Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di base:
- 6 vasche: Riscaldamento a Stile o Dorso
- 4 vasche: lavoro di braccia con palette (Agility per lavorare forza e tecnica oppure Freestyler per forza leggera e allungo)
- 6 vasche: Stile o Dorso a velocità sostenuta
- 4 vasche: Gambe con pinne corte (le EDGE fanno un ottimo lavoro)
- 4 vasche: Stile Libero prendendo il tempo (per singola vasca se fai scatti oppure 4 vasche di seguito con il tempo totale). Controlla i tuoi progressi di settimana in settimana
- 2 vasche: defaticamento a Stile o Dorso
Palette e pinne aiutano la tua tecnica così come a costruire resistenza e tono muscolare. Ad esempio le Agility ti insegnano a posizionare bene la mano anche al momento dell’entrata in acqua, infatti se non entri bene scivolano via. Un riscontro pratico alla correttezza dei tuoi movimenti.
Il nuoto è pesantemente influenzato dalla posizione del corpo, e la testa è la chiave di un allineamento corretto. il tuo sguardo deve essere puntato sul fondo della vasca e la testa ben ferma mentre il corpo ruota (il cosiddetto rollìo). L’attrezzo ideale per perfezionare questi aspetti è lo snorkel, o tubo respiratore, frontale. Per qualche vasca ti sembrerà scomodo ma, una volta presa confidenza, sarà facilissimo e ti accorgerai di come lo snorkel sia uno dei migliori attrezzi per migliorarsi.
Articoli Simili:
Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...
Allena la resistenza adattando stile e livello di abilità In questo allenamento Allena la resistenza adattando stile e livello di abilità è possibile allenare ...
Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell'allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂 I recuperi sono "morbidi", cerca di non utilizzare lo ...
Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...
Allenamento nuoto per dimagrire, terza scheda Nella terza scheda di allenamento nuoto per dimagrire. passiamo a una distanza maggiore. La scheda è concepita su...
Il nuoto, si sa, mette sotto carico le spalle. Per questo motivo gli infortuni a quell'articolazione sono frequentissimi tra i nuotatori e oscillano tra percent...
Allenamento inizio stagione, su andatura e ritmo La serie di allenamento FINIS di oggi viene dall'Olimpionico Ross Davenport. Davenport è il nuotatore britann...
La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile? Alcune osservazioni: 1) La Classificazione dello Sforzo P...