La serie di questa settimana offre molte possibilità di praticare partenze, virate veloci e arrivi in velocità.
Serie in velocità: 1350 m
Si compone di tre round come segue:
5 X 50 m
1 X 200 m recupero in scioltezza
Round #1: i 50 m sono con ripartenza a 1:20
Round #2: i 50 m sono con ripartenza a 1:40
Round #3: i 50 m sono con ripartenza a 2:00
Come fare la serie:
1. Iniziate ogni 50 con un tuffo di partenza (dal blocco o dal bordo vasca)
2. Invece che dare il massimo della velocità in tutte le ripetute da 50 m (nel qual caso potreste non essere in grado di dare il 110% in ogni 50 m), provate un approccio diverso…
* I primi 50 m di ogni round, fate un breakout e le prime 3/4 bracciate veloci, poi rallentate e andate ad andatura sciolta per il resto dei 50.
* I secondi 50 m di ogni round, fate un breakout e le prime bracciate veloci, poi andate a andate ad andatura moderata fino a fine vasca e dopo la virata tornate in scioltezza.
* Sui terzi 50 m mantenete la velocità da gara fino a qualche bracciata dopo la virata.
* Sui quarti 50 m mantenete la velocità per una 40ina di metri.
* Gli ultimi 50 m tutti a velocità massima!!!
Buona nuotata 🙂
Articoli Simili:
Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato Gli elastici per il nuoto frenato sono un attrezzo meraviglioso per imparare come mantenere la pre...
Risvegliare il velocista che è in te, un allenamento La serie di allenamento che postiamo questa settimana è una specie di pseudo riscaldamento per velocisti...
Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...
Le virate migliori sono un tutt'uno fluido che non interrompe l'azione con inutili ritardi. Il campione NCAA (National Collegiate Athletic Association) Joao de ...
La pinna Swimfin, incrocio tra tavoletta e ausilio galleggiante aiuterà ad imparare il nuoto e a vincere la paura dell'acqua divertendo i bambini. Un aiuto tecn...
Nonostante ci si sia concentrati per anni su una gambata a Rana stretta (cioè sull'ampiezza) non dobbiamo dimenticare di assicurarci che i piedi si uniscano in ...
Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare! ...
L'allenamento di oggi integra tecnica di Farfalla e Rana. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISCALDAMENTO: 3 X 50 a piacere; inizia ogni ...