Riassuntone, Lega Nuoto ISL, match 5 (secondo giorno) e match 6

    iinternational swimming league 500-nuotatori-iscritti
    Foto: ISL

    Riassuntone, Lega Nuoto ISL, match 5 (secondo giorno) e match 6

    La Lega Nuoto (International Swimming League o ISL) va avanti nella sua terza stagione. Abbiamo parlato dei risultati fino al primo giorno del match 5. Adesso andiamo avanti. Nel secondo giorno (10 settembre 2021) i Titans hanno cercato di tenere la loro posizione di testa. E ci sono riusciti con delle ottime prestazioni, su tutte quella della skin di Louise Hansson nei 50 Farfalla. E comunque i Titans quando non vincono piazzano quasi sempre una doppietta secondo-terzo posto raccogliendo un bel po’ di punti. Sembra una tattica davvero vincente.

    snorkel-migliori-frontali-nuoto-1

    La classifica del match 5

    • Toronto Titans – 536
    • LA Current – 452.5
    • DC Trident – 416.5
    • Team Iron – 374

    Nei 200 Farfalla maschili Alberto Razzetti, per i TT, finisce terzo in 1’52″99. Mentre nei 100 misti maschili è Marco Orsi per il Team Iron a prendersi 12 con un po’ di jackpot grazie al suo tempo di 51″32. Ed è ancora Razzetti nei 400 Misti che va a toccare per primo in 4’01″57. Nelle skin (50 Stile) ricompare il nome di Orsi che si aggiudica il primo round in 21″11 e arriva quarto nelle semifinali con 22″90.

    Match 6

    Eccoci al Giorno 1 del sesto match. I campioni in carica, Cali Condors, hanno vinto i primi due match della stagione. Ma nel match 6 i London Roar hanno ruggito e si sono piazzati 13.5 punti davanti a tutti nel primo giorno di gare. Minna Atherton, Luke Greenbank, Emma McKeon, Guilherme Guido, Kira Toussaint e Duncan Scott hanno tutti portato una vittoria individuale ai “ruggiti londinesi”, in più la squadra ha pure dominato la staffetta 4×100 Stile Maschile.

    migliori elastici nuoto trattenuto

    Nel frattempo Kelsi Dahlia, Caeleb Dressel e Lilly King hanno vinto tre dei primi 5 eventi del giorno per i Condor. K ing, in particolare, è stata impressionante tenendo un’andatura da record del mondo nei 200 Rana femminili. Ciononostante i Condor non hanno vinto altri eventi individuali. In compenso hanno vinto, senza troppa fatica, ben tre staffette. Restando comunque loro i favoriti di questo match a causa della loro forza nelle gare Skin.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Considerato questo i London Roar dovranno entrare in Skin con un buon vantaggio se vogliono avere possibilità. Il sistema ISL è un po’ organizzato per “far piovere sul bagnato”. Per questo i Condor hanno un vantaggio sistematico che rende difficile perdere molto, proprio grazie al istema delle Skin.

    Nel frattempo, in una delle gare più eccitanti della stagione, Daiya Seto dei Tokyo Frog Kings ha tenuto a bada uno scatenato Dressel e ha vinto i 200 Misti maschili. Seto ha vinto entrambe le sue gare individuali di Sabato. Gli Acqua Centurions si piazzano ultimi.

    Classifica dopo il primo giorno del match 6:

    • London Roar, 277
    • Cali Condors, 263.5
    • Tokyo Frog Kings, 187
    • Aqua Centurions, 181.5

    Giorno due del match 6

    È passato un bel po’ ma quel momento è arrivato: i Cali Condors finiscono un match senza essere in prima posizione. Nel 2020 avevano vinto tutti e 4 i match della regular-season e si erano presi in grand estile la semifinale e la finale. Oggi per la prima volta i Condors appaiono, se non vulnerabili, non più invincibili. Entrati nel secondo giorno del match 6 dietro i London Roar e senza Caeleb Dressel hanno “perso terreno”.

    La cosa bella è che i LR hanno messo un po’ di pepe in questa stagione che sembrava un testa a testa tra Condor ed Energy Standard. Altra nota abbastanza positiva è la rimonta degli Aqua Centurions. Passano al terzo posto grazie alle skin, recuperando così l’ammanco di 28 punti e balzando davanti alle rane dei Tokyo Frog Kings.

    Punteggi finali del Match 6:

    • London Roar 529.5
    • Cali Condors 478.5
    • Aqua Centurions 379.5
    • Tokyo Frog Kings 367.5

    Ci rivediamo giovedì 16 settembre per il match 7! Forza Centurions!

    Articoli Simili:

    Secondo Giorno Campionati Acque Libere, Ciccarella e Dalu sui 2.5 km

    Secondo Giorno Campionati Acque Libere, Ciccarella e Dalu sui 2.5 km Come hai forse lettoieri nel nostro articolo Assoluti in Acque Libere, ci sono stati ott...

    Un altro nuotatore famoso nei guai con la Giustizia

    Un altro nuotatore famoso nei guai con la Giustizia Proprio così, nell'arco di pochi mesi sono già due i nuotatori finiti nei guai con la giustizia. Dopo che...

    Nuoto, Fina World Cup 2021, cos'è successo finora

    Nuoto, Fina World Cup 2021, cos'è successo finora Arno Kamminga è diventato il quinto uomo più veloce della storia nei 100m Rana. Lo ha fatto infrangendo il ...

    Account dei NY Breakers usato per propaganda NO-VAX

    Account dei NY Breakers usato per propaganda NO-VAX È successa una cosa piuttosto strana alla International Swimming League. Ma stavolta la Lega non ha nulla...

    Trofeo Sette Colli 2021, i Risultati in Diretta e Molto Altro

    Trofeo Sette Colli 2021, i Risultati in Diretta e Molto Altro Finalmente ci siamo. Mancano pochi giorni al 58ttesimo Trofeo di Nuoto Sette Colli. Si inizia v...

    Federica Pellegrini, il futuro della Divina, tra Nuoto e TV

    Federica Pellegrini il futuro della Divina, tra Nuoto e TV L'ultimo commovente momento di cui si è resa protagonista Federica Pellegrini è stato con un Golde...

    Lega Nuoto: Quando Sapremo chi Rimane negli Aqua Centurions?

    Lega Nuoto: Quando Sapremo chi Rimane negli Aqua Centurions? Un piccolo riassunto del punto a cui siamo con la ISL (Lega Nuoto Internazionale). In questi gio...

    Olimpiadi: gli obiettivi di Katie Ledecky

    Olimpiadi: gli obiettivi di Katie Ledecky e il valore del sacrificio Katie Ledecky è diventata una delle migliori nuotatrici della storia grazieal duro lavor...

    Potrebbero interresarti