Esercizio – allungo in avanti

    Esercizio – allungo in avanti

    Perché un esercizio sull’allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c’è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il raggiungere un buon allungo.

    Perché farlo

    Raggiungere la piena estensione a Stile Libero è la base necessaria per tutti i nuotatori, a qualsiasi livello di bravura si trovino. Imparare a creare una linea di scivolamento per scivolare attraverso l’acqua richiede equilibrio e acquaticità ma ti permetterà di decidere sulla tua velocità ed efficienza.

    Come farlo

    1 – Nuota lentamente e fluidamente concentrando l’attenzione sull’estendere bene in avanti le dita, il più lontano possibile.
    2 – Concentrati SOLO sull’estendere in avanti la mano, il più lontano possibile, non sull atrazione, il recupero o altro.
    3 – Cerca di capire quale parte della mano ha più pressione su di essa. Dovrebbero essere le dita rilassate e non il palmo.

    Come farlo bene

    Se ti dedichi a correggere l’estensione le altre parti del tuo stile andranno a posto in men che non si dica. Cercando di spingere la mano il più avanti possibile creerai una trazione più diretta e migliore. Concentrarsi solo sulla trazione porta invece ad accorciare l’estensione.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Un miglior equilibrio ti aiuterà a spingere avanti la mano in una migliore linea retta. Riuscirai a collegare meglio il braccio alla rotazione del corpo il che ti darà una trazione più potente.

    L’esuberanza di alcuni nuotatori (anche non giovanissimi, n.d.t.) li porta a concentrarsi su bracciate velocissime. È meglio iniziare a capire fin dall’inizio dell’apprendimento i benefici di una bracciata corretta e completa.

    Articoli Simili:

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...

    Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito

    Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito In Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito proviamo a concentrarci su uno stile c...

    Dorso e Palette senza elastico Agility

    Dorso e Palette senza elastico Agility Le Palette Agility Paddles sono un attrezzo tecnico eccellente per diverse ragioni; non solo favoriscono la posizione ...

    Allenamento - gambe: tecnica e potenziamento

    Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...

    Antipaletta StrokeMax - la prova dell'allenatore

    Abbiamo fatto provare l'Antipaletta a un allenatore FIN, ecco che ne pensa: "La senzazione che si avverte utilizzando StrokeMax è essenzialmete paragonabile ...

    Miglioramenti marginali: come produrre risultati significanti da minimi miglioramenti ed evitare il ...

    La strada per il successo inizia con il primo passo Sir Dave Brailsford, Performance Director della nazionale di ciclismo inglese disse: “Il principio è che s...

    Allenamento - curare i molti aspetti della gara

    Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare Farfalla

    Iniziamo oggi una serie di articoli a firma Emily Milak con 3 suggerimenti per migliorare ciascuno stile. Si comincia con Farfalla. Obiettivo a breve ter...
    2.6kviews

    Potrebbero interresarti