Quando comincia la stagione della vasca corta è tempo di concentrarsi sulle virate.
Riscaldamento:
- 1 x 400 a piacere
Serie di riscaldamento:
- 8 X 25 a :35 (pinne corte opzionali)
Vasche dispari: battuta di gambe a Stile in posizione di scivolamento. Tra un respiro e l’altro cerca di fare almeno 5 metri.
Vasche pari: battuta di gambe Delfino a pancia in su.
Serie virate:
Tre ripetizioni di (per un totale di 9 X 50 – i principianti fanno solo due ripetizioni):
- 1 X 50 Stile Libero; alle bandierine di fine vasca mettiti in posizione di scivolamento e batti le gambe appena sotto la superficie per arrivare al muro. La tua parte posteriore deve essere sommersa quando ti avvicini al muro.
- 1 X 50 Stile Libero con virata normale cercando di farla molto compatta
- 1 X 50 Stile Libero con pull buoy e virata a metà vasca per i primi 25
Serie Farfalla:
- 8 X 25 a :40
Vasche dispari: Farfalla o tecnica di Farfalla
Vasche pari: Rana con un colpo di gambe in più. Rimani in posizione di scivolamento e in immersione durante il secondo colpo di gambe.
Serie virate:
- 4 X 100 Stile Libero o Stile con pullbuoy. Parti in posizione di scivolamento, fai 2 o 3 bracciate poi virata e torni al muro di partenzaper iniziare i veri 100m. Prendi il tempo totale, virata aggiuntiva inclusa e cerca di tenere lo stesso tempo AGGIUNGENDO però una bracciata tutte le volte che parti per un 100.
- 50 recupero attivo
Serie Farfalla:
- 8 X 25 a :40
Vasche dispari: Farfalla o tecnica di Farfalla
Vasche pari: Rana con un colpo di gambe in più. Rimani in posizione di scivolamento e in immersione durante il secondo colpo di gambe.
Serie virate:
3 X 200 Stile Libero o Stile con pullbuoy con una ripartenza che ti dia 25-30 secondi di riposo. Abbassa il tempo per i terzi 200. (i principianti fanno 2 X 200.)
Defaticamento:
1 x 200 a piacere
Articoli Simili:
Come ottimizzare il recupero dopo allenamento
Come ottimizzare il recupero dopo allenamento
Ecco Come ottimizzare il recupero dopo allenamento. Molte delle persone che si allenano piuttosto duramente dovr...
Allenamento - velocità di crociera sui 3000 m
Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe
Serie Principale: 20 x 25 in accelerazione con :05 o :10 di recupero
Stile ...
Come Scott Tucker riesce a "nascondere la respirazione" per andare più veloce
Veder nuotare Scott Tucker è meraviglioso, non solo per la fluidità del suo stile ma anche per come riesce a respirare... sembra che non respiri ma se si guarda...
Dorso e Palette senza elastico Agility
Dorso e Palette senza elastico Agility
Le Palette Agility Paddles sono un attrezzo tecnico eccellente per diverse ragioni; non solo favoriscono la posizione ...
Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 1
Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...
Allenamento nuoto per dimagrire, settima scheda
Allenamento nuoto per dimagrire, settima scheda
Nella settima scheda di allenamento nuoto per dimagrire aggiungiamo un po' di tecnica e accelerazioni. La sched...
Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce
Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce
Questo allenamento nuoto dell'atleta FINIS Heather Rose Scott (trovi l'originale su Set of the week: easy vs. fast). L...
Allenamento - Metti alla prova le tue pinne EDGE
Prova a inserire queste serie nel tuo allenamento, sono quelle utilizzate per lo sviluppo delle nuove pinne corte da allenamento EDGE della FINIS!
La serie c...












