Corretta entrata della mano a Stile Libero nuoto secondo il grande Dave Scott – 3 errori comuni

    entrata della mano a Stile LiberoCorretta entrata della mano a Stile Libero nuoto secondo il grande Dave Scott

    La corretta entrata della mano a Stile Libero nuoto secondo il grande allenatore americano Dave Scott. Evitare questi 3 errori comuni ti aiuterà a gettare le basi di una bracciata potente ed efficace, con il gomito bello alto!

    Corretta entrata della mano a Stile Libero nuoto secondo il grande Dave Scott

    L’entrata della mano a stile libero è veramente essenziale per un Crawl veloce. Se ti chiedi cosa posso fare a proposito della posizione della mano al fine di migliorare il mio stile, ecco qua spiegati tre punti fondamentali.

    Mai entrare con il pollice o la mano ruotata. Entrando con il pollice il gomito va a posizionarsi sotto al polso. Una posizione pessima ai fini dell’efficacia propulsiva.

    Pessima anche l’entrata con il polso a 90 ° e le dita puntate verso il basso. Non riuscirai a far bene pressione sull’acqua fin dall’inizio della fase subacquea della bracciata. Il risultato sarà una spinta minima e poco efficiente.

    Mano piatta ma ruotata verso l’esterno. Anche in questo caso prenderai pochissima acqua e il gomito non sarà nella posizione cosiddetta a gomito alto (per saperne di più vedi EVF la bracciata a gomito alto)

    Quindi qual è il modo corretto in cui eseguire l’entrata della mano a Stile Libero?

    Il modo giusto per l’entrata della mano a Stile Libero è quello in cui si mantiene il polso in linea con mano e avambraccio.

    Le dita

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    devono rimanere a contatto l’una con l’altra, niente mano aperta. Tra le dita e il pollice è ok lasciare un poco di spazio come mostra Dave nel video.

    Quando entri con la mano in acqua devi entrare dritto, niente polso piegato o mano a cucchiaio

    Un ottimo attrezzo per allenare questo tipo di bracciata è il correttore di bracciata Paletta Nuoto Freestyle. Come si legge nella pagina prodotto:

    Come riesce la Paletta correggi bracciata 8 a fare questo? Perché non è la paletta a bloccare il tuo braccio ma sei tu che devi tenerla in posizione per evitare che scivoli via. In questo modo correggerai i tuoi difetti e potrai nuotare più velocemente facendo una migliore presa sull’acqua e un minore attrito. Allora si che potrai sfruttare appieno la tua potenza muscolare.

    paletta tecnica del nuoto

    Qui puoi trovare un altro articolo in cui Dave Scott parla della posizione corretta della testa.

    Articoli Simili:

    Nuoto: Periodizzazione inversa, cos'è, e come funziona?

    Allenamento Nuoto: Periodizzazione inversa, cos'è e come funziona? (Parte 1) In questo post esploriamo il concetto di periodizzazione inversa nell'allenament...

    Le serie di valutazione nel nuoto (test in vasca) sono una cosa buona ed affidabile? (di Allan Phill...

    L'estate inoltrata è un sollievo per molte squadre con le gare ormai passate, gli atleti che si godono le vacanze prima del rientro. Quando allenatori e nuotato...

    Quanto migliora la tua battuta di gambe nel tempo? Ecco come scoprirlo

    Quanto migliora la tua battuta di gambe nel tempo? Ecco come scoprirlo Vuoi essere certo di quanto migliora la tua battuta di gambe nel tempo? Ecco una serie c...

    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento

    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento Ecco Come ottimizzare il recupero dopo allenamento. Molte delle persone che si allenano piuttosto duramente dovr...

    La frequenza e i Tempo Trainer

    Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto e di estremo interesse per ...

    Paltrinieri vs Wellbrock: il segreto del record mondiale nei 1500 Stile

    Il segreto del record mondiale nei 1500 Stile di Wellbrock (scienza e nuoto) In questa analisi di Marek Polach (federazione australiana nuoto, compagnia anal...

    Usare gli elastici da allenamento a secco per prepararsi e allenarsi

    Gli elastici da allenamento a secco sono una risorsa usata meno del dovuto? Perché elastici da allenamento a secco? Lo stretching spesso viene sottovalutato me...

    I sei princìpi secondo Karlyn Pipes-Neilsen

    In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...
    6.4kviews

    Potrebbero interresarti