Gli accessori per tubo respiratore frontale della FINIS

    Ecco un pò di oggetti che possono aiutare a esprimere tutte le potenzialità degli Snorkel FINIS.

    Accessori per gli Snorkel frontali:

    * Cardio Cap:

    cardio cap snorkel

    Il Cardio Cap si adatta al tubo di tutti gli snorkel marca FINIS al fine di ridurre la quantità d’aria ed aumentare il lavoro cardiovascolare. Respirare attraverso un tubo porta specifici benefici a livello di allenamneto cardiovascolare e con il Cardio Cap questi benefici aumentano. Quando utilizzato con il Cardio Cap, lo snorkel aumenta il carico di lavoro polmonare di un ulteriore 40% apportando benefici equivalenti a quelli derivanti dall’allenamento in altura. Il cardio cap riduce il consumo di ossigeno per stimolare l’allenamento d’altura.

    * Valvola di sfogo Snorkel (a senso unico):

    valvola spurgo snorkelSia lo Snorkel Adulto che Junior hanno questo sistema a valvola di sfogo, collocata alla base del boccaglio, e progettato per facilitare l’espulsione dell’acqua in eccesso dal tubo. E’ una valvola a senso unico che permette all’acqua intrappolata all’interno di uscire, liberando così il corpo del tubo. Una decisa espirazione espellerà l’acqua sia dalla cima del tubo che dalla valvola.

    Se vi sembra che lo snorkel faccia acqua dovete controllare la valvola di sfogo, non può entrare acqua dal boccaglio in silicone. Istruzioni su come pulire e effettuare una corretta manutenzione dela vavola le trovate nel post Come aver cura della valvola di sfogo del respiratore frontale

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    .

    snorkel dry top* Tappo Dry Top:
    Quando la punta del respiratore scende sotto il livello dell’acqua un piccolo galleggiante dentro il Dry Top sale verso l’alto sigillando lo snorkel
    Questo blocca l’ingresso dell’acqua mantenendo lo snorkel completamente asciutto
    Quando l’estremità superiore del respiratore torna fuori dall’acqua, il galleggiante si abbassa permettendo di nuovo all’aria di fluire liberamente. ATTENZIONE: PUO’ ESSERE USATO SOLO CON SNORKEL FINIS CLASSICO. NON è UTILIZZABILE CON SNORKEL FINIS STILE LIBERO O CON RESPIRATORI FRONTALI DI ALTRE MARCHE!

    funzionamento tappo snorkel

    * Frontalino di ricambio:

    Il frontalino di ricambio ha una parte rigida che regge il tubo in posizione sulla fronte e una cinghia in silicone regolabile che ne permette la facile sistemazione. Da utilizzare solo con snorkel FINIS

    frontalino ricambio tubo respiratore frontale

    Articoli Simili:

    Stile Libero - Gambe di lato e ingresso della mano

    Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un'altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero. ...

    Allenamento - migliorare le virate!

    La serie di oggi vi offre l'opportunità di migliorare le virate… portando le ginocchia al petto! Prima visualizzate bene le virate dando un'occhiata a questi...

    Un utile tabella di comparazione pinne

    Pubblichiamo questa tabella giusto per facilitare la comprensione delle differenze tra le pinne a marca FINIS.

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone un esercizio di 5 minuti che aiut...

    Esercizio - allungo in avanti

    Esercizio - allungo in avanti Perché un esercizio sull'allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c'è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il ...

    Tecnica Del Nuoto: Recuperare 20 Secondi in 100 Metri Migliorandola.

    Perfezionare la Tecnica del Nuoto può farti abbassare i tempi in un modo che neanche ti aspetti! La tecnica del nuoto è tutto. Tabitha è una triatleta che ha f...

    Allenare resistenza e andatura!

    Ritorniamo dopo una breve pausa a discettare di nuovo di allenamenti e tecnica del nuoto, ne approffitiamo per ricordarvi che il nostro blog presto si trasferir...

    VO2 max - cos'è?

    VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...
    705views

    Potrebbero interresarti