Nuoto pinnato – Allenamenti per la prima parte della stagione nuoto pinnato

    Costruire le basi di un allenamento per la prima parte della stagione nuoto pinnato, ecco come

    Ecco un paio di allenamenti per nuotatori di nuoto pinnato per la prima parte della stagione nuoto: utili per costruire la base per poi fare allenamenti più specifici in seguito. Questi allenamenti ce li invia Marco De Filippo, detentore del record italiano nei 400 pinne in vasca corta.

    snorkel tubo frontale nuoto professionale

    Allenamento 1 AEROBICO – per la prima parte della stagione nuoto pinnato

    Questo tipo di allenamento per la prima parte della stagione nuoto pinnato serve per costruire una base aerobica solida su cui basarsi nei mesi a venire per fare allenamenti più intensi e specifici. Senza questa base aerobica non si può costruire una buona prestazione. In aggiunta i cambi di ritmo inseriti servono per non abituare il corpo ad un’andatura lenta anzi sollecitano il cuore ed i muscoli senza però arrivare alla produzione eccessiva di acido lattico. Allenamento consigliato per gli amanti delle distanze di fondo.

    • 500 sciolti
    • 200 metri gambe + 300 metri tecnica varie col tubo
    • 100 sciolti
    • Pinne e tubo: 3×50+ 150 andatura aerobica come Introduzione
    • 100 sciolti
    • Pinne e tubo: 4×200 in ogni 200 si abbassa l’andatura per i 2 da 100 (es: il 1° si tiene 1:09 per ogni 100, il 2° si tiene 1:07 etc..)
    • 100 sciolti
    • Pinne e Tubo: 8×100 a blocchi di 2 da 100 si abbassa il tempo di percorrenza
    • 100 sciolti
    • 16×50 andatura aerobica con 10” massimo di riposo ogni 50
    • 300 di defaticamento

    Allenamento 2 VELOCITA’ – per la prima parte della stagione nuoto pinnato

    Tipico allenamento di velocità da fare preferibilmente a fine settimana per stimolare le fibre rosse del nostro corpo a scatti veloci. E’ un allenamento che serve per curare anche tutti i dettagli tecnici della prestazione ovvero: partenza, virata, arrivo.
    Questo è un tipico allenamento generico per la velocità. Coadiuvato con la palestra e nei mesi successivi con allenamenti ancora più specifici ed intensi di Velocità può costruire una prestazione nelle distanze dei 50 e 100 molto interessanti.

    • 500 sciolti
    • 6×50 tecnica a stile libero + 6×50 tecnica in assetto col tubo/sensibilità
    • 100 sciolti
    • Pinne e tubo: 200 + 2×100+ 6×50 aerobico per scaldare i muscoli
    • 100 sciolti
    • Tavola e pinne: 8×25-> 1° metà veloce/metà lento- 2° lento/veloce- 3° lento- 4° veloce e si ripete
    • Pinne e tubo: 4×25 virata veloce con partenza con mani appoggiate al muretto e 10 metri di subacquea veloce
    • 100 sciolti
    • Pinne e tubo: 15 metri di partenza+ 25 con virata partendo da metà vasca+ 15 di arrivo )-> X 3 volte Veloce
    • 100 sciolti
    • Pinne e tubo: 4x 25 + 35 tutti con partenza veloce
    • 100 sciolti
    • 50 Veloce

    Articoli Simili:

    Allenamento - un 1800m tosto

    Ecco un 1800m abbastanza tosto, le pause/ripartenze sono pensate per la vasca corta Serie principale: 6 ripetizioni dello schema sottostante. Scegli una c...

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1)

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...

    Virate - occhi giù per un esercizio di tecnica sulle virate

    Un esercizio di tecnica sulle virate, facile ma utile Una buona virata è importante per una buona gara e per guadagnare secondi preziosi. Questo esercizio di t...

    Allenamento Misti con pinne tonde nuoto

    Un allenamento Misti con pinne tonde nuoto è il migliore possibile A mio parere un allenamento Misti con pinne tonde nuoto è molto più allenante e produttivo. ...

    Virate - ginocchia al mento!

    Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline. [iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&sh...

    La terribile parola con la "F"

    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...

    Allenamento - virate in vasca corta

    Quando comincia la stagione della vasca corta è tempo di concentrarsi sulle virate. Riscaldamento: 1 x 400 a piacere Serie di riscaldamento: 8...
    1.8kviews

    Potrebbero interresarti