Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l’Acqua, Un Esercizio Efficace

    equilibrio a stile libero

    Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante

    L’equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una visita all’Università dell’Alabama, ha incontrato l’allenatore Jonty Skinner. Questo tecnico capace ha condiviso con noi un metodo per sviluppare una migliore connessione con l’acqua e un miglior equilibrio a Stile Libero.

    Nel video qua sotto puoi vedere un nuotatore che esegue l’esercizio, più sotto puoi leggere come farlo e qualche consiglio del Coach Skinner.

    A cosa serve sviluppare equilibrio a Stile Libero

    Nell’ambiente acquatico, sempre mutevole, è essenziale sapere come regolare la posizione del tuo corpo per mantenere una connessione/presa costante sull’acqua e un buon equilibrio (= idrodinamicità e spinta massima).

    Per fare questo talvolta è necessario interrompere o sbilanciare questa connessione per capire come le braccia sono connesse alle gambe.

    Come esercitare l’equilibrio a Stile Libero

    palette nuoto
    Le palette nuoto per potenziamento Mad Wave

    1 – Prendi una spugna e una paletta nuoto. Il principio che useremo è quello di sovraccaricare le estremità opposte utilizzando una paletta su una mano e legando la spugna al piede opposto. Paletta mano sinistra spugna piede destro e viceversa.

    L’attrito della spugna ti farà percepire la connessione tra queste due parti/componenti della nuotata.

    2 – Nuota qualche vasca a Stile Libero concentrandoti sull aposizione di scivolamento, allungando e scivolando bene, mentre mantieni l’equilibrio e una battuta di gambe costante. Dopodiché cambia posizione a paletta e spugna e ripeti l’esercizio.

    3 – Elimina la spugna e nuota a Stile con palette su entrambe le mani (il modello consigliato di paletta è quello delle Palette nuoto potenziamento Mad Wave). Continua a concentrarti su allungo e scivolamento e sulla profondità della mano mentre sfrutti la propulsione mantenendo una posizione di equilibrio e scivolamento per diminuire l’attrito.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Più lunga sarà la pausa tra una bracciata e l’altra e maggiore la percezione dell’equilibrio del corpo in movimento e della connessione con l’elemento acqua..

    4 – Elimina anche le palette e fai qualche vasca sfruttando al massimo lo scivolamento dopodiché passa a una nuotata con un andatura morbida (accorciando il tempo di scivolamento).

    Consigli per effettuare al meglio questo esercizio

    Equilibrio, posizione della testa, estensione della mano, direzione e profondità, battuta di gambe costante, gestire gli attriti, percepire l’allungo in maniera uguale su entrabe le braccia; quello che devi fare è concentrarti sulle singole sensazioni/dettagli di questo esercizio.

    La continuità dell’andatura e il mantenere gradualmente sempre di più la sensazione di un fluire equilibrato della nuotata è quello che permette al nuotatore di pensare e concentrarsi sui dettagli.

    Mantieni un andatura sciolta e senza fretta, non spingere per accelerare, né con le gambe né con le braccia. Concentrati sulla continuità di tutti i movimenti senza interruzione, nonostante la spugna che cerca di interrompere la connessione tra braccio e gamba.

    Articoli Simili:

    Allenamento nuoto remate e palette ISO

    Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line In Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line Jill Dahle, direttrice delle vendite internaz...

    Come trarre il massimo dall'esercizio gambe con tavoletta

    Tutti gli stili - gambe con tavoletta Molte persone pensano alla battuta di gambe con tavoletta come a un esercizio che possa rovinare il loro stile. La verità...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 5 di 6

    Procedendo oltre nel nostro confronto tra i vari tipi di snorkel, oggi diamo uno sguardo al Learn to Swim Snorkel (letteralmente lo snorkel "impara-a-nuotar...

    Come effettuare una partenza corretta dal blocco

    Partenza corretta dal blocco: come perfezionarla? Si potrebbe pensare che una partenza corretta dal blocco sia appannaggio di tutti i nuotatori, specialmente q...

    Allenamento - allenamento facile stile e dorso, e anche piuttosto breve!

    A volte ci vuole un allenamento facile stile e dorso, ma che sia complicabile! Oggi ti proponiamo questo allenamento facile stile e dorso, facile sia perché no...

    Qualche suggerimento sull'uso dello Snorkel tubo respiratore frontale

    Come iniziare? Nuotare con lo snorkel è facile. Ma anche il più esperto dei nuotatori dovrà abituarsi al suo utilizzo prima di cimentarsi con gli esercizi più ...

    Partenze a staffetta e lavoro di squadra

    Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome può capita...

    Dorso - La marcia del soldato

    A volte vengono elaborati degli esercizi così tosti che... devi assolutamente provarli. La marcia del soldato è uno di questi. Roba per i dorsisti più tenaci! ...
    1.9kviews

    Potrebbero interresarti