Abbiamo ricevuto in studio il Blucore Corsuit…vediamo cosa è e sopratutto a cosa serve (di David Di Segni)

    Per prima cosa va sottolineato, che il nuoto, così come ogni sport, necessita di grande preparazione, e spesso noto con rammarico, che molte persone erroneamente si gettano in piscina, improvvisandosi nuotatori, convinti che essendo uno sport fuori gravità, non possano esserci problemi o controindicazioni.

    Non è vero, e ora andremo a spiegare il perchè!

    Innanzitutto, va presa in considerazione la condizione generale del soggetto, che spesso è sovrappeso e fuori forma, e vede nello sport acquatico il viatico per risolvere i suoi problemi..è proprio questa condizione a creare i rischi maggiori.

    Infatti succede che lo scarso tono muscolare e la fatica determinino una condizione per cui, lo stile del nostro tipico soggetto, sia molto approssimativo. Se sommiamo anche una scarsa tecnica di base nell’eseguire i vari stili, sarà chiaro che potremmo anche peggiorare la nostra condizione fino alla comparsa di veri e propri dolori. Spesso mi capitano pazienti con lombalgia, acuta post allenamento .

    Il Blucore Corsuit, nasce proprio dall’idea di combattere questa condizione agendo sui fattori che predispongono a questa condizione.

    A prima vista notiamo la strana forma a croce, sagomata:blucore corsuit italia

    Tale forma serve appositamente per assecondare l’anatomia della zona. Infatti i due apici arrivano a mettere in allineamento tutte le vertebre lombari, facendo perno su di esse, e abbracciando anche la struttura del sacro spesso vittima di infiammazioni sacro-iliache.

    Tale strumento viene tenuto in sede grazie ad una normale fascia che si aggancia sulla pancia e si regola facilmente.

    La facilità e semplicità di questo strumento ne fanno la caratteristica peculiare!

    Lo consiglio sopratutto a chi ha subito interventi di ernia lombare, o a chi soffre di sciatalgia, in quanto, proprio la presenza di patologia pregressa predispone all’esecuzione del gesto sportivo errato, che grazie a questo strumento può essere limitato.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Va detto che l’utilizzo può essere consigliato anche al nuotatore esperto che mira al miglioramento dell’esecuzione dello stile, cercando di allineare sacro,colonna lombare, e colonna dorsale.

    Il supporto viene venduto in una pratica sacca areata, che permette quindi di asciugare il supporto in maniera che non si formino muffe o cattivi odori.

    blucore corsuit italiaViene infine corredato di un link tramite qrcode, che mira al sito del produttore ed esplica perfettamente il concetto che è alla base del supporto lombare

    David Di Segni

    David Di Segni è fisioterapista, posturologo, specialista in problematiche alla colonna e dello sport. Ama,studiare e divulgare il proprio sapere per aiutare più gente possibile a recuperare la forma psicofisica perduta. Lavora presso lo Studio Fisioterapico Associato MDM a Roma (http://www.mdmfisioterapia.it/)

    Articoli Simili:

    La sicurezza in acque libere, consigli utili

    La sicurezza in acque libere, consigli utili Ecco alcuni pratici consigli per nuotare in sicurezza in acque libere. Ti saranno utili ogni volta che andrai a nu...

    Come scegliere le pinne da allenamento per il nuoto

    Nella la giungla di modelli tra cui scegliere ecco qualche consiglio su come scegliere le pinne da nuoto più adatte a te. Scegliere le pinne non è facile anche...

    Farfalla - respirazione laterale

    In tutta la storia del nuoto ci sono sempre stati individui che hanno dimostrato come le tecniche alternative di nuotata spesso si dimostrino efficacissime. Mel...

    Allenamenti che ti affossano - nuotare con scarpe e magliette

    Facciamo il punto della situazione 1) Scarpe e magliette sono state utilizzate per decenni. 2) Nuotare usando scarpe e magliette per creare resistenza ha...

    Allenamento - nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione

    Nuoto lunga distanza è 4600 metri e parecchio allenamento di respirazione In nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione si lavora su...

    Partenze - schiena piatta

    Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...

    Allenamento - intensità controllata e fondamenta solide

    Riscaldamento: 100 Stile Libero 100 gambe Misti 100 Tecnica Misti 2 ripetizioni di 1 x 50 gambe/tecnica con recupero :10 secondi 1 x 50 t...

    Nuoto Frenato - Le differenze tra Paracadute e Costume a Traino - Parte 1 di 2

    In attesa di pubblicare alcuni post, che approfondiranno l'argomento dell'allenamento col sistema del NUOTO FRENATO, vorrei sottolineare le differenze tra due p...

    Potrebbero interresarti