distanza.

    Nuoto: Come affrontare i 200 Stile. Strategia, velocità e distanza. I 200 Stile, gara in cui la luga distanza incontra la velocità, è una delle gare secondo ...

    La terribile parola con la "F"

    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...

    Essere un atleta transgender nel mondo del nuoto

    Essere un atleta transgender nel mondo del nuoto Poco tempo fa unə miə amicə – che non è unə nuotatorə – ha deciso di iniziare il processo di transizione (ca...

    Recupero con Bagni nel Ghiaccio: Utilità e Controindicazioni

    Recupero con Bagni nel Ghiaccio: Utilità e Controindicazioni "Recupero" è una delle parole preferite dai nuotatori quando sono nel bel mezzo di un ciclo di a...

    Due vie verso il successo?

    Immaginiamo questo scenario. Avete per le mani un nuotatore di circa 9 anni e, come è normale, egli si troverà di fronte a un qualcosa di nuovo (anche se ha nuo...

    Nuoto: 3 cose da sapere quando cambi allenatore

    Nuoto: 3 cose da sapere quando cambi allenatore Durante la tua carriera da agonista è inevitabile che prima o poi cambierai allenatore. Potrebbe essere perch...

    Allenarsi per acque libere in piscina

    Allenarsi per acque libere in piscina Allenarsi per acque libere in piscina è completamente diverso rispetto a un allenamento "normale". Non solo è possibile s...

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto - parte 1 (di Gary Hall Sr)

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto Iniziamo questa serie di post in cui Gary Hall Sr (allenatore statunitense del Race Club, ha vinto tre medaglie in tre e...
    1.5kviews

    Potrebbero interresarti