Per Silent Swim Drill (Serie di Nuotata Silenziosa) si intende un esercizio in cui gli atleti nuotano una distanza prestabilita (100m rendono abbastanza bene) cercando di non fare alcun rumore.
Per riuscire nel compito il nuotatore non deve fare troppi spruzzi sia con le bracciate che con la battuta di gambe. A volte si aggiunge un requisito aggiuntivo – nuotare più lentamente di un certo tempo stabilito (2:00 in questo esempio sui cento metri), pena la ripetizione dell’esercizio da parte di tutto il gruppo.
Con questo esercizio i nuotatori sono costretti a smettere di pensare a come sviluppare la maggior potenza possibile e a concentrarsi su come il proprio corpo interagisce con l’acqua. una consapevolezza di come il corpo sposta l’acqua può aiutare la propriocettività del nuotatore. Il limite di tempo è essenziale – scegliete un tempo che possa causare in tutti i membri del gruppo una nuotata a rallentatore.
Questa serie non è particolarmente faticosa, almeno non nel senso tradizionale del termine 🙂 quindi essere costretti a ripeterla potrebbe non sembrare una gran “punizione”. La soluzione? Usate la Nuotata Silenziosa come defaticamento. Se la fanno correttamente, hanno finito, sennò? DI NUOVO!!
Articoli Simili:
In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...
Partire da fermi: è bene allenare questa capacità se si gareggia in mare o al lago In acque libere partire da fermi, anzi sapere qual è il modo migliore per ...
Di solito i Master si lamentano un sacco di questa serie ma dopo l'allenamento ne sono sempre entusiasti. La regola di oggi è NIENTE PINNE, non importa quanto t...
I Giochi Olimpici stanno arrivando, gli atleti aggiustano gli ultimi dettagli e tutto è pronto per cominciare. Ecco il calendario delle competizioni per quel ch...
Ecco le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto Gary Hall, famoso allenatore di molti olimpionici del nuoto statunitense, ci illustra rapidamente alcuni ...
La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...
A volte vengono elaborati degli esercizi così tosti che... devi assolutamente provarli. La marcia del soldato è uno di questi. Roba per i dorsisti più tenaci! ...
Un esercizio sul recupero della spalla a dorso. https://www.youtube.com/watch?v=SvGYfXHU9yM Perché farlo: Guidare il recupero del Dorso con la spalla per...