
Nella Parigi del 1900 le gare disputate furono 200 metri Stile Libero e 200 metri Dorso.
Le varie competizioni erano disseminate qua e là in impianti di fortuna; per il nuoto era stato recintato un tratto della Senna e si gareggiava in favor di corrente….
L’australiano Frederick Lane vinse i 200 metri Stile Libero e i 200 metri OSTACOLI (eh… avete letto bene, nuoto a ostacoli!).
L’inglese John Jarvis vinse i 1000 e i 4000 metri Stile Liberocon la sua nuotata “over”
IL MEDAGLIERE
200 metri STILE LIBERO
1-Lane AUS 2’25″2
2-Halmay UNG 2’31″0
3-Ruberl AUT 2’32″0
200 metri DORSO
1-Hoppenberg GER 2’47″0
2-Ruberl AUT 2’56″0
3-Drost PBA 3’01″0
Articoli Simili:
Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)
Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)
Potrebbe esserti capitato un allenatore che ti faceva contare le bracciate durante l'allenamento, si...
Farsi trainare, un'ottima tattica in acque libere
Farsi trainare è un'ottima tattica in acque libere, ma devi saper come farlo al meglio.
Quando si parla di tattica in acque libere anche i dettagli sono import...
Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 4
E infine la quarta fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta.
https://www.youtube.com/watch?v=WSfcYILZL4k
Perché farlo:
Nella fase tre ti è st...
Come trarre il massimo dall'esercizio gambe con tavoletta
Tutti gli stili - gambe con tavoletta
Molte persone pensano alla battuta di gambe con tavoletta come a un esercizio che possa rovinare il loro stile. La verità...
Allenamento - lavori sull'andatura
Si lavora sull'andatura oggi ...in molti modi. Quando ti si chiede di fare una nuotata in parziale-negativo significa che la seconda metà della nuotata deve ess...
Nuoto pinnato, un allenamento di Michele Russo per chi nuota a livello amatoriale!
Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...
Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia
Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia
Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...
Come Scott Tucker riesce a "nascondere la respirazione" per andare più veloce
Veder nuotare Scott Tucker è meraviglioso, non solo per la fluidità del suo stile ma anche per come riesce a respirare... sembra che non respiri ma se si guarda...