Un sacco di 50 questa settimana in una serie con tutti gli stili che mantenga tutti sulla stessa ripartenza.
SERIE PRINCIPALE (vasca corta)
Si sta raggruppati sulla stessa ripartenza. I primi 12 X 50 sono a Stile Libero per tutti. I successivi 9 X 50 ogni nuotatore sceglie il suo secondo stile preferito (ma NON Stile Libero). Sui 6 X 50 si deve scegliere un ALTRO stile che non si è ancora nuotato. Stessa cosa per i 3 X 50 finali. Alla fine della serie avrai utilizzato tutti e 4 gli stili. Utilizza delle pinne corte da piscina (o sostituisci qualcosa con un po’ di battuta di gambe a Dorso) se ti è necessario per mantenerti nella ripartenza.
- 12 X 50 Stile Libero a 1:05; ogni quarto 50 è a velocità maggiore (velocità che usi in gara da 200 m)
- 50 recupero attivo
- 9 X 50 secondo stile preferito a 1:10; ogni terzo 50 è a velocità maggiore (vedi sopra)
- 50 recupero attivo
- 6 X 50 terzo Stile preferito a 1:15; ogni terzo 50 è a velocità maggiore (vedi sopra)
- 50 recupero attivo
- 3 X 50 lo stile che ti sta più antipatico a 1:20; diminuendo il tempo dalla 1 alla 3
Articoli Simili:
Nuoto pinnato - Allenamenti per la prima parte della stagione nuoto pinnato
Costruire le basi di un allenamento per la prima parte della stagione nuoto pinnato, ecco come
Ecco un paio di allenamenti per nuotatori di nuoto pinnato per l...
Partenze - schiena piatta
Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...
Allenamento - serie da 200 e si lavora sull'allungo
Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità!
Nuota 5 ripetizioni di:
1 X 200 così suddivisi
25 Stile Libero in allung...
Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!
Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!
Lo stretching per il nuoto è un argomento molto vasto. Se provi a leggere qua e là online trov...
Equilibrio su cilindro
Equilibrio su cilindro
Per eseguire l'esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida.
Sarebbe buona cosa usare anche ...
La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)
La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)
Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...
Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 4
Ecco la parte 4 sul delfino in subacquea, è tempo di rendere il tutto più dinamico.
https://www.youtube.com/watch?v=z9yRIVx_lB0
Perché farlo:
Come gi...
Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare il Dorso
1. TransizioneProprio come avviene a Farfalla, accelerare in fase di rottura dell'acqua è un grande passo per iniziare con una spinta in più. In questo caso per...












