Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità
In Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità il punto principale sarà controllare e mantenere i tuoi scatti in velocità pur avendo a disposizione un tempo limitato per recuperare!
Se vuoi rendere più facile questo allenamento NON aumentare i tempi di recupero ma diminuisci le distanze.
Riscaldamento:
- 1 x 200 stile completo a piacere
- 1 x 100 tecnica a Stile Libero
- 1 x 100 gambe a Stile
- 1 x 400 tecnica Misti – gambe – tecnica – stile completo (a blocchi di 25m)
- 5 x 50 con : 15 di recupero
1 – rilassato
2- moderato
3 – veloce
4 – moderato
5 – rilassato
Serie principale
2 ripetizioni di (la prima a piedi nudi, la seconda con pinne corte e abbassando la ripartenza di :05)
Scegli una ripartenza per ognuna delle tre distanze. I 25 sono in scioltezza, i 50 a velocita moderata, i 75 in velocità. Non dovresti riposare più di 1-2 secondi sui 75. Io, ad esempio ho utilizzato una ripartenza di :45 per tutte le distanze
- 4 x 50 @ ripartenza base +:15 o :10 di recupero
i primi 25 gambe delfino in subacquea, 25 di ritorno a piacere ma senza mollare: occhio alla ripartenza! - 1 x 100 a piacere in recupero attivo
- 8 x 25 SCATTI @ ripartenza base +:10 o :15 di recupero
- 1 x 100 a piacere in recupero attivo
- 16 x 25 pull-buoy, controllo respirazione @ ripartenza base +:10 o :10 di recupero
4 x25 respiro ogni tre bracciate
4 x 25 respiro ogni cinque bracciate
4 x 25 respiro ogni sette bracciate
4 x 25 respiro ogni nove bracciate
Defaticamento
- 1 x 200 a piacere in recupero attivo
Stai concentrato sulla distanza per bracciata – allunga bene!
Articoli Simili:
Boa Per il Nuoto in Acque Libere - Una Guida Veloce Per Saperne di Più
Boa per il nuoto in acque libere - guida veloce
Quando l'ho vista ho esultato: Boa per il nuoto in acque libere! Ecco perché...
Il nuoto è uno degli sport i...
Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!
Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...
Allenamento - Rana con tecnica
Ecco una serie da inserire in allenamento per aggiungere tecnica
----5 X 200 con una ripartenza che ti dia all'incirca 30 secondi di riposo nei primi 200; ab...
Esercizi per sviluppare la velocità nel nuoto! - parte 4
Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore
Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...
Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 3 di 6
Oggi vorrei continuare la comparazione tra gli snorkel occupandomi dello Snorkel Junior. Per motivi di chiarezza confronterò tutti i diversi tipi di respira...
Allenamento - è dura essere un nuotatore
Eh sì, è dura essere un nuotatore, sopratutto con allenamenti come questo.
Ricordati che essere un nuotatore è anche variare l'intensità aumentando le pause e ...
Allenamento - aerobico sui 2800m
Riscaldamento:
1 x 200 a piacere
1 x 100 pull buoy
1 x 100 gambe
Serie principale:
2 ripetizioni di:
5 x 50 con una ripartenza discendente. In...
Rana - Resistenza calcio verso il muro
Rana - Resistenza calcio verso il muro
Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia "stretta" assicurati anche di porre attenzione a come "prendi"...













