Come entri nell’atteggiamento giusto per affrontare la gara?

    La gara è il momento in cui puoi raccogliere i frutti del duro lavoro portato a termine in allenamento. Le ore spese in vasca al mattino o al pomeriggio che sia, portano i loro frutti in gara. Ti sei posto degli obiettivi perché senza di essi non hai una direzione in cui concentrare i tuoi sforzi. Ma le gare sono brevi, spesso durano meno di due minuti, e gli allenamenti sono lunghi e faticosi. Rimanere motivati e venire motivati sono un importante componente del successo o del fallimento.

    piccola nuotatrice grande volontà

    La settimana prima della gara prenditi dai 10 ai 20 minuti al giorno per visuaizzarla e per pensarci. Trova un posto tranquillo, sdaiati a pancia in sù, chiudi gli occhi e immagina tutte le fasi della gara a cui andrai incontro dal momento in cui salirai sul blocco. Visualizza la vittoria perché la competizione non è solo fisica! Essere mentalmente preparati può significare vincere contro qualcuno di più forte che però non è altrettanto preparato con la testa.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Fai spesso visita ai tuoi obiettivi, non lasciare che ti consumino ma ricorda sempre a te stesso quali sono. Cerca di fare in modo che anche questo diventi un esercizio (diverso dalla visualizzazione della gara).

    Ascolta musica che ti emoziona, che ti gasa e che ti fa battere il cuore, guarda su youtube una gara che ti dia ispirazione. Esàltati! Questa gara è quello per cui ti sei allenato, cerca di fare di tutto per essere in grado di metterci tutto il tuo duro lavoro e goditela fino all’ultimo metro. E ora muovi il culo e fila in vasca! 🙂

    Articoli Simili:

    Allenamento - aerobico sui 2800m

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie principale: 2 ripetizioni di: 5 x 50 con una ripartenza discendente. In...

    Stile libero - orientarsi in acque libere

    Stile libero - orientarsi in acque libere Ecco un esercizio veloce che può aiutarti a imparare una buona tecnica di orientamento in acque libere e triathlon....

    SwimFin un aiuto per l'insegnamento del nuoto?

    La pinna Swimfin, incrocio tra tavoletta e ausilio galleggiante aiuterà ad imparare il nuoto e a vincere la paura dell'acqua divertendo i bambini. Un aiuto tecn...

    Come usare la vista in acque libere

    Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...

    Esercizio - allungo sotto tavoletta

    Esercizio nuoto: allungo sotto tavoletta Questo esercizio "allungo sotto tavoletta" ce lo hanno sottoposto Andre Salles-Cunha e Jason Martin, allenatori all'Al...

    Virate - virata con gli occhi bassi

    Il modo in cui approcci il muro per la virata può davvero determinare quanto sarà buona. [iframe https://www.youtube.com/embed/whRmiq0ISP4?rel=0&show...

    Esercizio - spalle strette a Stile Libero

    Perché spalle strette a stile libero? Come posizioni il corpo in acqua durante la nuotata ha un ruolo essenziale nel mantenere la velocità. Se guardi al tuo co...

    I sei princìpi secondo Karlyn Pipes-Neilsen

    In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...
    824views

    Potrebbero interresarti