Questa serie impegnerà non solo il tuo corpo ma anche la tua mente… proprio quello di cui ha bisogno un nuotatore appena si alza la mattina.
RISCALDAMENTO: 400m (o 10 minuti) a piacere
SERIE DI RISCALDAMENTO: 100m
100 battuta di gambe (a piacere)
SERIE PRINCIPALE #1: da 800m fino a 1600m
Due ripetizioni di: (scegli una colonna e modifica la tua ripartenza scendendo lungo di essa. Le corsie più veloci faranno quattro ripetizioni della colonna più a sinistra.
100 gambe | 2:00 | 2:10 | 2:20 | 2:30 | 2:40 | 2:50 |
100 a piacere ma non Stile Libero | 1:50 | 2:00 | 2:10 | 2:20 | 2:30 | 2:40 |
100 – 50 a piacere ma non Stile Libero + 50 Stile | 1:40 | 1:50 | 2:00 | 2:10 | 2:20 | 2:30 |
Stile Libero |
1:30 | 1:40 | 1:50 | 2:00 | 2:10 | 2:20 |
SERIE PRINCIPALE #2: 1200 o 1800
Due ripetizioni di: (la corsia più veloce può farne 3):
- 150 a piacere ma non Stile Libero
- 150 (50 a piacere ma non Stile Libero + 50 Stile + 50 a piacere ma non Stile Libero)
- 150 (50 a piacere ma non Stile Libero + 100 Stile)
- 150 Stile
I tempi delle tue ripartenze devono diminuire SIA all’interno di ogni ripetizione che di ogni round.
Le nostre corsie veloci hanno fatto:
Round #1 ripartenza: 2:50…2:45…2:40…2:35
Round #2 ripartenza: 2:45…2:40…2:35…2:30
Round #3 ripartenza: 2:40…2:35…2:30…2:25
Le nostre corsie di mezzo hanno fatto:
Round #1 ripartenza: 3:10…3:05…3:00…2:55
Round #2 ripartenza: 3:05…3:00…2:55…2:50
Le nostre corsie principianti hanno fatto:
Round #1 ripartenza: 3:20…3:15…3:10…3:05
Round #2 ripartenza: 3:15…3:10…3:05…3:00
DEFATICAMENTO: 100m a piacere
Articoli Simili:
Costruire le basi di un allenamento per la prima parte della stagione nuoto pinnato, ecco come Ecco un paio di allenamenti per nuotatori di nuoto pinnato per l...
Consigli per combattere il freddo in piscina Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...
Nel post precedente avevamo iniziato con una semplice progressione per imparare al meglio la battura di gambe a Delfino in subacquea. Ecco la seconda parte ...
A cosa serve un esercizio virata con l'interruzione di una pausa? Ce lo mostra Joao De Lucca in questo esercizio virata con pausa. Le virate fatte bene non dip...
Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...
Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline. [iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&sh...
Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con palette Agility Finis. Possono s...
Virate con spinta stabile Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso ch...