Allenamento – preparazione per nuotate lunghe in acque libere

    Una serie semplice per chi deve prepararsi a una lunga nuotata in acque libere.

    Ogni ripetuta è da 2000 metri in modo che tu possa farne quante ritieni opportuno. Puoi renderle interessanti aggiungendo attrezzi – ad esempio, prima ripetizione senza attrezzi, seconda ripetizione con pullbuoy, terza ripetizione con pinne corte e così via. Così facendo la tua ripartenza, probabilmente, cambierà ogni volta. Qualsiasi andatura tu stabilisca sui 100m cerca di mantenerla mano a mano che aumenti la distanza (un TempoTrainer PRO può aiutarti a mantenere l’andatura costante)!

    • 4 X 100 con qualsiasi ripartenza che ti permetta di risposare per circa 15-20 secondi
    • 3 X 200 con una ripartenza doppia rispetto a quella delle ripetute da 100m (deve darti il tempo di riposare il giusto)
    • 2 X 300 con una ripartenza tripla rispetto a quella delle ripetute da 100m (deve darti il tempo di riposare il giusto)
    • 1 X 400 con una ripartenza quadrupla rispetto a quella delle ripetute da 100m (deve darti il tempo di riposare il giusto)

    Articoli Simili:

    Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta - un allenamento
    Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta In Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta ti suggeriamo un allenamento che pot...
    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 1
    Ci sono abilità trasversali nel nuoto, che vanno bene per tuti e 4 gli stili, Imparare la battuta di gambe a Delfino in immersione è una di quelle più impor...
    Stile Libero - scomparire dietro alla mano
    Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...
    Allena la resistenza adattando stile e livello di abilità
    Allena la resistenza adattando stile e livello di abilità In questo allenamento Allena la resistenza adattando stile e livello di abilità è possibile allenare ...
    Le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto
    Ecco le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto Gary Hall, famoso allenatore di molti olimpionici del nuoto statunitense, ci illustra rapidamente alcuni ...
    SwimFin un aiuto per l'insegnamento del nuoto?
    La pinna Swimfin, incrocio tra tavoletta e ausilio galleggiante aiuterà ad imparare il nuoto e a vincere la paura dell'acqua divertendo i bambini. Un aiuto tecn...
    Allenamento - Misti aerobici
    Riscaldamento: 1 x 100 stile a scelta 1 x 100 Misti - tecnica 1 x 100 Misti - gambe 1 x 100 stile a scelta con pullbuoy Serie Principale: ...
    Allenamento - andatura di gara migliore
    Un'andatura di gara migliore Questa serie di allenamento ti permette di lavorare su un ritmo più sostenuto, così da sviluppare un'andatura di gara migliore. Ti...
    482views

    You may also like