Domenico Fioravanti allarme COVID: Siamo al punto di non ritorno.

    Fonte immagini CONI.it

    Domenico Fioravanti allarme COVID: Siamo al punto di non ritorno.

    È all’ADKronos che sia Domenico Fioravanti che Lamberti lanciano l’ennesimo allarme COVID: Siamo al punto di non ritorno. Fioravanti, ex nuotatore Olimpico (ranista) è anche uno dei titolari di Akron, marchio molto nuoto tra i nuotatori.

    Le dichiarazioni di Fioravanti

    Dice Domenico: “Abbiamo pochi mesi di tempo per non vedere sparire pezzi di sport. Non credo che chi ha impianti […] possa resistere ancora. Manca poco al collasso totale, e anch’io che faccio costumi da nuoto sono in difficoltà, anche per noi il momento è duro”.

    “Ovviamente tutto lo sport è in crisi, ma il nuoto in particolare è in ginocchio e i gestori sono alla canna del gas, siamo a un punto di non ritorno. Ma giusto o sbagliato, le regole contro il Covid vanno rispettate, e per forza di cose sopportate. Per lavoro sento tanti gestori, giustamente demotivati e inc…ti, ma per contrastare la pandemia servono misure drastiche. L’unica speranza sono i vaccini”.

    palette agility

    Anche Lamberti

    Anche Giorgio Lamberti, ex campione stileliberista, ripresosi da poco da una bruttissima forma di COVID-19  è dello stesso avviso: “Fermi per sei mesi continuativi e non sappiamo cosa accadrà a maggio ma la vedo male. Molti gestori di impianti sportivi falliranno, la situazione è drammatica“.

    Avendo vissuto il virus sulla sua pelle parla con cognizione di causa: “Ora sto meglio ma faccio due passi e ho il fiatone. Ci metterò mesi a uscirne”. Poi rivolto alla nuova sottosegretaria allo sport Vezzali: “Siamo nell’attesa che diventi operativa, sappiamo che è arrivata in corsa in piena tempesta perfetta, ma conosce lo sport come poche persone: ci servono proposte funzionali e non elemosine”.

    Anche Lamberti lavora nell’ambiente, è alla guida di una società che gestisce 4 piscine: “Un segno importante sarebbe ridarci dignità e far riconoscere all’Agenzia delle Entrate che l’attività caratteristica deve rientrare nel conteggio [Insomma] o arriva aiuto vero oppure è elemosina e non ci serve

    Advertisement
    “.

    Cos’è questa attività caratteristica di cui parla Lamberti?

    L’attività caratteristica sono tutti quei ricavi che arrivano da iscrizioni e abbonamenti. Essendo questi l’80-90% dei ricavi di una società che conduce un impianto sportivo, ecco che qualora nel conteggio dei ristori l’Agenzia andasse a stralciarli, il tutto sarebbe ben poca cosa. Per questo Lamberti la definirebbe come “elemosina”.

    Aggiunge Lamberti, che definisce umiliante la situazione: “Il mio primo ristoro è stato di 4.000, insignificante, bastava solo per i prodotti da toilette. Oggi sarebbe ancora più basso. Così ci si sente frustrati, smarriti e umiliati, ci viene negato un rimborso semplicemente negando la ragione stessa della nostra esistenza, quella di centri sportivi che da prima della culla con i corsi preparto alla vecchiaia e alla disabilità danno il beneficio dell’attività natatoria a oltre 5 milioni di italiani”.

    E ancora, è “come se fossimo aziende che costruiscono oggetti. È assurdo. Qui, negli impianti sportivi, c’è l’origine della salute della persona“.

    “Solo la mia struttura ha perso intorno al 60% e oltre: 6-700mila euro e parlo esclusivamente di spese vive perché la gestione è ferma. Ci sono gruppi che hanno perso milioni. Io gestisco appena quattro strutture, figurarsi quelli grandi che ne gestiscono fino a 40.

    Non è un po’ patrimonio pubblico?

    In effetti è un punto di vista condivisibile quello che dice: “Da fuori non si capisce bene che questi impianti sono come piccole fabbriche, hanno bisogno di cura e manutenzioni costanti, anche solo a partire dagli impianti per il riscaldamento dell’acqua. E le bollette continuano a correre, al momento noi abbiamo solo fatto da custodi di un patrimonio che in massima parte è in dotazione ai comuni dunque patrimonio pubblico“.

    “Mi è ben presente che bisogna salvaguardare la salute. Ma dopo un anno vedere che il governo non ha ancora chiare delle reali necessità di certi mondi, come teatri o altri servizi alla persona, è umiliante. Non da oggi le piscine sono sanificate, e questo senza pensare che abbiamo cloro nell’acqua e antibatterici ovunque. Adesso avrei una certa fiducia in Draghi ma avverto la situazione come catastrofica. Per ripartire ed andare a regime, almeno chi resterà, ci metteremo due anni, e oggi siamo al palo”.

    Articoli Simili:

    Puoi scegliere la mascotte dei campionati di nuoto Roma 2022
    Puoi scegliere la mascotte dei campionati di nuoto Roma 2022 Poco tempo fa è stata rivelata quella che potrebbe essere la mascotte dei campionati di nuoto Ro...
    Nuoto: Cronaca Sintetica degli Europei (oltre Paltrinieri)
    Nuoto: Cronaca Sintetica degli Europei (oltre Paltrinieri) Sharon van Rouwendaal e Gregorio Paltrinieri sono le prime due medaglie d'oro per le Acque Libere ...
    Parigi 2024: ecco i tempi di qualificazione per il nuoto
    Parigi 2024: ecco i tempi di qualificazione per il nuoto La Federazione Internazionale Nuoto (FINA) ha pubblicato le procedure per la qualificazione alle gar...
    Chi è il rieletto Presidente del Comitato Olimpico Thomas Bach?
    Il presidente del Comitato Olimpico Internazionale Thomas Bach è stato ufficialmente rieletto mercoledì. Chi è il rieletto Presidente del Comitato Olimpico I...
    Ristori per le Piscine: richiedili entro 19 Marzo 2022
    Ristori per le Piscine 2022 ecco come richiederli Finalmente arrivano i ristori. Ma attenzione, si possono richiedere solo fino al 19 Marzo prossimo. Non per...
    ISL Match 8 giorno 2: gli Standard tengono a bada i Leoni di Londra
    ISL Match 8 giorno 2: gli Standard tengono a bada i Leoni di Londra Per il secondo giorno della terza stagione ISL gli Energy Standard hanno tenuto uno stret...
    Coppa LEN (Lega Europea Nuoto) in Acque Libere: podio prima tappa
    Coppa LEN (Lega Europea Nuoto) in Acque Libere: il podio della prima tappa Sabato scorso si è tenuta la coppa acque libere LEN (Lega Europea Nuoto)a Ohrid, n...
    Ecco il programma dei Campionati Mondiali Nuoto FINA di Budapest 2022
    Ecco il programma dei Campionati Mondiali Nuoto FINA di Budapest 2022 FINA e il comitato organizzatore dei Mondiali di Nuoto 2022 - Budapest hanno finalmente...
    1.2kviews

    You may also like