
Fonte immagini: FIN, corriere della sera
Barelli Infuriato per il Prossimo Decreto Riaperture
In piscina si ritornerà a partire dal 15 maggio. Piscina solo scoperta ovviamente. Sembrerebbe una buona notizia ma tutto considerato non possiamo non dare ragione alle reazioni di Barelli, presidente di Federnuoto. La questione principale è che in luoghi come gli impianti al coperto bisognerà aspettare giugno. Questo, considerati i risultati delle ultime ricerche di un laboratorio inglese, ci pare davvero assurdo.
“Aprire le piscine scoperte il 15 maggio? E’ come dire che ad agosto potete andare al mare a fare il bagno a Ostia. Io sono arrabbiato e molto preoccupato perché si parla di riapertura delle piscine e delle palestre e degli impianti sportivi al coperto solo dal mese di giugno.
Spero di leggere nel decreto della prossima settimana date diverse e anticipate, in quanto sostengo che lo sport, anche al coperto, in sicurezza e nel rispetto delle linee guida già impartite, sia più sicuro dei mezzi pubblici e delle scuole. E’ impensabile ritenere che un alunno la mattina possa stare con compagni, insegnanti e bidelli e nel pomeriggio in sicurezza, con le dovute distanze e in una vasca piena di cloro, non abbia più garanzie contro il covid“.
Aggiunge Paolo Barelli: “Non posso credere che in una palestra, con 2-3 metri di distanza, con ogni sanificazione adeguata, si rischi di prendere il virus di più che in un cinema o in un teatro. La pandemia va sconfitta ma con il buonsenso, i cittadini devono, in sicurezza, svolgere attività con pari opportunità”.
Andare allo stadio sì e in piscina no? Ma voi volete una rivolta
“Se dovesse esserci l’indicazione, nel prossimo decreto, che è ammesso il pubblico negli stadi, gli avventori nei ristoranti, gli alunni nelle scuole e i cittadini al cinema e a teatro, e nel contempo fosse impedito di svolgere attività motoria e sportiva in sicurezza nelle piscine, nelle palestre e negli impianti sportivi, non solo le famiglie ma anche i gestori e dirigenti sportivi si ribellerebbero a ciò che sarebbe una totale e incomprensibile ingiustizia.
Occorre poi tenere presente che le società sportive, che garantiscono l’attività motoria al Paese, hanno ricevuto risibili ristori a differenza delle altre categorie. Il Governo rifletta, perché lo sport è praticato da oltre 20 milioni di cittadini che facendo sport contengono di gran lunga il costo sanitario del Paese”.
Articoli Simili:
Sabato e Domenica le Gare del Memorial Castagnetti Se sei un nuotatore sai, quasi sicuramente, chi è Alberto Castagnetti. Se non lo sai, dovresti. Alberto Ca...
Nuoto, il riassunto del Lunedì - 8 Marz0 2021 Cos'è successo in questo fine settimana che ha animato il mondo del nuoto? Notizie e curiosità raccolte, per la...
FINA annuncia il calendario della Swimming World Cup 2021 La Federazione Internazionale Nuoto ha finalmente confermato il calendiario della FINA Swimming Wor...
Domenico Fioravanti allarme COVID: Siamo al punto di non ritorno. È all'ADKronos che sia Domenico Fioravanti che Lamberti lanciano l'ennesimo allarme COVID: ...
Quali Record Verranno Infranti alle Olimpiadi Tokyo 2021? (parte1-Uomini) In due post (questo e il prossimo) vedremo quali potrebbero essere le possibilità d...
ISL: Domenico Fioravanti DIrettore Generale di Aqua Centurions Il due volte Medaglia d'Oro Olimpica, il ranista Domenico Fioravanti è ufficialmente Direttore...
Confermato: Niente Spettatori alle Olimpiadi È definitivo: le Olimpiadi di Tokyo 2021 si svolgeranno senza pubblico. Dall'inizio alla fine. Il ministro giapp...
L'Italia del Fondo Lavora a Cervinia Proprio così. Avevamo già visto come era iniziata la stagione di gare di fondo con Paltrinieri e Bruni a Doha lo scorso ...