Un sacco di 50 questa settimana in una serie con tutti gli stili che mantenga tutti sulla stessa ripartenza.
SERIE PRINCIPALE (vasca corta)
Si sta raggruppati sulla stessa ripartenza. I primi 12 X 50 sono a Stile Libero per tutti. I successivi 9 X 50 ogni nuotatore sceglie il suo secondo stile preferito (ma NON Stile Libero). Sui 6 X 50 si deve scegliere un ALTRO stile che non si è ancora nuotato. Stessa cosa per i 3 X 50 finali. Alla fine della serie avrai utilizzato tutti e 4 gli stili. Utilizza delle pinne corte da piscina (o sostituisci qualcosa con un po’ di battuta di gambe a Dorso) se ti è necessario per mantenerti nella ripartenza.
- 12 X 50 Stile Libero a 1:05; ogni quarto 50 è a velocità maggiore (velocità che usi in gara da 200 m)
- 50 recupero attivo
- 9 X 50 secondo stile preferito a 1:10; ogni terzo 50 è a velocità maggiore (vedi sopra)
- 50 recupero attivo
- 6 X 50 terzo Stile preferito a 1:15; ogni terzo 50 è a velocità maggiore (vedi sopra)
- 50 recupero attivo
- 3 X 50 lo stile che ti sta più antipatico a 1:20; diminuendo il tempo dalla 1 alla 3
Articoli Simili:
Partenze - schiena piatta
Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...
Gambe rana a pancia in sù con Tempo Trainer PRO
Gambe rana a pancia in sù , un esercizio utile
Se devi lavorare sulle tue gambe rana non devi pensare solo a quanta acqua spingi indietro ma sopratutto al tuo ...
Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 1
Ci sono abilità trasversali nel nuoto, che vanno bene per tuti e 4 gli stili, Imparare la battuta di gambe a Delfino in immersione è una di quelle più impor...
Allenamento - posizione del braccio a Dorso
La posizione corretta della bracciata a Dorso è il punto focale di questa serie di allenamento.
3 ripetizioni di:
1 X 50 remate a Dorso
Utilizza un pull...
Allenamento - curare i molti aspetti della gara
Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...
Giochi da allenamento - partenze
L'abilità di partire, efficacemente e velocemente, dal blocco è obiettivo comune per tutti i nuotatori. Il solito "A postooooo... via!" può rapidamente dive...
Usare gli elastici da allenamento a secco per prepararsi e allenarsi
Gli elastici da allenamento a secco sono una risorsa usata meno del dovuto?
Perché elastici da allenamento a secco? Lo stretching spesso viene sottovalutato me...
Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori
La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile?
Alcune osservazioni:
1) La Classificazione dello Sforzo P...












