Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci!

    Nuoto e rotazione del corpo

    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci!

    In nuoto e rotazione del corpo vediamo come, secondo Triathlete.com, un miglior rollìo fornisce maggiore potenza e velocità.

    Ci sono due ragioni per farlo

    Ci sono due ragioni per cui è necessario ruotare il corpo a Stile e a Dorso. Prima di tutto la rotazione posiziona il bracico e il corpo nella migliore posizione biomeccanica per la trazione. Il motivo è che in questo modo utilizzerai i muscoli della schiena, in particolare il latissimus dorsi, in maniera più efficace.

    La seconda ragione per cui dovresti sfruttare bene il rollìo è quello che chiamo effetto “monte di lancio”. Se puoi lanciare una palla da baseball da un monte di lancio alla velocità di 75 km all’ora e io ti metto a fare la stessa cosa in una piscina? A dispetto di tutti i tuoi sforzi perderai almeno metà della velocità della palla perché non hai un appoggio (monte di lancio) contro il quale spingere.

    È facile visualizzare una virata che viene bene grazie a una buona spinta dal muro. Ma cosa succederebbe se dovessi virare a metà vasca senza nulla contro cui spingerti? Alcuni potrebbero dire, ci sono le molecole d’acqua! Ma c’è di più.

    migliori occhialini svedesi originali

    Cosa succede e quando

    Quando inizi una trazione? Dovrebbe essere nel momento in cui il corpo comincia a contro-ruotare verso il braccio che comincia a tirare. Man mano che il braccio continua il suo movimento la contro rotazione del corpo crea una forza CONTRO la quale puoi “appoggiarti” e spingere. Il “monte di lancio” del nuotatore. Più ampia e più veloce è questa rotazione, più grande è la forza e di conseguenza la potenza della trazione.

    Il rollìo ti dà qualcosa in più su cui spingere rispetto alle sole molecole d’acqua.

    Se la rotazione del corpo è così efficace da aumentare potenza e velocità della nuotata allora perché così tanti nuotatori sembrano tavole da surf con braccia e gambe?

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Sia la rotazione che la contro-rotazione richiedono un sacco di lavoro. È necessaria una gran forza nella muscolatura di supporto (addominali e lombari) e anche nelle gambe per ruotare in maniera efficace mentre si nuota. Molti nuotatori semplicemente non vogliono investire l’energia necessaria per sviluppare quella forza.

    Che la rotazione/rollìo sia generato più dalle anche (con una frequenza di bracciata minore) o dalle spalle (grazie a una frequenza di bracciata più alta), essa è un movimento cruciale per aumentare la tua distanza percorsa per ogni bracciata.

    Inizia a lavorarci già da oggi sul tuo rapporto tra nuoto e rotazione del corpo. Ci sono due strumenti da utilizzare in allenamento e che possono aiutarti parecchio. Il primo è l’Hydro Hip e il secondo è il Tech Toc, enrambi prodotti da FINIS. Dai un’occhiata cliccando sul nome dei prodotti per avere una descrizione dettagliata della loro funzione e di come possono aiutarti a migliorare il tuo rollìo.

    Fonte: Swim Speed Series: Body Rotation

    Articoli Simili:

    Nuotare con l'ansia: 3 meccanismi per aiutarti a sconfiggerla

    Nuotare con l'ansia: 3 meccanismi per aiutarti a sconfiggerla Come dicevamo ieri, non c'è dubbio che il nuoto sia uno degli sport mentalmente più impegnativi...

    Allenamento - aerobico, gambe e accelerazioni

    Allenamento nuoto aerobico accelerazioni Con questo Allenamento nuoto aerobico accelerazioni potete scegliere il vostro stile preferito quando si parla di seri...

    Swimmershop si cimenta come editore con l'uscita di "Allenare forza e flessibilità nei nuotatori" di...

    Finalmente vede la luce un libro originariamente edito da ASCA (American Swimming Coaches Association) all'interno del quale l'autore -Ernest W. Maglischo- disc...

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce Questo allenamento nuoto dell'atleta FINIS Heather Rose Scott (trovi l'originale su Set of the week: easy vs. fast). L...

    12 modi di conciliare compiti e nuoto

    I risultati degli esami escono domani, sei nervoso e non riesci a pensare ad altro. Sai che non hai studiato a sufficienza e hai paura che tutto finisca con...

    Esercizio - gambe delfino con tavoletta

    Esercizio - gambe delfino con tavoletta In Esercizio - gambe delfino con tavoletta vediamo come insegnare ai giovani nuotatori a mantenere una gambata stabile ...

    Allenamento Intervallato - cos'è?

    L'Interval training, o Allenamento Intervallato, è un modo di allenarsi che organizza la sessione di allenamento dell'atleta in una successione di momenti di la...

    Palestra - eserczio isometrico per il gomito alto (o EVF)

    EVF, EVF, EVF. gomito alto (o Early Vertical Forearm come dicono gli anglofoni) è sempre lì come uno dei concetti chiave del nuoto assieme alla battuta di g...
    1.5kviews

    Potrebbero interresarti