La serie di questa settimana offre molte possibilità di praticare partenze, virate veloci e arrivi in velocità.
Serie in velocità: 1350 m
Si compone di tre round come segue:
5 X 50 m
1 X 200 m recupero in scioltezza
Round #1: i 50 m sono con ripartenza a 1:20
Round #2: i 50 m sono con ripartenza a 1:40
Round #3: i 50 m sono con ripartenza a 2:00
Come fare la serie:
1. Iniziate ogni 50 con un tuffo di partenza (dal blocco o dal bordo vasca)
2. Invece che dare il massimo della velocità in tutte le ripetute da 50 m (nel qual caso potreste non essere in grado di dare il 110% in ogni 50 m), provate un approccio diverso…
* I primi 50 m di ogni round, fate un breakout e le prime 3/4 bracciate veloci, poi rallentate e andate ad andatura sciolta per il resto dei 50.
* I secondi 50 m di ogni round, fate un breakout e le prime bracciate veloci, poi andate a andate ad andatura moderata fino a fine vasca e dopo la virata tornate in scioltezza.
* Sui terzi 50 m mantenete la velocità da gara fino a qualche bracciata dopo la virata.
* Sui quarti 50 m mantenete la velocità per una 40ina di metri.
* Gli ultimi 50 m tutti a velocità massima!!!
Buona nuotata 🙂
Articoli Simili:
L'allenamento di misti di oggi è ispirato alle progressioni piramidali del crossfit RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE RISCALDAMENTO: 1 x 2...
Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità In Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità il punto principale sarà controllare e mantenere i tuoi scatti...
A cosa serve un esercizio virata con l'interruzione di una pausa? Ce lo mostra Joao De Lucca in questo esercizio virata con pausa. Le virate fatte bene non dip...
Per quanto tu possa ritenere importante la tecnica del nuoto, lo è di più. E rieccoci qui con un altro articolo, come avrete dedotto dal titolo, oggi mi piacer...
La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...
Immaginiamo questo scenario. Avete per le mani un nuotatore di circa 9 anni e, come è normale, egli si troverà di fronte a un qualcosa di nuovo (anche se ha nuo...
La risposta alla domanda di un nuotatore: “C'è un confine sottile tra scivolamento e allungo. Come si può spiegare la differenza tra le due cose?” Di cosa si...
Ecco un allenamento estremamente variato che può essere fatto per allentare la tesnione continuando comunque a lavorare sodo. Avrai bisogno di: 1 palla ogni ...