Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità

    Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità

    In Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità il punto principale sarà controllare e mantenere i tuoi scatti in velocità pur avendo a disposizione un tempo limitato per recuperare!

    Se vuoi rendere più facile questo allenamento NON aumentare i tempi di recupero ma diminuisci le distanze.

    Riscaldamento:

    • 1 x 200 stile completo a piacere
    • 1 x 100 tecnica a Stile Libero
    • 1 x 100 gambe a Stile
    • 1 x 400 tecnica Misti – gambe – tecnica – stile completo (a blocchi di 25m)
    • 5 x 50 con : 15 di recupero
      1 – rilassato
      2- moderato
      3 – veloce
      4 – moderato
      5 – rilassato

    Serie principale

    2 ripetizioni di (la prima a piedi nudi, la seconda con pinne corte e abbassando la ripartenza di :05)

    Scegli una ripartenza per ognuna delle tre distanze. I 25 sono in scioltezza, i 50 a velocita moderata, i 75 in velocità. Non dovresti riposare più di 1-2 secondi sui 75. Io, ad esempio ho utilizzato una ripartenza di :45 per tutte le distanze

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 4 x 50 @ ripartenza base +:15 o :10 di recupero
      i primi 25 gambe delfino in subacquea, 25 di ritorno a piacere ma senza mollare: occhio alla ripartenza!
    • 1 x 100 a piacere in recupero attivo
    • 8 x 25 SCATTI @ ripartenza base +:10 o :15 di recupero
    • 1 x 100 a piacere in recupero attivo
    • 16 x 25 pull-buoy, controllo respirazione @ ripartenza base +:10 o :10 di recupero
      4 x25 respiro ogni tre bracciate
      4 x 25 respiro ogni cinque bracciate
      4 x 25 respiro ogni sette bracciate
      4 x 25 respiro ogni nove bracciate

    Defaticamento

    • 1 x 200 a piacere in recupero attivo

    Stai concentrato sulla distanza per bracciata – allunga bene!

    Articoli Simili:

    Il paracadute per nuoto frenato per allenarsi come campioni!

    Il paracadute per nuoto frenato Mad wave ha la resistenza REGOLABILE! Da Mad Wave, marca emergente tra i produttori di articoli tecnici per il nuoto ecco il pa...

    Allenamento inizio stagione, andatura e ritmo con il metronomo per nuotatori Tempo Trainer

    Allenamento inizio stagione, su andatura e ritmo La serie di allenamento FINIS di oggi viene dall'Olimpionico Ross Davenport. Davenport è il nuotatore britann...

    L'arte di essere genitore di un nuotatore

    Essere il babbo o la mamma di un nuotatore non è facile. Se lo fosse avremmo il quadruplo dei nuotatori rispetto a quelli che abbiamo adesso 🙂 . Il genitore d...

    Wayne Larsen illustra l'utilizzo degli elastici per il fitness e non solo per l'allenamento agonisti...

    Spesso presentiamo i prodotti elastici Strechcordz come un eccellente strumento per l'allenamento degli agonisti, e certamente lo sono. Ma le loro possibilità d...

    Osservando i miei Master che si allenano - parte 2

    Osservando i miei master che si allenano (la seconda e ultima parte) C'è un'incredibile voglia di imparare Siccome i master che si allenano SCELGONO di allena...

    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento?

    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento? Questa settimana rallentiamo e poniamo attenzione alle basi, alle fondamenta, grazie ad uno dei nostr...

    Come scegliere le pinne da allenamento per il nuoto

    Nella la giungla di modelli tra cui scegliere ecco qualche consiglio su come scegliere le pinne da nuoto più adatte a te. Scegliere le pinne non è facile anche...

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone un esercizio di 5 minuti che aiut...
    1.7kviews

    Potrebbero interresarti