Nuoto, stretching muscolare
Nuoto, stretching muscolare – allungare i muscoli nel nuoto vuol dire trarre il massimo dal proprio programma di allenamento. Siccome il nuoto allena tutto il corpo è necessario allungare e attivare tutti i maggiori gruppi muscolari prima di nuotare.
Ecco il modo migliore per farlo:
- Allunga ogni parte del corpo una dopo l’altra – tenendo la posizione di allungamento per almeno 10 secondi. Ripeti per tre volte.
- Allungare un muscolo freddo può allentare la tensione ma avrà un effetto davvero ridotto sulla flessibilità, per cui è meglio se nuoti per cinque minuti prima di iniziare lo stretching.
- Se fai stretching in acqua il tuo corpo si raffredderà rapidamente, cerca quindi sempre di muoverti, camminare o muovere le braccia per almeno 20 secondi tra un allungamento e l’altro, così da mantenere la temperatura del corpo.
Dovresti fare stretching anche dopo l’allenamento.
Prova a farlo mentre ti fai una doccia calda tenendo la posizione per 30 o 40 secondi stavolta: così aiuterai i muscoli ad eliminare tossine e migliorerai la flessibilità stimolando i recettori muscolari che favoriscono il rilassamento.
Ecco una guida video per allungare i muscoli
Legata a questo video di allungamento del polpaccio c’è tutta una playlist che spiega come allungare correttamente anche deltoidi, tricipiti, trapezio, pettorale, quadricipiti e addominali.
Articoli Simili:
Quand'è che da "allungo" diventa "scivolamento"? La differenza tra scivolamento e allungo può fare l...
La risposta alla domanda di un nuotatore: “C'è un confine sottile tra scivolamento e allungo. Come si può spiegare la differenza tra le due cose?”
Di cosa si...
Allenamento - Dorso e Delfino (n.16)
Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...
Allenamento - gambe: tecnica e potenziamento
Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...
Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!
Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...
Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 3
Ecco la terza fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai come virare questo esercizio aumenterà la tua velocità di rotazione aumentand...
Virate - esercizio virata con pausa di Joao De Lucca
A cosa serve un esercizio virata con l'interruzione di una pausa?
Ce lo mostra Joao De Lucca in questo esercizio virata con pausa. Le virate fatte bene non dip...
Allenamento - posizione del braccio a Dorso
La posizione corretta della bracciata a Dorso è il punto focale di questa serie di allenamento.
3 ripetizioni di:
1 X 50 remate a Dorso
Utilizza un pull...
Stile Libero - semplice fase di presa
Ecco un semplice esercizio che aiuta nella fase di presa a Stile Libero... con enfasi sulle cose semplici!
[iframe https://www.youtube.com/embed/mWaqapTjhjs?...













