Allenamento – fine gara ma non a Stile

    La serie che ti proniamo oggi ti aiuterà a mantenere una tecnica buona alla fine di una gara (non a Stile Libero).

    Serie principale: 2000 m
    Nuota due volte la serie seguente:
    Obiettivo #1: mantenere una buona forma tecnica nelle vasche non a Stile Libero.
    Obiettivo#2: abbassare il tempo per ognuno dei quattro 200m. Abbassarlo 1-4 cominciando dalla prima ripetuta di 100m.

    2 X 200 Stile Libero con una ripartenza che ti dia circa 30 secondi di riposo. Gli ultimi 50 scegli se farli Delfino, Dorso o Rana concentrandoti molto sull’esecuzione tecnica.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    4 X 100 Stile Libero con una ripartenza che ti dia circa 20-25 secondi di riposo. Gli ultimi 25 scegli se farli Delfino, Dorso o Rana concentrandoti molto sull’esecuzione tecnica.

    4 X 50 Stile Libero con una ripartenza che ti dia circa 15-20 secondi di riposo. I secondi 25 scegli se farli Delfino, Dorso o Rana concentrandoti molto sull’esecuzione tecnica.

    Articoli Simili:

    La terribile parola con la "F"

    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...

    Dorso - La marcia del soldato

    A volte vengono elaborati degli esercizi così tosti che... devi assolutamente provarli. La marcia del soldato è uno di questi. Roba per i dorsisti più tenaci! ...

    Allenamento - nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione

    Nuoto lunga distanza è 4600 metri e parecchio allenamento di respirazione In nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione si lavora su...

    Non fermare il ritmo, mantieni un battito cardiaco prestabilito.

    Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto Il battito cardiaco è importantissimo nell'allenamento dei nuotatori. Diffici...

    Allenamento - spingiamo i nuotatori ad aumentare il ritmo!

    La serie di questa settimana offre due modi per incoraggiarti ad aumentare l'andatura e con un trucchetto per variare e scacciare la noia. Allenamento da fine s...

    Teso per la gara? Ecco un punto di vista che potrebbe esserti d'aiuto.

    Una delle domande che ci si pone più spesso, come allenatori ma anche come atleti, è sul controllo dell'ansia in gara. Ci sono molte idee su come gestire i prop...

    Partenze a staffetta e lavoro di squadra

    Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome può capita...

    Le Olimpiadi del Reich - Berlino 1936

    Berlino nel 1936. L'olimpiade che ha fatto più parlare di sé. L'olimpiade hitleriana. Ordine, grandiosità, razzismo, svastiche e aquila su tutta Berlino. Leni ...

    Potrebbero interresarti