Vai al contenuto
  • Categorie
    • Allenamenti
      • Avanzato
      • Facile
      • Intermedio
      • Misto
    • Esercizi
    • Eventi
    • Filosofia del nuoto
      • Il nuoto è bello perché è vario
    • Informazioni utili sui prodotti
    • Notizie
    • Storia del Nuoto
    • Teoria dell’allenamento
      • Glossario d’allenamento
        In questa categoria ho cercato e cerco di rendere più chiare alcune metodologie di allenamento o terminologie specifiche che potrebbero essere date per scontate in altri articoli
      • Scuola Nuoto
    • Triathlon
  • Questione di stile
    • Stile Libero
    • Stile Rana
    • Stile Farfalla
    • Stile Delfino
  • Chi siamo
  • SHOP OnLine
    • Accessori Allenamento
      • Cardiofrequenzimetri
      • Contavasche
      • Cronometri
      • Elastici
      • Libri sul nuoto
      • Nuoto frenato
      • Palette
      • Tubo respiratore
      • Pinne e monopinne
      • Tavolette e pullBuoy
      • Potenziamento e tecnica
    • Accessori nuoto
      • Cuffie
      • Sicurezza
      • Tappi
      • Accessori Comfort
      • Borse e zaini
      • Occhialini Nuoto
      • Lettore Mp3 subacqueo
    • Costumi nuoto
      • Costumi da allenamento
      • Costumi da gara
      • Mute
    • Abbigliamento nuoto
    • Accessori per piscine
      • Contasecondi
      • Scuola Nuoto
      • Attrezzature
    • Negozi Convenzionati
  • Categorie
    • Allenamenti
      • Avanzato
      • Facile
      • Intermedio
      • Misto
    • Esercizi
    • Eventi
    • Filosofia del nuoto
      • Il nuoto è bello perché è vario
    • Informazioni utili sui prodotti
    • Notizie
    • Storia del Nuoto
    • Teoria dell’allenamento
      • Glossario d’allenamento
        In questa categoria ho cercato e cerco di rendere più chiare alcune metodologie di allenamento o terminologie specifiche che potrebbero essere date per scontate in altri articoli
      • Scuola Nuoto
    • Triathlon
  • Questione di stile
    • Stile Libero
    • Stile Rana
    • Stile Farfalla
    • Stile Delfino
  • Chi siamo
  • SHOP OnLine
    • Accessori Allenamento
      • Cardiofrequenzimetri
      • Contavasche
      • Cronometri
      • Elastici
      • Libri sul nuoto
      • Nuoto frenato
      • Palette
      • Tubo respiratore
      • Pinne e monopinne
      • Tavolette e pullBuoy
      • Potenziamento e tecnica
    • Accessori nuoto
      • Cuffie
      • Sicurezza
      • Tappi
      • Accessori Comfort
      • Borse e zaini
      • Occhialini Nuoto
      • Lettore Mp3 subacqueo
    • Costumi nuoto
      • Costumi da allenamento
      • Costumi da gara
      • Mute
    • Abbigliamento nuoto
    • Accessori per piscine
      • Contasecondi
      • Scuola Nuoto
      • Attrezzature
    • Negozi Convenzionati
Filippo Magnini Swimmershop Snorkel Stile libero

VO2 max – cos’è?

    VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo… Leggi tutto »VO2 max – cos’è?

    Tempo Trainer – Usarlo con l’esercizio “Accelerazioni Olimpiche”

      Raggiungere il tuo potenziale, nell’ambito del nuoto significa lavorare sulla tua “distanza per bracciata“… ma è estremamente importante anche aumentare l’andatura, il ritmo. Se hai… Leggi tutto »Tempo Trainer – Usarlo con l’esercizio “Accelerazioni Olimpiche”

      Sensibilità del colpo di gambe e potenziamento – La doppia palla medica

        Mettiamo che tu voglia ritrovarti, velocemente, con delle gambe “ben preparate”. Ecco un esercizio che non solo è divertente ma anche un pò difficile! Ed… Leggi tutto »Sensibilità del colpo di gambe e potenziamento – La doppia palla medica

        pinne corte Z2

        Calibra il tuo allenamento con l’equipaggiamento

          Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la… Leggi tutto »Calibra il tuo allenamento con l’equipaggiamento

          Fartlek – cos’è e come praticarlo

            Fartlek – cos’è e come praticarlo Il Fartlek è una forma di allenamento nella quale l’atleta varia in maniera significativa il ritmo durante l’esecuzione di… Leggi tutto »Fartlek – cos’è e come praticarlo

            blank

            Allenamento Intervallato – cos’è?

              L’Interval training, o Allenamento Intervallato, è un modo di allenarsi che organizza la sessione di allenamento dell’atleta in una successione di momenti di lavoro ad… Leggi tutto »Allenamento Intervallato – cos’è?

              Elastico da nuoto frenato

              Esercizio “Stai sul PUNTO” – con elastici da nuoto frenato

                Esercizio “Stai sul PUNTO” – con elastici da nuoto frenato Gli elastici per il nuoto frenato sono un attrezzo meraviglioso per imparare come mantenere la… Leggi tutto »Esercizio “Stai sul PUNTO” – con elastici da nuoto frenato

                Rebecca Soni

                Perché Rebecca Soni è così veloce?

                  Parliamo di uno stile che è la passione di molti: la RANA. A tal proposito, come è possibile che Rebecca Soni sia così veloce? Innanzitutto… Leggi tutto »Perché Rebecca Soni è così veloce?

