Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi

    Articolo in breve

    L'articolo "Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi" affronta il problema della "spalla del nuotatore" e propone un allenamento mirato per rafforzare le spalle e migliorare la stabilità delle articolazioni nei nuotatori. L'allenatore presenta cinque esercizi per la forza e cinque per la stabilità e la riabilitazione, utilizzabili anche con strumenti semplici come le bottiglie d'acqua o elastici da allenamento. Gli esercizi contribuiscono a rafforzare i muscoli delle spalle e ridurre il rischio di infortuni migliorando al contempo la tecnica della nuotata. I video inclusi offrono una guida pratica su come eseguire questi esercizi correttamente, enfatizzando l'importanza di una buona tecnica e resistenza adeguata.

    nuoto-potenziare-le-spalle-con-questi-esercizi
    Foto by Mad Wave

    Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi

    La spalla del nuotatore è un problema concreto che può influire sul benessere di tutti i nuotatori e anche sulla carriera sportiva degli agonisti. Oggi con “Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi” vogliamo proporvi un allenamento strutturato per le spalle di nuotatori e nuotatrici. L’allenatore, nei video sottostanti, ci mostra 5 esercizi per mettere forza nelle spalle e 5 esercizi per la stabilità delle articolazioni e per la riabilitazione. Puoi eseguire questi esercizi con i migliori elastici da allenamento in circolazione, li trovi qui.

    elastici allenamento migliori per nuotatori

    Nel primo video vedrai che non è necessaria alcuna attrezzatura da palestra specifica. Puoi arrangiarti con cose che trovi in casa. Due bottiglie d’acqua ad esempio, basta che pesino circa mezzo chilo l’una. L’allenamento è progettato per concentrarsi sulle diverse aree dei muscoli della spalla e per sviluppare la forza della parte superiore del corpo.

    Il video degli esercizi – Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi

    Ecco il video in cui l’allenatore ci mostra come effettuare correttamentegli esercizi che permettono ai nuotatori e alle nuotatrici di rinforzare le spalle e ridurre il rischio di infortunio quando si nuota.

    La stabilità e solidità delle articolazioni della spalla

    Chi nuota chiede molto alle proprie spalle e articolazioni. Pensaci, avanti e indietro continuamente ripetendo sempre lo stesso gesto e una cosa usurante. Quando si parla di lavoro in piscina si pensa sempre al fatto che si è senza peso ma mai a quanto le articolazioni che ci permettono di spostarci in acqua siano soggette a movimenti ripetuti e usuranti.

    Da qui quella patologia conosciuta come “spalla del nuotatore”. Quello che non si considera mai abbastanza è come alla base di questa patologia/infortunio ci siano sempre due motivi precisi: debolezza dei muscoli della spalla (che non forniscono sufficiente sostegno/stabilità all’articolazione) e una tecnica “difettosa” (se non proprio scadente) della nuotata.

    Come risolvere il problema?

    Gli elastici piatti o quelli da potenziamento con palette o maniglie ci aiutano a potenziare perché aggiungono resistenza al movimento. Ma la cosa fondamentale degli elastici è che ci permettono di eseguire correttamente i movimenti necessari a rinforzare le spalle senza danneggiarle (come invece farebbe un bilanciere o un manubrio da palestra). In più, simulando con gli elastici lo stesso gesto che facciamo quando nuotiamo, oltre a rinforzare i muscoli della spalla potenziamo la bracciata

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    nel miglior modo possibile.

    Con gli elastici si possono eseguire anche molti utili esercizi di mobilità articolare. Una migliore mobilità delle articolazioni ha un ruolo essenziale nel rinforzare muscoli che tendiamo ad usare poco e a miglorare la tecnica della nuotata.

    La solidità della scapola e la forza delle cuffie dei rotatori sono necessarie per rinforzare. Nel secondo video qui sotto trovi anche alcuni esercizi di riabilitazione. Ecco anche un interessante strumento per riabilitare e per aumentare la mobilità delle articolazioni: la carrucola per le spalle.

    elastici stretching nuoto

    Come evitare la temuta spalla del nuotatore?

    Dunque, per cominciare puoi fare alcuni esercizi di mobilità di base per rafforzare le spalle. Entrambi i video sull’allenamento delle spalle per nuotatori inclusi in questo articolo si concentrano sulle aree dei muscoli delle spalle. Seguendo entrambi gli allenamenti con una buona tecnica e una resistenza relativamente bassa, svilupperai presto forza e stabilità nelle spalle.

    Questo ridurrà il rischio di infortuni e ti darà spalle forti e “propulsive”.

    Se vuoi approfondire l’argomento puo dare un’occhiata a “L’importanza del potenziamento fuori acqua per i nuotatori”

    carrucola riabilitazione spalla
    Aumento mobilità articolare e riabilitazione

    articolo tratto da swimnow.co.uk

    Articoli Simili:

    Gambe rana a pancia in sù con Tempo Trainer PRO

    Gambe rana a pancia in sù , un esercizio utile Se devi lavorare sulle tue gambe rana non devi pensare solo a quanta acqua spingi indietro ma sopratutto al tuo ...

    Remate Nuoto - Cosa sono - Approfondimento ed Esercizi per il Nuoto

    Quando i tuoi amici non nuotatori ti sentono parlare di remate di sicuro fraintendono, ma chi condivide la vasca con te sa che stai parlando di migl...

    Tutti gli stili - rovesciata con la tavoletta

    Esercizio di virata con tavoletta Perché la virata con tavoletta? Perché a volte per riuscire molto bene in qualcosa vuol dire allenare l'abilità di cui hai bi...

    I sei princìpi secondo Karlyn Pipes-Neilsen

    In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...

    Come usare gli elastici per il nuoto se sei un dorsista.

    Come usare gli elastici per il nuoto se sei un dorsista. Come usare gli elastici per il nuoto se sei un dorsista. Dorsisti. Ma come fanno? Nuotano a pancia in ...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana Ecco un altro post della serie "3 modi di migliorare", come abbiamo già fatto per Dorso e Farfalla, e...

    Il miglior esercizio a Dorso, "spingi il compagno"

    Dorso, esercizio "spingi il compagno", bizzaro ma estremamente efficace Se mai dovessi sentire l'allenatore che ti spiega questa serie di tecnica, potrebbe s...

    Esercizio a secco - Passaggi con Palla Medica

    Lavorare sulla potenza necessaria per aumentare la velocità del recupero nella Rana, così come aumentare la forza dell'atleta in generale, è una cosa che può es...
    609views

    Potrebbero interresarti