Allenamento nuoto Rana e Misti

    rana-allenamento

    Foto: Swimming.org

    Allenamento nuoto Rana e Misti, lavorare tecnica e resistenza

    In Allenamento nuoto Rana e Misti si parte dall’utile concetto della ripartenza base per lavorare aspetti sia di tecnica che di resistenza. La difficoltà non è eccessiva, non più di quanto lo sia saper eseguire serie di Misti. Puoi inserire tranquillamente queste serie nel tuo allenamento per dare altuto una coloritura più da… Ranisti! Il concetto di ripartenza base puoi trovarlo spiegato qui.

    migliori occhialini nuoto allenamento gara swimmershop

    Riscaldamento:

    • 1 x 400 Stile Libero
    • 1 x 200 gambe Rana
    • 20 x 25 con :10 di recupero, così suddivise
      • 1 – La mummia (vedi video sotto)
      • 2 – una bracciata, 2 battute di gambe
      • 3 – una bracciata Rana e una Farfalla
      • 4 – Rana completa

    Serie principale:

    • 4 x 100 @ ripartenza base +:10, così suddivise
      • 1 – 25 Rana, 75 Stile
      • 2 – 50 Rana, 50 Stile
      • 3 – 75 Rana, 25 Stile
      • 4 – 100 Rana (resisti! ti riposerai nella prima ripetuta della seconda ripetizione!)
    • 3 x 200, così suddivise
      • 1-2 Stile @ ripartenza base
      • 3 – Misti @ ripartenza base +:15
    • 30 secondi di recupero, poi ripeti
    • 16 x 50 gambe Rana @ :10 recupero (concentrato sulla distanza per ciclo di bracciata)

    cuffie nuoto anche personalizzate

    Defaticamento:

    Articoli Simili:

    Allenamento - Velocità per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic
    Oggi Stefano Konjedic, un nome che vi sarà senz'altro familiare se fate parte del mondo del nuoto pinnato, ci consiglia un primo allenamento, di velocità. Lasci...
    Esercizi per sviluppare la velocità nel nuoto! - parte 4
    Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...
    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia
    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...
    Le Palette - uno sguardo rapido
    Qualche cenno tecnico Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...
    Allenamento - una Farfalla che non ti distruggerà
    Oggi una serie Farfalla… una che ti metterà alla prova ma senza distruggerti. 8 X 50 con un recupero/ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di riposo. L...
    Contavasche ad anello - differenze tra Speedo e Sportcount
    Con questo articolo vorrei porre a confronto due contavasche ad anello che a prima vista possono sembrare molto simili ma si differenziano invece sotto diversi ...
    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento
    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento Ecco Come ottimizzare il recupero dopo allenamento. Molte delle persone  che si allenano piuttosto duramente dovr...
    Allenamento - Rana con tecnica
    Ecco una serie da inserire in allenamento per aggiungere tecnica ----5 X 200 con una ripartenza che ti dia all'incirca 30 secondi di riposo nei primi 200; ab...
    2.1kviews

    You may also like