Nuoto pinnato – Allenamenti per la prima parte della stagione nuoto pinnato

    Costruire le basi di un allenamento per la prima parte della stagione nuoto pinnato, ecco come

    Ecco un paio di allenamenti per nuotatori di nuoto pinnato per la prima parte della stagione nuoto: utili per costruire la base per poi fare allenamenti più specifici in seguito. Questi allenamenti ce li invia Marco De Filippo, detentore del record italiano nei 400 pinne in vasca corta.

    snorkel tubo frontale nuoto professionale

    Allenamento 1 AEROBICO – per la prima parte della stagione nuoto pinnato

    Questo tipo di allenamento per la prima parte della stagione nuoto pinnato serve per costruire una base aerobica solida su cui basarsi nei mesi a venire per fare allenamenti più intensi e specifici. Senza questa base aerobica non si può costruire una buona prestazione. In aggiunta i cambi di ritmo inseriti servono per non abituare il corpo ad un’andatura lenta anzi sollecitano il cuore ed i muscoli senza però arrivare alla produzione eccessiva di acido lattico. Allenamento consigliato per gli amanti delle distanze di fondo.

    • 500 sciolti
    • 200 metri gambe + 300 metri tecnica varie col tubo
    • 100 sciolti
    • Pinne e tubo: 3×50+ 150 andatura aerobica come Introduzione
    • 100 sciolti
    • Pinne e tubo: 4×200 in ogni 200 si abbassa l’andatura per i 2 da 100 (es: il 1° si tiene 1:09 per ogni 100, il 2° si tiene 1:07 etc..)
    • 100 sciolti
    • Pinne e Tubo: 8×100 a blocchi di 2 da 100 si abbassa il tempo di percorrenza
    • 100 sciolti
    • 16×50 andatura aerobica con 10” massimo di riposo ogni 50
    • 300 di defaticamento

    Allenamento 2 VELOCITA’ – per la prima parte della stagione nuoto pinnato

    Tipico allenamento di velocità da fare preferibilmente a fine settimana per stimolare le fibre rosse del nostro corpo a scatti veloci. E’ un allenamento che serve per curare anche tutti i dettagli tecnici della prestazione ovvero: partenza, virata, arrivo.
    Questo è un tipico allenamento generico per la velocità. Coadiuvato con la palestra e nei mesi successivi con allenamenti ancora più specifici ed intensi di Velocità può costruire una prestazione nelle distanze dei 50 e 100 molto interessanti.

    • 500 sciolti
    • 6×50 tecnica a stile libero + 6×50 tecnica in assetto col tubo/sensibilità
    • 100 sciolti
    • Pinne e tubo: 200 + 2×100+ 6×50 aerobico per scaldare i muscoli
    • 100 sciolti
    • Tavola e pinne: 8×25-> 1° metà veloce/metà lento- 2° lento/veloce- 3° lento- 4° veloce e si ripete
    • Pinne e tubo: 4×25 virata veloce con partenza con mani appoggiate al muretto e 10 metri di subacquea veloce
    • 100 sciolti
    • Pinne e tubo: 15 metri di partenza+ 25 con virata partendo da metà vasca+ 15 di arrivo )-> X 3 volte Veloce
    • 100 sciolti
    • Pinne e tubo: 4x 25 + 35 tutti con partenza veloce
    • 100 sciolti
    • 50 Veloce

    Articoli Simili:

    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 4

    Ecco la parte 4 sul delfino in subacquea, è tempo di rendere il tutto più dinamico. https://www.youtube.com/watch?v=z9yRIVx_lB0 Perché farlo: Come gi...

    Allenamento nuoto remate e palette ISO

    Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line In Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line Jill Dahle, direttrice delle vendite internaz...

    Tutti gli stili - rovesciata con la tavoletta

    Esercizio di virata con tavoletta Perché la virata con tavoletta? Perché a volte per riuscire molto bene in qualcosa vuol dire allenare l'abilità di cui hai bi...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 4 di 6

    Dopo aver dato un'occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello Snorkel da Stile Libero Dopo aver ...

    Risvegliare il velocista che è in te, un allenamento

    Risvegliare il velocista che è in te, un allenamento La serie di allenamento che postiamo questa settimana è una specie di pseudo riscaldamento per velocisti...

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...

    Allenamento - velocità e nuoto frenato in accelerazione

    Quest'oggi andiamo di velocità e nuoto frenato con aumento di andatura. Riscaldamento (andatura blanda e rilassata!): 1x400 a piacere 6 X 100 (25 gamb...

    Allenamento - battuta di gambe senza pinne

    Di solito i Master si lamentano un sacco di questa serie ma dopo l'allenamento ne sono sempre entusiasti. La regola di oggi è NIENTE PINNE, non importa quanto t...
    1.8kviews

    Potrebbero interresarti