Tutti gli stili – Scivolamento semplice

    Scivolamento semplice, una capacità essenziale per riuscire nel nuoto

    Scivolamento semplice, semplice ma la più IMPORTANTE di tutte le abilità che un nuotatore deve possedere, tanto è vero che ormai ci sono un sacco di post ed esercizi che abbiamo deciso di pubblicare. Per darvi l’idea della sua importanza ne pubblichiamo un altro, così che sia chiaro che: VI DOVETE ESERCITARE! 🙂

    Perché farlo:

    Per nuotatori di tutte le età a fondamento e principio di ogni vasca dev’essere mantenuta e trasferita la velocità post virata fino all’emersione e alla prima bracciata (ottima come seconda fase l’esercizio “allenare le spinte dal muro

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    ” ).

    Come farlo:

    1. Impara cosa devono fare le tue mani. Mettile una sopra l’altra e avvolgi il pollice di quella sopra sul lato di quella sottostante.

    2. Strizza le spalle e le braccia più che puoi ai lati della testa. Anche se ci sono varie scuole di pensiero se sia meglio tenerle sulle orecchie o dietro le orecchie, per questo esercizio tieni soltanto le braccia ben vicine alla testa (come fa il nuotatore del video).

    3. Una volta che sai cosa devono fare le tue mani e le tue braccia fiondati in piscina, affonda e spingiti con le mani in questa posizione.

    4. Ripeti.. all’infinito!!!!!

    Come farlo bene:

    Nonostante ci siano molti dettagli su cui si potrebbe discutere, potrebbe creare confusione il buttarli qui tutti insieme. Cerchiamo di mantenere questa mossa il più semplice possibile e fare in modo che sia un’abilità RICHIESTA ED ESSENZIALE per tutti gli allievi di qualsiasi livello. Mai pensare di saltare questo passaggio per arrivare più velocemente ad uno stile completo!

    Nota per nuotatori Master: Man mano che si invecchia è sempre più difficile portare le braccia strette attorno alla testa. Fai del tuo meglio concentrandoti sulle mani e portando i gomiti il più vicino possibile alla testa. Ma non sentirti frustrato se non riesci!

    Articoli Simili:

    Rana - gambata con talloni che si toccano

    Nonostante ci si sia concentrati per anni su una gambata a Rana stretta (cioè sull'ampiezza) non dobbiamo dimenticare di assicurarci che i piedi si uniscano in ...

    Tutti gli stili - tavoletta del Wyoming

    Mentre ero alla Wyoming University ho visto una serie di gambe che incorporava allenamento di resistenza e velocità. https://www.youtube.com/watch?v=4QwVINwk...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 3 di 6

    Oggi vorrei continuare la comparazione tra gli snorkel occupandomi dello Snorkel Junior. Per motivi di chiarezza confronterò tutti i diversi tipi di respira...

    La terribile parola con la "F"

    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...

    Nutrizione dello sportivo: il segreto di ogni campione

    Quando guardiamo un professionista di atletica leggera o un pugile dei pesi massimi alzare le braccia in segno di vittoria, il primo pensiero va al fisico e qui...

    Allenamento - nuotata in pausa pranzo

    2 km di nuotata in pausa pranzo Una nuotata in pausa pranzo è quel che ci vuole quando non hai abbastanza tempo ma vuoi alenarti comunque. Questo allenamento t...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 1

    Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...

    VO2 max - cos'è?

    VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...
    2.7kviews

    Potrebbero interresarti