L’anno di SPEED SWIMMING – Londra 1908

    olimpiadi londra 1908Londra si preparò in fretta e bene.
    Lo stadio per le gare di atletica, la pista ciclistica, la piscina e il podio per la lotta erano stati concentrati in un unico complesso, capace di 70.000 spettatori.
    La partecipazione fu altissima tanto che alla cerimonia di chiusura pare si contassero 100.000 spettatori.
    Nel nuoto, sugli scudi i padroni di casa, specialmente con Henry Taylor, vincitore di tre medaglie d’oro, ma lo sguardo retrospettivo si ferma piuttosto sulla sua ombra nei 400 STILE LIBERO, Frank Beaurepaire, perchè con la sua giovane età (era nato nel 1891) e la sua nazionalità (Australia) offre il prelu dio di motivi dominanti del nuoto futuro.

    Advertisement
    Eccezionale fu la longevità sportiva di quest’altleta, che gareggierà nelle olimpiadi fino al 1924 (sedici anni nel nuoto a livello internazionale sono un’autentica eresia), conquistando ancora posti da medaglia.
    Comunque la gara veloce fu ancora dei vecchi di Sant Louis: primo Daniels, secondo Halmay, l’ungherese.
    Da notare che l’anno precedente Daniels aveva pubblicato uno dei più importanti manuali di nuoto, SPEED SWIMMING..

    medaglia olimpiadi 1908Il Medagliere

    100 metri stile libero

    1-Daniels USA 1’05″6
    2-Halmay UNG 1’06″2
    3-Julin SVE 1’08″0

    400 metri stile libero

    1-Taylor GRB 5’36″8
    2-Beaurepaire AUS 5’44″2
    3-Scheff AUT 5’46″0

    1500 metri stile libero

    1-Taylor GRB 22’48″4
    2-Battersby GRB 22’51″2
    3-Beaurepaire AUS 22’56″2

    200 metri RANA

    1-Holman GRB 3’09″2
    2-Robinson GRB 3’12″8
    3-Hansson SVE 3’14″6

    100 metri DORSO

    1-Bieberstein GER 1’24″6
    2-Dam DAN 1’26″9
    3-Haresnape GRB 1’27″0

    4×200 metri stile libero

    1-GRAN BRETAGNA 10’55″6
    2-UNGHERIA 10’59″0
    3-USA 11’02″8

    Articoli Simili:

    Virate con spinta stabile
    Virate con spinta stabile Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso ch...
    Come usare gli elastici da allenamento a secco con palette - qualche consiglio
    La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine: 1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente ...
    Allenamento - mescolare tecnica e resistenza
    Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque ...
    Giochi da allenamento - partenze
    L'abilità di partire, efficacemente e velocemente, dal blocco è obiettivo comune per tutti i nuotatori. Il solito "A postooooo... via!" può rapidamente dive...
    La 12enne che infranse il record del mondo - Storia del nuoto
    La 12enne che infranse il record del mondo - Storia del nuoto Un atleta del passato che è stata sfortunata e nonostante l'evidente talento è stata dimenticat...
    Allenamento - nuota 500 m, nuotane un sacco!
    Allenamento - nuota 500 m Con "allenamento - nuota 500 m" vi proponiamo un allenamento davvero intenso adatto per atleti veramente allenati e che vi porterà vi...
    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo
    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo In Piramidali estremi devi cercare di controllare il ritmo dei tuoi piramidali nonostant...
    I benefici dello yoga per chi nuota
    I benefici dello Yoga per chi nuota Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...
    314views

    You may also like