La serie di questa settimana ha un po’ di tutto: battuta di gambe, solo braccia, tutti gli stili, velocità e recupero. È stato pensato per la vasca da 25 m.
Riscaldamento: 400 a piacere
SERIE DI RISCALDAMENTO: 200
- 8 X 25 Stile Libero con ripartenza a :40 (pinne corte opzionali)
Respira 4 volte soltanto nei primi 25 m, 3 nei secondi, due nei terzi, una volta nei quarti; poi ricomincia. Cerca di mantenere na nuotata in allungo rilassata, rilassati invece che agitarti.
SERIE PRINCIPALE: 1650
Prima di iniziare leggi bene l’inera serie! Sii pronto a cambi di attrezzatura veloci se scegli di usare pinne corte.
Nuota tre volte la seguente serie con un breve recupero tra i vari round. Un round consiste in:
- 1 X 100, 2 X 50 gambe, 3 X 25, 1 X 75, 2 X 100 solo braccia (con pullbuoy).
- 1 X 100 ripartenza a 2:00 o 2:15
Round 1: 25 Delfino/75 Stile
Round 2: 25 Dorso/ 25 Stile/ 25 Rana/ 25 Stile
Round 3: 100 Stile - 2 X 50 gambe, ripartenza a 1:30
Round 1: 25 Gambe Delfino/25 gambe Stile
Round 2: 25 Gambe Rana/25 gambe Stile
Round 3: gambe Stile - 3 X 25, ripartenza a :45; #1 in scioltezza, #2 aumento gradualmente la velocità, #3 è a VELOCITA’ MASSIMA!!
Round 1: Delfino!
Round 2: Rana o Dorso (a tua scelta)
Round 3: Stile - 1 X 75 recupero attivo
- 2 X 100 solo braccia a 2:15; diminuisci il tempo nei secondi 100m (aumenta la velocità)
Defaticamento: 200
Articoli Simili:
Allenamento Nuoto da 20 Minuti? Ecco Come Allenarti in Piscina Quando hai Poco Tempo.
Allenamento Nuoto da 20 Minuti? Ecco Come Allenarti in Piscina Quando hai Poco Tempo. Allenamento Nuoto da 20 Minuti? Andare ad allenarsi in piscina, o in Acqu...
Allenamento Nuoto da 20 Minuti? Ecco Come Allenarti in Piscina Quando hai Poco Tempo. Allenamento Nuoto da 20 Minuti? Andare ad allenarsi in piscina, o in Acqu...
Una delle nuotatrici più forti di tutti i tempi - Roma 1960
I Giochi di Roma del 1960 furono la "Sturm und Drang" del nuoto. Nel '58 in Australia, la nuova mecca del nuoto, era scoppiata la "bomba" Konrads. Sono nati in ...
I Giochi di Roma del 1960 furono la "Sturm und Drang" del nuoto. Nel '58 in Australia, la nuova mecca del nuoto, era scoppiata la "bomba" Konrads. Sono nati in ...
Esercizio - virata a mano aperta
Perché una virata a mano aperta? Ogni allenatore sa che dall'inizio dei tempi tutti i suoi predecessori hanno detto ai propri atleti: "NON AGGRAPPATEVI AL MURO...
Perché una virata a mano aperta? Ogni allenatore sa che dall'inizio dei tempi tutti i suoi predecessori hanno detto ai propri atleti: "NON AGGRAPPATEVI AL MURO...
Allenamento - resistenza, respirazione e tecnica delle virate (n.29)
Obiettivi: migliorare la resistenza, il ritmo della respirazione e la tecnica delle virate. Questo allenamento si concentra sulle virate in tutti gli stili e ne...
Obiettivi: migliorare la resistenza, il ritmo della respirazione e la tecnica delle virate. Questo allenamento si concentra sulle virate in tutti gli stili e ne...
10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore
10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore (del Dr. G. John Mullen). La propulsione del nuotatore fa molto affidam...
10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore (del Dr. G. John Mullen). La propulsione del nuotatore fa molto affidam...
Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano!
Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano! Se vuoi nuotare veloce pare sia proprio così. Nel nuoto agonistico spesso centesimi di secondo fanno la differenza. Secondo ...
Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano! Se vuoi nuotare veloce pare sia proprio così. Nel nuoto agonistico spesso centesimi di secondo fanno la differenza. Secondo ...
Allenamento - aerobico, gambe e accelerazioni
Allenamento nuoto aerobico accelerazioni Con questo Allenamento nuoto aerobico accelerazioni potete scegliere il vostro stile preferito quando si parla di seri...
Allenamento nuoto aerobico accelerazioni Con questo Allenamento nuoto aerobico accelerazioni potete scegliere il vostro stile preferito quando si parla di seri...
Allenamento - Distanza per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic
Come promesso nello scorso post ecco il secondo allenamento di Stefano Konjedic, stavoleta con un lavoro sulla distanza e frequenza cardiaca di soglia. ALLENAM...
Come promesso nello scorso post ecco il secondo allenamento di Stefano Konjedic, stavoleta con un lavoro sulla distanza e frequenza cardiaca di soglia. ALLENAM...