                  I costumi ammessi per le gare in acque libere

                    E’ ormai dello scorso 9 luglio (2010) l’ultimo comunicato FIN che finalmente si allinea con le regole FINA. Pubblichiamo a beneficio di tutti le decisioni… Leggi tutto »I costumi ammessi per le gare in acque libere

                    snorkel frontale dara torres

                    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS – Parte 6 di 6

                      In questa nostra breve guida agli Snorkel frontali è bene anche sapere cosa NON FA il respiratore frontale. Benché si possa pensare che lo snorkel… Leggi tutto »Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS – Parte 6 di 6

                      metronomo per nuotatori

                      Tieni il passo in Acque Libere

                        Se avete mai partecipato a una gara in acque libere, o di triathlon, avete provato sulla vostra pelle un tipo di partenza decisamente unica: un… Leggi tutto »Tieni il passo in Acque Libere

                        snorkel bambini

                        Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS – Parte 5 di 6

                          Procedendo oltre nel nostro confronto tra i vari tipi di snorkel, oggi diamo uno sguardo al Learn to Swim Snorkel (letteralmente lo snorkel “impara-a-nuotare”) Uno… Leggi tutto »Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS – Parte 5 di 6

                          recupero-nuoto-defaticamento

                          Il recupero attivo o defaticamento: Perché è Bene Farlo e Come

                            Il recupero attivo o defaticamento Il recupero attivo, al quale ci si riferisce anche come “nuotare sciolti“, è quella serie di vasche che segue la… Leggi tutto »Il recupero attivo o defaticamento: Perché è Bene Farlo e Come

                            snorkel respiratore stile libero crawl

                            Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS – Parte 4 di 6

                              Dopo aver dato un’occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello Snorkel da Stile Libero Dopo aver ricevuto, da… Leggi tutto »Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS – Parte 4 di 6

                              tubo respiratore frontale junior bambino

                              Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS – Parte 3 di 6

                                Oggi vorrei continuare la comparazione tra gli snorkel occupandomi dello Snorkel Junior. Per motivi di chiarezza confronterò tutti i diversi tipi di respiratore frontale con… Leggi tutto »Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS – Parte 3 di 6

                                antipaletta

                                Antipaletta StrokeMax – la prova dell’allenatore

                                  Abbiamo fatto provare l’Antipaletta a un allenatore FIN, ecco che ne pensa: “La senzazione che si avverte utilizzando StrokeMax è essenzialmete paragonabile a quella che… Leggi tutto »Antipaletta StrokeMax – la prova dell’allenatore

                                  blank

                                  Le Palette – uno sguardo rapido

                                    Qualche cenno tecnico Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasversale rispetto a… Leggi tutto »Le Palette – uno sguardo rapido

                                    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS – Parte 2 di 6

                                      Nel post precedente ho discusso le ragioni generali per l’utilizzo dello snorkel/tubo respiratore frontale. Adesso vorrei entrare nel dettaglio del primo tipo di snorkel… Lo… Leggi tutto »Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS – Parte 2 di 6

                                      Allenamento IPOSSICO

                                        Allenamento IPOSSICO (anche detto “in altura” o “in quota”) L’allenamento in altura. Un metodo “fisiologico” comunemente sfruttato dagli atleti per incrementare la capacità di trasporto… Leggi tutto »Allenamento IPOSSICO

                                        eamon sullivan olimpiadi pechino

                                        Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS – Parte 1 di 6

                                          Da quando, anni ed anni fa, ho cominciato ad utilizzarlo in allenamento mi sono sempre fatto una domanda: “Quale snorkel FINIS è meglio utilizzare per… Leggi tutto »Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS – Parte 1 di 6

                                          Il nostro benvenuto – il perché di SwimmerBlog

                                            Benvenuti nel Blog di Swimmershop. Un nuovo luogo dove condividere alcune informazioni interessanti sul nuoto delle quali ci capita di discutere spesso tra noi o… Leggi tutto »Il nostro benvenuto – il perché di SwimmerBlog

                                            • « Precedente
                                            • 1
                                            • …
                                            • 26
                                            • 27
                                            • 28

                                            Articoli recenti

                                            • Allenamento nuoto Misti: progressione aerobica (di J. Sica)
                                            • L’importanza del potenziamento fuori acqua per i nuotatori – parte 2
                                            • Nuoto: Periodizzazione inversa, cos’è, e come funziona?
                                            • Il lato oscuro del nuoto: la storia di Kristin Otto
                                            • Esercizio a Rana – gambata stretta come Roque Santos

                                            Gli Articoli più Letti

                                            • Europei-Nuoto-2022-programmi-gare Europei di Nuoto 2022, svelati i programmi delle gare Europei di Nuoto 2022, svelati i programmi delle gare ... 1.44 views per day
                                            • calendario-date-nuoto-gare-2022 Nuoto: date più importanti 2022 (aggiornato) Le date più importanti del nuoto 2022 si comincia dal 2... 1.42 views per day
                                            • calendario-fin-nuoto-gare-aggiornato-2022 Nuoto: calendario ufficiale FIN aggiornato di nuovo Nuoto: calendario ufficiale FIN aggiornato di nuovo Co... 1.28 views per day
                                            • giochi-mediterraneo-2022 Pubblicato il programma ufficiale dei XIX Giochi del Mediterraneo 2022 Pubblicato il programma ufficiale dei XIX Giochi del Me... 1.22 views per day
                                            • bielorussia e russia fuori da gare len Russia e Bielorussia fuori da tutte le gare LEN Russia e Bielorussia fuori da tutte le gare LEN (e dall... 1.03 views per day