Tutti gli stili – Scivolamento semplice

    Scivolamento semplice, una capacità essenziale per riuscire nel nuoto

    Scivolamento semplice, semplice ma la più IMPORTANTE di tutte le abilità che un nuotatore deve possedere, tanto è vero che ormai ci sono un sacco di post ed esercizi che abbiamo deciso di pubblicare. Per darvi l’idea della sua importanza ne pubblichiamo un altro, così che sia chiaro che: VI DOVETE ESERCITARE! 🙂

    Perché farlo:

    Per nuotatori di tutte le età a fondamento e principio di ogni vasca dev’essere mantenuta e trasferita la velocità post virata fino all’emersione e alla prima bracciata (ottima come seconda fase l’esercizio “allenare le spinte dal muro

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    ” ).

    Come farlo:

    1. Impara cosa devono fare le tue mani. Mettile una sopra l’altra e avvolgi il pollice di quella sopra sul lato di quella sottostante.

    2. Strizza le spalle e le braccia più che puoi ai lati della testa. Anche se ci sono varie scuole di pensiero se sia meglio tenerle sulle orecchie o dietro le orecchie, per questo esercizio tieni soltanto le braccia ben vicine alla testa (come fa il nuotatore del video).

    3. Una volta che sai cosa devono fare le tue mani e le tue braccia fiondati in piscina, affonda e spingiti con le mani in questa posizione.

    4. Ripeti.. all’infinito!!!!!

    Come farlo bene:

    Nonostante ci siano molti dettagli su cui si potrebbe discutere, potrebbe creare confusione il buttarli qui tutti insieme. Cerchiamo di mantenere questa mossa il più semplice possibile e fare in modo che sia un’abilità RICHIESTA ED ESSENZIALE per tutti gli allievi di qualsiasi livello. Mai pensare di saltare questo passaggio per arrivare più velocemente ad uno stile completo!

    Nota per nuotatori Master: Man mano che si invecchia è sempre più difficile portare le braccia strette attorno alla testa. Fai del tuo meglio concentrandoti sulle mani e portando i gomiti il più vicino possibile alla testa. Ma non sentirti frustrato se non riesci!

    Articoli Simili:

    I nuotatori dovrebbero mangiare PRIMA dell'allenamento di mattina presto?

    di JILL CASTLE, MS, RDN Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione. Prendete Henry, ad esempio. Preoc...

    Il miglior esercizio a Dorso, "spingi il compagno"

    Dorso, esercizio "spingi il compagno", bizzaro ma estremamente efficace Se mai dovessi sentire l'allenatore che ti spiega questa serie di tecnica, potrebbe s...

    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato

    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato Gli elastici per il nuoto frenato sono un attrezzo meraviglioso per imparare come mantenere la pre...

    Stile Libero - correggere la bracciata a gomito basso

    Teoricamente i nuotatori dovrebbero iniziare la bracciata e la trazione con il gomito alto e continuare a mantenerlo. Quando un nuotatore lascia cader...

    Esercizio - gambe delfino con tavoletta

    Esercizio - gambe delfino con tavoletta In Esercizio - gambe delfino con tavoletta vediamo come insegnare ai giovani nuotatori a mantenere una gambata stabile ...

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...

    Stile Libero - integrare le virate in maniera fluida, con Joao de Lucca

    Le virate migliori sono un tutt'uno fluido che non interrompe l'azione con inutili ritardi. Il campione NCAA (National Collegiate Athletic Association) Joao de ...

    Nuoto pinnato, un allenamento di Michele Russo per chi nuota a livello amatoriale!

    Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...
    2.7kviews

    Potrebbero interresarti