Ecco un allenamento Rana/Dorso:
- 5 X 200con ripartenza che ti permetta un riposo di circa 30 secondi per i primi 200;diminuendo il tempo dai primi 200 ai quinti 200 (aumentando cioè la velocità di 200 in 200)
Ogni 200 metri suddivisi in questo modo:
- 25 gambe a pancia in su, alternando una gambata a Delfino e una a Rana
- 25 Gambe Delfino bracciata a Rana
- 25 gambe a pancia in su, alternando due gambate a Delfino e una a Rana
- 25 Rana alternando una bracciata con colpo di gambe a Delfino e una con colpo di gambe a Rana
- 25 gambe a pancia in su, alternando tre gambate a Delfino e una a Rana
- 25 Rana
- 25 gambe a pancia in su, alternando quattro gambate a Delfino e una a Rana
- 25 serie Karla (vedi video sotto)
[iframe https://www.youtube.com/v/1Wk7vNw6_Lg?hl=it_IT&version=3&rel=0 640 480]
Articoli Simili:
Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce
Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce
Questo allenamento nuoto dell'atleta FINIS Heather Rose Scott (trovi l'originale su Set of the week: easy vs. fast). L...
Nuoto pinnato, un allenamento di Michele Russo per chi nuota a livello amatoriale!
Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...
Esercizi per sviluppare la velocità nel nuoto! - parte 4
Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore
Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...
Rana - gambata con talloni che si toccano
Nonostante ci si sia concentrati per anni su una gambata a Rana stretta (cioè sull'ampiezza) non dobbiamo dimenticare di assicurarci che i piedi si uniscano in ...
Allenamento - velocità di crociera sui 3000 m
Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe
Serie Principale: 20 x 25 in accelerazione con :05 o :10 di recupero
Stile ...
Allenamento - Lavoro sulla bracciata
Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell'allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂
I recuperi sono "morbidi", cerca di non utilizzare lo ...
Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 4 di 6
Dopo aver dato un'occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello
Snorkel da Stile Libero
Dopo aver ...
Consigli dagli agonisti - Strategie di gara sui 100m Rana e Farfalla di Robert J. Bonomo - Parte 3
100m Rana:
Strategia: Come nelle gare sui 50m l'inizio è una parte essenziale della gara visto che ogni millisecondo è importante. La differenza tra il ...












