Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l’Acqua, Un Esercizio Efficace

    equilibrio a stile libero

    Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante

    L’equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una visita all’Università dell’Alabama, ha incontrato l’allenatore Jonty Skinner. Questo tecnico capace ha condiviso con noi un metodo per sviluppare una migliore connessione con l’acqua e un miglior equilibrio a Stile Libero.

    Nel video qua sotto puoi vedere un nuotatore che esegue l’esercizio, più sotto puoi leggere come farlo e qualche consiglio del Coach Skinner.

    A cosa serve sviluppare equilibrio a Stile Libero

    Nell’ambiente acquatico, sempre mutevole, è essenziale sapere come regolare la posizione del tuo corpo per mantenere una connessione/presa costante sull’acqua e un buon equilibrio (= idrodinamicità e spinta massima).

    Per fare questo talvolta è necessario interrompere o sbilanciare questa connessione per capire come le braccia sono connesse alle gambe.

    Come esercitare l’equilibrio a Stile Libero

    palette nuoto
    Le palette nuoto per potenziamento Mad Wave

    1 – Prendi una spugna e una paletta nuoto. Il principio che useremo è quello di sovraccaricare le estremità opposte utilizzando una paletta su una mano e legando la spugna al piede opposto. Paletta mano sinistra spugna piede destro e viceversa.

    L’attrito della spugna ti farà percepire la connessione tra queste due parti/componenti della nuotata.

    2 – Nuota qualche vasca a Stile Libero concentrandoti sull aposizione di scivolamento, allungando e scivolando bene, mentre mantieni l’equilibrio e una battuta di gambe costante. Dopodiché cambia posizione a paletta e spugna e ripeti l’esercizio.

    3 – Elimina la spugna e nuota a Stile con palette su entrambe le mani (il modello consigliato di paletta è quello delle Palette nuoto potenziamento Mad Wave). Continua a concentrarti su allungo e scivolamento e sulla profondità della mano mentre sfrutti la propulsione mantenendo una posizione di equilibrio e scivolamento per diminuire l’attrito.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Più lunga sarà la pausa tra una bracciata e l’altra e maggiore la percezione dell’equilibrio del corpo in movimento e della connessione con l’elemento acqua..

    4 – Elimina anche le palette e fai qualche vasca sfruttando al massimo lo scivolamento dopodiché passa a una nuotata con un andatura morbida (accorciando il tempo di scivolamento).

    Consigli per effettuare al meglio questo esercizio

    Equilibrio, posizione della testa, estensione della mano, direzione e profondità, battuta di gambe costante, gestire gli attriti, percepire l’allungo in maniera uguale su entrabe le braccia; quello che devi fare è concentrarti sulle singole sensazioni/dettagli di questo esercizio.

    La continuità dell’andatura e il mantenere gradualmente sempre di più la sensazione di un fluire equilibrato della nuotata è quello che permette al nuotatore di pensare e concentrarsi sui dettagli.

    Mantieni un andatura sciolta e senza fretta, non spingere per accelerare, né con le gambe né con le braccia. Concentrati sulla continuità di tutti i movimenti senza interruzione, nonostante la spugna che cerca di interrompere la connessione tra braccio e gamba.

    Articoli Simili:

    Teso per la gara? Ecco un punto di vista che potrebbe esserti d'aiuto.

    Una delle domande che ci si pone più spesso, come allenatori ma anche come atleti, è sul controllo dell'ansia in gara. Ci sono molte idee su come gestire i prop...

    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher)

    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher) Allenamento tecnica Misti è una serie di allenamento che ho visto fare a Jane Asher poco tempo fa. Jane è un...

    Come usare la vista in acque libere

    Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...

    Esercizio a Rana - gambata stretta come Roque Santos

    Esercizio a Rana - gambata stretta come Roque Santos Se vuoi sviluppare una gambata a Rana efficace, ma anche se vuoi impararla bene fin dall'inizio, è bene ...

    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!

    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo! Lo stretching per il nuoto è un argomento molto vasto. Se provi a leggere qua e là online trov...

    Esercizio - allungo in avanti

    Esercizio - allungo in avanti Perché un esercizio sull'allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c'è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il ...

    La sicurezza in acque libere, consigli utili

    La sicurezza in acque libere, consigli utili Ecco alcuni pratici consigli per nuotare in sicurezza in acque libere. Ti saranno utili ogni volta che andrai a nu...

    Allenamento master Piramidale

    Ecco un possibile allenamento piramidale postatoci da Umberto Gozzi che volentieri pubblichiamo: Riscaldamento: 500 m in scioltezza - stile: a piacere Pre...
    1.9kviews

    Potrebbero interresarti