Un allenamento che mescola tutti gli stili e tiene tutti sulla stessa ripartenza. In quale di questi riuscirai a dare il meglio?
SERIE PRINCIPALE: 2500 m
Le pinne corte sono opzionali. Le vasche che sono da nuotare a Delfino possono essere nuotate come stile completo, esercizio di tecnica a Delfino o alcune bracciate a Delfino nuotate bene e finirela vasca a Stile Libero. Dopo ognuna delle serie di Misti i nuotatori si raggruppano in modo da iniziare i 50m tutti insieme.
Se una corsia finisce i Misti prima di tutte le altre allora nuoterà 50 o 100m in recupero attivo finché anche gli altri non hanno finito i Misti. Per i 50m e i 25m scegliete una ripartenza che riescano a fare tutti.
- 1 X 400 Misti; andatura costante; per ogni 100 fai 25 della corrispondente battuta di gambe (quindi 75 +25)
- 4 X 50 Delfino con ripartenza a 1:10 (o un riposo che riesca a far recuperare un po’ tutti)
- 4 X 25 Delfino con ripartenza a :40
- 50 recupero attivo
- 1 X 300 Misti; andatura costante; per ogni 100 fai 25 della corrispondente battuta di gambe (quindi 75 +25)
- 4 X 50 Dorso con ripartenza a 1:10
- 4 X 25 Dorso con ripartenza a :35
- 1 X 200 Misti
- 4 X 50 Dorso con ripartenza a 1:10
- 4 X 25 breastsDorso troke con ripartenza a :40
- 100 recupero attivo
- 1 X 100 Misti; andatura VELOCE con partenza dal blocco!
- 50 recupero attivo
- 4 X 50 Stile con ripartenza a 1:00
- 12 X 25 Stile con ripartenza a :35
Vasche pari: Stile in scioltezza respirando ogni 3, 4, o 5 bracciate
Vasche dispari: Aumento velocità
Articoli Simili:
Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m
Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m In Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di r...
Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m In Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di r...
Stile Libero - lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto
Perché lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto? Assicurarti che nella posizione di scivolamento il tuo corpo sia il più bilanciato possibile può...
Perché lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto? Assicurarti che nella posizione di scivolamento il tuo corpo sia il più bilanciato possibile può...
Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 1
Ci sono abilità trasversali nel nuoto, che vanno bene per tuti e 4 gli stili, Imparare la battuta di gambe a Delfino in immersione è una di quelle più impor...
Ci sono abilità trasversali nel nuoto, che vanno bene per tuti e 4 gli stili, Imparare la battuta di gambe a Delfino in immersione è una di quelle più impor...
Farfalla - respirazione laterale
In tutta la storia del nuoto ci sono sempre stati individui che hanno dimostrato come le tecniche alternative di nuotata spesso si dimostrino efficacissime. Mel...
In tutta la storia del nuoto ci sono sempre stati individui che hanno dimostrato come le tecniche alternative di nuotata spesso si dimostrino efficacissime. Mel...
Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1)
Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...
Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...
Allenamento - aerobico sui 2800m
Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie principale: 2 ripetizioni di: 5 x 50 con una ripartenza discendente. In...
Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie principale: 2 ripetizioni di: 5 x 50 con una ripartenza discendente. In...
Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 1
Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...
Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...
Equilibrio su cilindro
Equilibrio su cilindro Per eseguire l'esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida. Sarebbe buona cosa usare anche ...
Equilibrio su cilindro Per eseguire l'esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida. Sarebbe buona cosa usare anche ...