La gara è il momento in cui puoi raccogliere i frutti del duro lavoro portato a termine in allenamento. Le ore spese in vasca al mattino o al pomeriggio che sia, portano i loro frutti in gara. Ti sei posto degli obiettivi perché senza di essi non hai una direzione in cui concentrare i tuoi sforzi. Ma le gare sono brevi, spesso durano meno di due minuti, e gli allenamenti sono lunghi e faticosi. Rimanere motivati e venire motivati sono un importante componente del successo o del fallimento.
La settimana prima della gara prenditi dai 10 ai 20 minuti al giorno per visuaizzarla e per pensarci. Trova un posto tranquillo, sdaiati a pancia in sù, chiudi gli occhi e immag ina tutte le fasi della gara a cui andrai incontro dal momento in cui salirai sul blocco. Visualizza la vittoria perché la competizione non è solo fisica! Essere mentalmente preparati può significare vincere contro qualcuno di più forte che però non è altrettanto preparato con la testa.
Fai spesso visita ai tuoi obiettivi, non lasciare che ti consumino ma ricorda sempre a te stesso quali sono. Cerca di fare in modo che anche questo diventi un esercizio (diverso dalla visualizzazione della gara).
Ascolta musica che ti emoziona, che ti gasa e che ti fa battere il cuore, guarda su youtube una gara che ti dia ispirazione. Esàltati! Questa gara è quello per cui ti sei allenato, cerca di fare di tutto per essere in grado di metterci tutto il tuo duro lavoro e goditela fino all’ultimo metro. E ora muovi il culo e fila in vasca! 🙂
Articoli Simili:
Esercizio Consigliato in Recupero Attivo (Defaticamento) Nuotare in scioltezza o recupero attivo (vedi questo precedente articolo). Defaticamento? Comunque l...
Allenati più efficacemente con lo SWOLF Perché lo SWOLF? In linea di massima ci sono 3 modi per imparare a nuotare più velocemente: Allenare il tuo sistem...
Un chilometro di 25 ti darà molte opportunità di lavorare sulle spinte dal muro e rottura dell'acqua. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISC...
L'allenamento di misti di oggi è ispirato alle progressioni piramidali del crossfit RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE RISCALDAMENTO: 1 x 2...
A volte vengono elaborati degli esercizi così tosti che... devi assolutamente provarli. La marcia del soldato è uno di questi. Roba per i dorsisti più tenaci! ...
di JILL CASTLE, MS, RDN Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione. Prendete Henry, ad esempio. Preoc...
Perché lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto? Assicurarti che nella posizione di scivolamento il tuo corpo sia il più bilanciato possibile può...
Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie Principale: 20 x 25 in accelerazione con :05 o :10 di recupero Stile ...