Los Angeles nel 1932, ovvero le olimpiadi in technicolor, negli anni dopo l’avvento del film sonoro. Un atmosfera di festoso stordimento sostituì l’ascetismo olimpico.
Se non fosse per Clarence Crabbe (vincitore nei 400 stile libero), le vittorie giapponesi non avrebbero soluzione di continuità.
Clarence Crabbe sostituì Weissmuller non solo nel nuoto, ma anche nella fama cinematografica, divenendo il secondo Tarzan dello schermo. Comunque, dove un giapponese vince una medaglia d’oro, ecco dietro il compagno a conquistare quella d’argento e magari un terzo a far sua quella di bronzo.
Neppure gli stati Uniti hanno mai fatto tanto.
E non sono gli altri ad essere scadenti, ma loro ad essere eccellenti: lo dimostrano i primati olimpici migliorati e quello mondiale nella staffetta.
Degli europei l’unico a inserirsi tra i grandi è il francese Taris, l’alfiere del rinnovato e vitale nuoto francese.
UOMINI
100 metri stile libero
1-Miyazaki GIA 0:58.2 |
400 metri stile libero
1-Crabbe USA 4:48.4 |
1500 metri stile libero
1-Kitamura GIA 19:12.4 |
200 metri RANA
1-Tsuruta GIA 2:45.4 |
100 metri DORSO
1-Kiyokawa GIA 1:08.6 |
|
4×200 metri stile libero
1-Giappone 08:58.4 |
DONNE
100 metri stile libero
1-Madison USA 1:06.8 |
400 metri stile libero
1-Madison USA 5:28.5 |
4×100 metri stile libero
1-USA 4’38″0 |
200 metri RANA
1-Dennis AUS 3:06.3 |
100 metri DORSO
1-Holm USA 1:19.4 |
Articoli Simili:
L'allenamento contro resistenze nel nuoto (il cosidetto nuoto frenato) dà all'atleta la possibilità di concentrare il proprio lavoro sulla produzione di potenza...
I Giochi di Roma del 1960 furono la "Sturm und Drang" del nuoto. Nel '58 in Australia, la nuova mecca del nuoto, era scoppiata la "bomba" Konrads. Sono nati in ...
Mentre ero alla Wyoming University ho visto una serie di gambe che incorporava allenamento di resistenza e velocità. https://www.youtube.com/watch?v=4QwVINwk...
Ecco un possibile allenamento piramidale postatoci da Umberto Gozzi che volentieri pubblichiamo: Riscaldamento: 500 m in scioltezza - stile: a piacere Pre...
Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m In Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di r...
Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome può capita...
Un sacco di 50 questa settimana in una serie con tutti gli stili che mantenga tutti sulla stessa ripartenza. SERIE PRINCIPALE (vasca corta) Si sta raggruppa...
Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 gambe Misti 1 x 100 Tecnica Misti 1 x 100 pull buoy Serie principale: 20 x 50 con recupero di :10 3 per...